L’ETICA INTERESSATA DI ZUCKERBERG: VUOLE ESTENDERE L’USO DI INTERNET COME “DIRITTO UMANO” PER CERCARE NUOVI UTENTI AL SUO FESS-BOOK

Anna Masera per "la Stampa"
E' bello che Mark Zuckerberg, il giovane plurimiliardario fondatore di Facebook, dichiari Internet «un diritto umano» e di voler contribuire alla sua diffusione in modo che ogni cittadino del Pianeta abbia accesso alla Rete globale. Dopotutto, è quello che dicono da sempre gli attivisti per le libertà digitali. Il problema per l'alfabetizzazione del XXI secolo è il divario digitale tra chi ha l'accesso e chi no. Attenzione però a non lasciarsi confondere da un'abile campagna pubblicitaria.

Su Internet è subito divampato il dibattito. «Di quale Internet parla?» chiede fra i tanti l'avvocato Marco Ciurcina, fellow del Centro Nexa per Internet & Società. Quella che permette una comunicazione libera e neutrale a costo bassissimo in tutto il globo, o quella controllata dalle aziende private, che su richiesta dei governi danno i nostri dati personali, o addirittura li vendono, senza rispettare i diritti degli utenti?

«Il diritto a Internet è il diritto a un sistema di comunicazione col quale Facebook non c'entra niente» commenta Ciurcina. Facebook non ha mai smentito con chiarezza di aver dato accesso alla Nsa ai dati dei suoi utenti e quindi di aver partecipato allo scandalo «Datagate». Una figuraccia che non si cancella con belle parole come «diritti umani» e «accesso globale».

Per avere la fiducia degli utenti, presenti e futuri, serve un impegno più trasparente, verificabile, per la protezione dei dati e la «neutralità della Rete», cioè il principio secondo cui i dati su Internet vanno trattati come tutti uguali.

Attualmente circa una persona su sette al mondo usa Facebook, che guadagna soprattutto dai ricavi pubblicitari. Ovvio che il suo amministratore delegato veda un'opportunità nell'allargare l'accesso ai quasi 5 miliardi che ancora mancano all'appello fondando l'iniziativa Internet.org con altre sei multinazionali.

Da notare l'assenza dal progetto di giganti concorrenti come Google e Twitter, che portano avanti altre iniziative proprie, più o meno filantropiche, per crescere nel mondo. Gli affari sono affari. L'opportunità in continenti come Asia, Africa e America Latina è ovviamente enorme.

Il 29enne Zuckerberg proponendosi come capo di una coalizione internazionale con l'iniziativa «Internet.org» sembra voler prendere il posto nel mondo tech che un tempo fu Bill Gates, l'ex capo della Microsoft. Per ora Internet.org ha annunciato solo che migliorerà e semplificherà le applicazioni, i componenti e le reti in modo che trasmettano più dati consumando meno batteria.

Quasi ad anticiparlo, nell'intervista di copertina a «Business Week» Gates - che è tutto proteso verso la filantropia con la sua fondazione - ha dichiarato che non è con il Web che si combattono le malattie nei Paesi poveri.

Anziché nuove iniziative, sarebbe più significativa un'adesione da parte di giganti come Facebook a quelle già esistenti. Ci sono già organizzazioni che promuovono l'uso di Internet mondiale da decenni, come Isoc.org: «Fanno molto, oltre ad essere l'organizzazione che in un certo senso ha il controllo di Internet, dato che ha il copyright degli standard» commenta Stefano Quintarelli, pioniere di Internet in Italia. Insomma: evviva Internet.org per la dichiarazione di buoni propositi di alcune multinazionali occidentali, ricordandoci da chi provengono.

 

 

ZUCKERBERG mark zuckerberg mark zuckerberg facebook ZuckerbergZUCKERBERG

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?