callas

CAFONALINO - MARIA CALLAS, LA VOCE DEL SECOLO – A 40 ANNI DALLA SCOMPARSA, IL DOCUMENTARIO DI TOM VOLF LA FA RIVIVERE ATTRAVERSO DOCUMENTI D’EPOCA – LA "DIVINA" RACCONTA ANCHE QUANDO ARISTOTELE ONASSIS LA LASCIO’ PER SPOSARE JACQUELINE KENNEDY: "FU COME SE AVESSI PRESO UN COLPO IN TESTA, È DISGUSTOSO” - L’ANTEPRIMA DEL FILM AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA: ECCO CHI C'ERA – VIDEO

 

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Fulvia Caprara per la Stampa

 

tom volf

L' unica lettera scritta a Onassis pochi mesi prima della separazione, i filmini in Super8 girati in segreto dagli ammiratori durante le serate più importanti, il carteggio amoroso con il marito, l' imprenditore Giovanni Battista Meneghini, le interviste per le tv statunitensi, italiane e francesi in cui parla apertamente dello stress da celebrità, il documento della Nbc (del '69) in cui, accompagnata da Pier Paolo Pasolini, spiega la decisione di diventare attrice.

 

Di questi e di mille altri preziosi materiali è fatto Maria by Callas, il film di 113 minuti (dal 16 nelle sale con Lucky Red) che il regista Tom Volf ha dedicato alla «Voce del secolo»: «Ho cercato ovunque e ho avuto la fortuna di incontrare persone che sono sempre state accanto alla Callas e che non avevano mai accettato di parlare.

 

Il mio scopo era fare un film in cui non ci fossero parole che non fossero state effettivamente pronunciate da lei».

 

riccardo milani paola cortellesi

Così, a 40 anni dalla scomparsa, il mito rivive in una narrazione che mette a confronto le due immagini della Divina, quella pubblica e quella privata, facendo emergere malinconie e contraddizioni di una star che per l' intera esistenza ha vissuto uno sdoppiamento pericoloso.

 

Da una parte il jet set internazionale, gli scandali sulle copertine dei rotocalchi, la mutazione fisica che la rese modella perfetta per favolosi stilisti come Yves Saint-Laurent, l' ammirazione sconfinata dei fan. Dall' altra il sogno mancato di una famiglia felice, la difficoltà di proteggersi dai danni della notorietà, la delusione del cuore, la solitudine degli ultimi anni.

 

paola turci

«Non possiamo dire - riflette il regista - che una persona sia allegra oppure triste. Seppur straordinaria la vita di Callas ha avuto, come quelle di tutti, alti e bassi. Mi interessava mostrare l' essere umano che si nascondeva dietro il mito».

 

L' intero racconto si snoda attraverso la voce della protagonista, Anna Bonaiuto nella versione italiana (Fanny Ardant in quella francese), ed è supportato da immagini tornate letteralmente in vita grazie a procedimenti che ne hanno esaltato i colori e ravvivato il bianco e nero: «I materiali originali sono stati digitalizzati e sottoposti a un importante lavoro di restauro. Bisognava ripulire, organizzare e armonizzare il tutto, in modo da arrivare a un film omogeneo, basato su una documentazione assolutamente autentica».

 

tom volf regista

Nel mare di testimonianze delle esibizioni, Tom Volf ha selezionato «brani forti, simbolici, come Casta diva » con l' obiettivo di non rivolgersi «agli amatori, quelli che sanno già tutto, ma bensì di far emergere il legame stretto che univa spesso quello che Callas cantava a quello che accadeva nella sua vita».

 

Della fitta galleria di comparse celebri fanno parte figure cruciali del secolo scorso: Churchill e Kennedy, registi come Visconti, Pasolini, Zeffirelli, e poi Marilyn Monroe, Liz Taylor, Alain Delon, Grace Kelly, il Principe Ranieri e naturalmente Aristotele Onassis, l' armatore miliardario di cui Callas si innamorò perdutamente, precipitando in una spirale autodistruttiva e ricavandone una bruciante frustrazione quando lui, senza avvertirla, l' abbandonò per sposare Jacqueline Kennedy.

 

francesco rutelli barbara palombelli

Una tragedia greca, proprio come le origini dei due protagonisti, che lasciò nella Divina il germe di un' inguaribile depressione: «Fu come se avessi preso un colpo in testa - racconta nel film-, è disgustoso, cercherò di mettere ordine nella mia testa dolorante, e di sopravvivere».

 

Spiegare le ragioni del culto di Callas, tuttora tra gli artisti più venduti del globo, con una pagina Facebook da oltre 600 mila like, sarebbe stata impresa temeraria. Il film va oltre: «Nel mondo - osserva Volf - e nelle diverse generazioni, ci sono persone che non sanno nulla di opera, ma conoscono tutto di Callas.

E questo la rende, oggi, quasi più viva di allora».

tom volf federica tittarelli cerasipiera degli espostiippolita di majo mario martonedaniela e stefano traldianna bonaiuto e andrea occhipinticarla e aurelio reginacarlo fuortes georgette ranuccianna bonaiutogiuliana gambaandrea occhipintianna bonaiuto tom volfcarlo fuortes georgette ranucci tom volfdaniela schiazzano con cappello sudafricanodorotea mercurigiampaolo letta con la moglie rossanagiulia andograzia schiavoiaia fortela baronessa sibilia valentelino guancialelocandinamarika bollea nicoletta odescalchimarisa stirpe valeria licastro camilla morabitomaurizio capraranicola guaglianonenicoletta odescalchipaola cortellesi franca valeripaola cortellesi saluta franca valeripaola turci francesco rutellipaola turci olga bruccianirosanna angelettisandra verusio bruno pisaturoregina schrecker (2)sonia bergamasco

 

dorotea mercuri saverio ferraginafabiana e renato balestrafranca valeri con le sorelle silvia e caterina d amicofrancesco piccolomaddalena e gianni lettapappi corsicatopiera detassisregina schrecker (1)

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…