CAFONAL - ALLA LIBRERIA RIZZOLI, NELLA CENTRALISSIMA GALLERIA VITTORIO EMANUELE DI MILANO, CARLO SAMA RIUNISCE LE VECCHIE GLORIE DI "MANI PULITE" PER LA PRESENTAZIONE DELLA SUA ULTIMA FATICA LETTERARIA, "LA CADUTA DI UN IMPERO" - ALESSANDRO SALLUSTI DIALOGA CON L'AUTORE; PRESENTE MARCELLO DELL'UTRI, CON BASTONE E SCIARPA DA SOPRANO, CHE POSA CON LA VISPA MELANIA RIZZOLI - TRA IL PUBBLICO LA MOGLIE DI SAMA, ALESSANDRA FERRUZZI, E LUIGI BISIGNANI - IN ASSENZA DI ANTONIO DI PIETRO, È PRESENTE IL SUO AMICO GIUSEPPE LUCIBELLO - LA "BENEDIZIONE" DI ORNELLA VANONI...

Estratto dell'articolo di Stefano Zurlo per "Il Giornale"

 

carlo sama 1

Si narra che Antonio Di Pietro avesse stima per Carlo Sama. In Galleria, in una libreria Rizzoli stracolma come uno stadio per la finale di Champions, l'ex pm di Mani pulite non c'è. Ma c'è Giuseppe Lucibello, il penalista che in quegli anni lontani e tumultuosi era considerato uno dei pochissimi amici del magistrato. E Lucibello, in piedi in un angolo, ascolta, poi conferma: «Sama ha dato la sua versione. Finalmente. E credo ci siano molti elementi su cui riflettere».

 

Alessandro Sallusti presenta il libro che il marito di Alessandra Ferruzzi, a sua volta autrice dell'introduzione, ha appena scritto per Rizzoli: La caduta di un impero. Naturalmente, l'impero dei Ferruzzi, il secondo gruppo industriale italiano, una realtà spazzata via nel giro di un'estate. L'estate del 93 [...]

 

Le storie sono sempre complesse, ma diventano orfane di verità se a raccontarle sono solo i vincitori. Carlo Sama e Alessandra Ferruzzi, figlia del mitico Serafino, un uomo dalla liquidità leggendaria, appartengono al mondo degli sconfitti. Oggi, finalmente, arriva anche la versione di chi si trovò a combattere contro i poteri forti, come li si chiama con una convenzione non così naïf, e fu messo spalle al muro. «Solo davanti alla procura di Ravenna - racconta un emozionato Sama - mi sono dovuto difendere con mia moglie da 156 capi d'accusa. Otto anni di processi, è stata durissima».

carlo salma alessandro sallusti

 

I rubinetti dei prestiti che si chiudono di colpo per un sortilegio maligno, le accuse più infamanti che portano via mezzo codice penale, il suicidio di Raul Gardini sullo sfondo di una epopea slittata in tragedia nazionale.

 

«Questo libro - spiega Sallusti - è come le matrioske. Ne apri uno e ne trovi un altro e poi un altro ancora e così avanti, e leggi questo intreccio di personaggi, scalate e sconfitte come un grande romanzo».

 

Per un capriccio del destino sembra di essere tornati a quella stagione e a quei processi. Chiudi gli occhi e ti trovi a Palazzo di giustizia di Milano, magari a un'udienza del processo Cusani. Sergio Cusani, il bracco destro di Gardini, arrestato, anzi accompagnato da chi scrive a San Vittore in taxi - e costretto a entrare da una porta posteriore, perché non ci si poteva consegnare alla giustizia passando per il portone principale - . Cusani, che non è nemmeno invecchiato, pare condividere anche le sillabe che Sama mette in fila con un eloquio torrenziale, dopo trentuno anni di silenzi e umiliazioni. [...]

 

ornella vanoni carlo sama

Il libro è il racconto di questa discesa senza fine, dopo la salita dei decenni precedenti, la stagione strepitosa di Serafino Ferruzzi, che dal trading vira verso l'agrindustria, visionario come è visionario il Gardini dei primi tempi. Una trottola alla conquista di nuovi imperi. Fino a Montedison e poi a Enimont. È l'ultimo atto: l'impero frana. «Il 4 giugno 1993 - racconta al Giornale Diodà - accompagno Arturo Ferruzzi da Cuccia e Cuccia gli comunica che i suoi 600 miliardi, sparsi nei conti di mezzo mondo, sono bloccati. È la fine».

 

«Dobbiamo creare - così Cuccia apostroferà Sama - il più grande scandalo della storia finanziaria italiana». È la resa di chi voleva contrastare i disegni del salotto buono. Oggi quelle voci si riaffacciano dopo un lungo esilio.

carlo salma alessandro sallusti 1alessandro sallusti alessandra ferruzzi francesco micheli 1carlo samapresentazione libro di carlo sama la caduta di un impero 3alessandro sallusticarlo sama alessandro sallustimarcello dell utri melania rizzolipresentazione libro di carlo sama la caduta di un impero 2alessandro sallusti alessandra ferruzzi giulio malgarapresentazione libro di carlo sama la caduta di un impero 1alessandra ferruzzi melania rizzolialessandro sallusti alessandra ferruzzi francesco michelipresentazione libro di carlo sama la caduta di un imperoluigi bisignani francesco micheliluigi bisignani

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....