1- CON LO SBARCO DEL MINISTRO (VAI A SAPERE PER QUANTO...) GALAN SUL RED CARPET PER IL FILM DI PUPI AVATI E LE SUE DICHIARAZIONI ("I FILM DI AVATI MI HANNO CAMBIATO LA VITA"), QUESTA SESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI ROMA ENTRA NELLA LEGGENDA. ANCHE PERCHÉ GALAN, CHE TEMEVA DI ESSERE FISCHIATO DALLA FOLLA INFEROCITA DI ROMANISTI, CINEMATOGRAFARI E TERRONI VARI, È PASSATO ASSOLUTAMENTE INOSSERVATO. IN PRATICA NESSUNO LO HA RICONOSCIUTO, NEANCHE IL PORCHETTARO, FORSE QUALCUNO LO HA SCAMBIATO PER ROBERTO GIACOBBO DI "VOYAGER" 2- MA IL COLOSSALE GALAN CONTINUA CON LE SUE GALAN-TERIE: “LA RASSEGNA ROMANA È UN DOPPIONE DI QUELLO VENEZIANA, UNA BRUTTA COPIA ED È DANNOSA PER IL PAESE”

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

C'è anche il ministro della Cultura Giancarlo Galan.
Red carpet. Fotografi e cameraman eccitati (poco fa il ministro Ignazio La Russa è stato travolto da una cannonata di fischi).
Galan: «Sono coraggiosissimo, o no?». (Galan sostiene da settimane che questo Festival andrebbe chiuso).

Primo passo sul tappeto rosso (incerto).
Secondo passo (ancora incerto).
Terzo passo (più disteso).

Sguardo: come incredulo. Nessuna contestazione? No, niente. Zero. Silenzio assoluto.
Accenno di sorriso. Si avvicina alla transenna, mentre è forte la sensazione è che il pubblico romano non lo riconosca: del resto Galan, ex governatore del Veneto, non è un grande frequentatore di salotti televisivi.

«Sono venuto perché è mio compito fare anche delle cose che non avrei voglia di fare...».

Non ha cambiato idea, perciò.
«Continuo a pensare che questo Festival sia un doppione di quello veneziano, una brutta copia, e in quanto tale sia perciò dannoso per il Paese».

Quindi lei pensa che...
«A me fa impazzire l'idea che la signora Detassis e il signor Muller, vale a dire i responsabili artistici dei due festival, siano andati in giro per il mondo cercando di rubarsi i film da portare in concorso. Venezia ha una storia e un prestigio che Roma non ha e non potrà mai avere. E non è un argomento accettabile dire che Roma si autofinanzia in buona parte: perché se la mettiamo su questo piano, allora Roma farebbe bene a finanziarsi anche tutte quelle cose di cui, francamente, avrebbe più bisogno».

Lei propone di chiuderlo questo Festival?
«Io dico che non devono imitare Venezia. Io dico che Roma deve diventare il centro del mercato cinematografico italiano. Punto».

Per esserci un mercato, dev'esserci un evento.
«Si inventino un evento, allora: basta che sia orientato al mercato del cinema. Ne ho già parlato con Alemanno, e credo sia d'accordo».

Galan, a questo punto, si avvia verso il foyer. Tre scalini, vetrata: ecco il regista del film che sta per essere proiettato, Pupi Avati (buona cera, tanto affetto dopo il malore dell'altro giorno) e poi ecco pure il sindaco di Roma Gianni Alemanno, che quando questo Festival fu presentato, disse ruvido (parlando, appunto, di Galan, suo collega di partito, il Pdl): «Nessun ministro ci verrà a rompere le scatole».

Ora però ci sono sorrisi e sorrisoni, tra il sindaco e il ministro.
Siparietto.
Frasi sussurrate.
Ma i cronisti incalzano Galan. Gli chiedono se ha intenzione di scongelare i finanziamenti ministeriali destinati al Festival (circa 270 mila euro). Lui è in imbarazzo e dice beh, vediamo, aspettiamo, può darsi, «a condizione ci sia un progetto speciale dedicato allo sviluppo del mercato cinematografico».

Dieci minuti dopo, l'agenzia Ansa batte un lancio: «Galan è pace, sì fondi per mercato». Poi Alemanno (senza specificare però che Galan pretende un radicale cambiamento del Festival). «Ora nessuno potrà mettere in discussione il ruolo centrale del Festival di Roma».

Ministro Galan, e la successione del Presidente Rondi?
«Non metto bocca... ma ci sono già dei candidati?».

Alcuni.
«Tipo?»

Pupi Avati.
«Oh... il suo film "Regalo di Natale" mi ha cambiato la vita».

Poi Luca Barbareschi.
«Stimo anche lui».

Poi pure Umberto Croppi.
«Chi?».

Croppi, l'ex assessore alla Cultura di Roma.
«Non lo conosco, mi spiace».

 

GIANCARLO GALAN SALVO NASTASI ISABELLA ADREANI GIANCARLO GALAN GIANCARLO GALAN FRANCESCA NERI CLAUDIO AMENDOLA GIANCARLO GALAN ADRIANMO PINTALDI ANDREA RONCATO GIANCARLO GALAN CARLO GIOVANELLI

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....