festa del fatto carlo verdone

CAFONALINO BIANCO-ROSSO-VERDONE – CARLETTO SHOW ALLA FESTA DEL “FATTO” COL RICICCIO DI CINE-ANEDDOTI (“ROSSELINI DISTRUTTO DA UNA SCOREGGIA”) E CON UN FINALE DI MORALISMO INSOPPORTABILE: “ORMAI SIAMO DIVENTATI IL PAESE DEGLI APERITIVI E DEGLI I-PHONE” (E ALLORA? MEJO L’ITALIA DEL TERRORISMO E DEL GETTONE TELEFONICO?)

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Francesco Persili per Dagospia

 

verdone saluta il pubblicoverdone saluta il pubblico

«Il neo-realismo? Distrutto da una scoreggia». La commedia della vita diventa arte e memoria del cinema con Carlo Verdone intervistato da Malcom Pagani alla festa del Fatto Quotidiano. L’isola Tiberina al crepuscolo è il fondale perfetto per accogliere il fiume di ricordi, malinconia e odori di vita vissuta dal comico romano al Centro Sperimentale di Cinematografia.

 

«Erano anni iper-politicizzati. C’erano quelli di Potere Operaio e Lotta Continua che volevano parlare solo di cinema politico mentre Roberto Rossellini insisteva su altri argomenti. Alla quarta lezione, uno studente, per protesta, fece partire un gran peto. Il regista di Roma città aperta restò in silenzio per tre minuti. Poi spense la sigaretta e disse: per me le lezioni finiscono qui».

stefano natalestefano natale

 

Il maestro del neorealismo spazzato via da una scoreggia, un genio dell’avanguardia come Gregory Markoupoulos che si presentò a casa Verdone completamente ubriaco e senza scarpe, l’oscurità di casa Sordi coi bagni austeri per gli ospiti: Verdone mischia aneddoti di cinema e storie personali.

 

Si lamenta, come fosse Don Alfio, dell’assenza di «sacerdoti del bello», e il pensiero vola subito al suo «maestro» Sergio Leone. «La sera prima delle riprese di "Un sacco bello" mi portò a fare una passeggiata per tranquillizzarmi e il mattino dopo volle accompagnarmi in macchina. Oggi c’hai un autista d'eccezione – mi disse - il padrino tuo non te molla».

stand del fatto quotidianostand del fatto quotidiano

 

Si viaggia tra le emozioni degli esordi e la sofferta emarginazione dopo i primi successi cinematografici, la gratitudine per Mario Cecchi Gori che, “commosso” da Pasquale Ametrano, l’emigrante di Bianco Rosso e Verdone, decise di produrre Borotalco, e la palpitante attesa la sera della prima davanti al cinema Etoile. Manuel Fantoni e «il cargo battente bandiera liberiana». «Come so ‘ste olive? So’ greche»: all’uscita della sala tutti ripetevano ad alta voce le battute e Mario Cecchi Gori gongolava per gli incassi: «S’è fatto strike! ».

pubblicopubblico

 

Nonostante i suoi film migliori (Borotalco e Compagni di Scuola) siano corali, Verdone non abbandona il fregolismo degli inizi. Si diverte ancora a studiare tic, linguaggio e gesti delle persone che incontra e tiene aperta la finestra su Roma per costruire nuovi personaggi. Il racconto dello scommettitore di piazza San Cosimato che gli ha consigliato di non giocare la vittoria del Cagliari di Zeman è un piccolo gioiello al pari del ricordo della saletta del Filmstudio che a lui e a tanti altri ha permesso di scoprire l’underground americano. Era uno di quei posti della vecchia Roma che creavano emozioni, legami, condivisione.

peter gomezpeter gomez

 

Ma sopravvive ancora sopra il chiacchiericcio e il rumore qualche angolo di poesia? Verdone si incupisce: «La realtà di oggi non mi piace». Slanci a vuoto. Modelli al ribasso. «Chiudono teatri, librerie, cinema. E questo vuol dire perdere un pezzo di memoria storica». A chi gli contesta un sospetto di moralismo, il regista replica: «Sono contento di esserlo. C’è troppa ignoranza e grande superficialità. Ormai siamo diventati il Paese degli aperitivi e degli I-phone». Borbottii da terrazza romana, signora mia. «Oggi non più c’è più voglia di vedere un film e di discuterne insieme». All’emozione condivisa si preferisce la solitudine plurale dei social. Dove tutti riusciamo ad essere, almeno per un quarto d’ora, Manuel Fantoni.

paolo verdone carlo verdone antonio padellaropaolo verdone carlo verdone antonio padellaro

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…