CAFONALINO DE MEXICO - DATE UNA PIZZA AI MAYA!

Da "ilVelino/AGV NEWS"

Venticinque imprese, oltre duemila partecipanti e nuovi accordi commerciali: è il bilancio di "Roma Està Aqui - La settimana delle eccellenze romane e laziali in Messico", che si è chiusa nella capitale messicana. Obiettivo dell'iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Roma e da Unioncamere Lazio, far conoscere alle imprese e ai buyers messicani il meglio di Roma e della sua regione: dai prodotti agroalimentari alle creazioni di moda, dal turismo al design, fino all'arte e alla cultura. "Sono particolarmente soddisfatto - ha dichiarato Giancarlo Cremonesi, Presidente di Unioncamere Lazio - dei risultati ottenuti dalla nostra Settimana delle eccellenze romane e laziali in Messico.

L'altissimo numero di partecipanti ai vari eventi culturali ed economici e i numerosi accordi commerciali siglati tra le aziende del nostro territorio e gli operatori messicani ci danno la misura delle grandi potenzialità in termini di interscambio tra le due realtà territoriali". "Su questi presupposti - ha aggiunto - siamo in grado di garantire una solida collaborazione in vista della Settimana delle eccellenze messicane in Italia".

Numerosi gli incontri con gli operatori e i buyers locali, che hanno avuto modo di confrontarsi con le aziende del settore della moda e dei gioielli artigianali, dell'arredamento e del design, dell'elettromedicale e del turismo. Particolarmente apprezzate le piccole e medie imprese del comparto agroalimentare che hanno concluso il maggior numero di accordi commerciali.

Durante la Settimana sono intervenute numerose personalità istituzionali: l'Ambasciatore italiano in Messico Roberto Spinelli, autorevoli rappresentanti del governo locale, tra cui il Ministro dello Sviluppo Economico del Distretto Federale di Città del Messico Salomon Chertorivsky Woldenberg, il Ministro della Cultura Lucia Noriega e quello del Turismo Miguel Torruco. Quest'ultimo, nel corso di un seminario, ha annunciato che il governo di Città del Messico sta lavorando con Aeromexico, la compagnia di bandiera messicana, per istituire entro l'anno un collegamento aereo diretto tra Città del Messico e Roma.

Alla missione imprenditoriale hanno partecipato anche Marco Annarumi, Presidente di Promoroma, azienda speciale della CCIAA di Roma e Tommaso Tanzilli, Direttore generale di Federalberghi Lazio. Ma "Roma està Aquì" non è stata soltanto business: la settimana è stata, infatti, caratterizzata da un ricco programma di iniziative, tra le quali l'educational tenuto dagli esperti dell'Api (Associazione Pizzerie italiane), che hanno svelato i segreti della vera pizza romana. Alle prese con il piatto italiano per antonomasia, oltre 400 persone hanno imparato come si fa un'ottima pizza, dagli ingredienti, tutti rigorosamente "Made in Italy", fino alla giusta cottura.

Grande successo ha ottenuto anche il programma culturale con l'inaugurazione di due mostre: una dedicata alle creazioni dei maestri orafi romani, ispirate alla cultura Maya, e l'altra all'arte contemporanea con una selezione di opere della Collezione Farnesina firmate da artisti come De Chirico, Guttuso e Schifano. Particolarmente apprezzato il concerto del Maestro Uto Ughi al Teatro della Ciudad, uno degli edifici più belli della Città, che ha registrato il tutto esaurito.

"Roma Està Aquì" è la prima tappa di un progetto che prevede anche "La settimana delle eccellenze messicane in Italia", che si terrà a settembre a Roma. L'evento è stato promosso dalla Camera di Commercio di Roma e da Unioncamere Lazio, in collaborazione con il Distretto Federale di Città del Messico e la CANACO (Cámara de Comercio Ciudad de México), con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio di Ministri e del Ministero dello Sviluppo Economico.

 

 

ughi e mariachi teatro pieno RomaEstaAqui Citta del Messico RomaEstaAqui Citta del Messico RomaEstaAqui Citta del Messico RomaEstaAqui Citta del Messico

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....