msi movimento sociale

CAFONALINO DEI ''CAMERATI'' IN DISARMO - ALLA CHIUSURA DELLA MOSTRA SUI 70 ANNI DEL MOVIMENTO SOCIALE SI RITROVANO GLI EX COLONNELLI SENZA GENERALE E SENZA PARTITO - IN PRIMA FILA DONNA ASSUNTA ALMIRANTE E POI BOCCHINO, LA RUSSA, GASPARRI, MATTEOLI FINO ALL’INTELLO’ IN CAMICIA NERA, MARCELLO VENEZIANI

Annalisa Terranova per http://www.secoloditalia.it

 

tommaso luzzitommaso luzzi

Più che un dibattito, una serie di testimonianze, di ricordi e di pensieri. Non tutti autoreferenziali, però. Da diversi interventi del convegno  che ha concluso la mostra della Fondazione An sui 70 anni del Msi, Nostalgia dell’avvenire, sono emersi spunti destinati ad essere ripresi. C’è stata l’idea, lanciata da Ignazio La Russa, di lavorare da subito a una nuova mostra, stavolta incentrata sugli anni Settanta, anni di lutti per la destra italiana ma anche anni fecondi, di discussioni e di iniziative destinate a lasciare il segno.

 

senatore monteleone antoninosenatore monteleone antonino

C’è stata l’annotazione, da parte di Maurizio Gasparri, del ritorno d’attenzione per contenuti culturali che stanno a cuore all’area erede del Msi: dai libri di Longanesi che vengono ristampati al libro appena uscito sulla Rsi, L’Italia di Salò, di Mario Avagliano e Marco Palmieri fino all’ultimo studio di Giuseppe Parlato, dedicato alla scissione di Democrazia nazionale, La Fiamma dimezzata. Tutte iniziative che la Fondazione ha il dovere di guardare con attenzione.

 

mostra 70 anni del msi (9)mostra 70 anni del msi (9)

E non sono mancati appunti critici: Adalberto Baldoni si è chiesto come mai non sia stato possibile raccogliere in un unico archivio le memorie del Msi e della destra italiana. Un vero “delitto” culturale (“Altro che Montecarlo, questa è la vera vergogna…”) considerato anche che molti laureandi cercano materiale per le loro tesi e non sanno dove e a chi rivolgersi. Il tema della memoria da conservare e da far conoscere, dunque.

mostra 70 anni del msi (8)mostra 70 anni del msi (8)

 

Un dato sottolineato anche da Gianni Rossi, che nel suo intervento ha ricordato i primi anni della sua esperienza di giornalista di destra in Rai. Una memoria che non va musealizzata ma trasmessa. Quanti oggi parlano del Msi senza conoscerne davvero la storia? Tanti, troppi.

 

mostra 70 anni del msi (3)mostra 70 anni del msi (3)

Marcello Veneziani ha raccontato la genesi della mostra: “La mostra, così come la pensammo, era anche il desiderio di far ritrovare un po’ tutti in questa casa comune dalla quale si era partiti, il luogo insomma dove confrontare le opionioni diverse”. Un itinerario che non si conclude, una ripartenza.

 

Il Msi è stato per tutti una palestra politica ma soprattutto una scuola di vita, come è emerso dalla testimonianza di Giorgio Bornacin: “La politica – ha detto – si faceva, o meglio si iniziava, con la colla e i manifesti, non c’erano il desiderio, l’ambizione di fare i ministri”.

 

zotti alessandro e  fiorella cencettizotti alessandro e fiorella cencetti

Ma il Msi è stato anche passione, una sensibilità cui tutti sentivano di appartenere. Uno “spettacolo bellissimo” di politica partecipata, come ebbe a dire Filippo Anfuso a un Nino Buttafuoco che assisteva allarmato a una rissa congressuale. La chiosa di Anfuso fu: “Guarda, non hanno nulla da spartirsi, ma si stanno spaccando la testa”. “Questo – ha conclsuo la Russa rievocando l’epiesodio – era il Movimento sociale italiano”. 

mostra 70 anni del msi (6)mostra 70 anni del msi (6)

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...