CAFONALINO - RIMPATRIATA DEI REDUCI E COMBATTENTI DEL CRAXISMO AL TEATRO DUSE. IN SCENA “HAMMAMET”, CON QUATTRO POESIE DI BETTINO - BOBO CRAXI: “DOPO 12 ANNI I VERSI INEDITI DI MIO PADRE RIVELANO IL DOLORE E LA SOLITUDINE DELL’ESILIO” - POCHISSIMI MA BUONI: FORMICA, LUCA JOSI, FERDINANDO PINTO - “NESSUNO PUÒ ESSERE RIDOTTO AI SUOI ERRORI”. SIPARIO…

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1- BOBO CRAXI: «DOPO 12 ANNI I VERSI INEDITI DI MIO PADRE BETTINO RIVELANO IL DOLORE E LA SOLITUDINE DELL'ESILIO»
Silvia Sequi per www.avantionline.it

Sono quattro e sono inedite, le poesie che Bobo Craxi ha scelto fra altri scritti rinvenuti nella casa del padre, Bettino, ad Hamammet, in Tunisia, dodici anni fa. «Mio padre - rivela Bobo Craxi - le ha scritte durante i giorni del dolore e della solitudine, e son state tenute riservate sino ad ora. Il lirismo esistenziale del quale sono intrise racconta di un uomo che sublima il dolore del vivere nella poesia». Venerdì 29 giugno sono state lette, in scena, dallo stesso Bobo, al teatro Duse di Roma, durante la pièce teatrale Hammamet, scritta e messa in scena dal drammaturgo siciliano Massimiliano Perrotta, che toccherà poi le principali piazze italiane.

La rappresentazione, che rilegge in modo critico la caduta della "Prima Repubblica" e che s'interroga sulla figura di Bettino Craxi, va in scena dal 2008, ma venerdì sarà impreziosita dalla lettura dalle poesie inedite dell'ex statista italiano. Un evidente caso di parallelismo tra l'isolamento fisico (la cacciata dall'Italia) e l'isolamento creativo, tipico dei poeti che trovano conforto e consolazione nella poesia. La lirica, attraverso i versi, sublima il dolore esistenziale dei giorni dell'esilio, concedendo al Craxi poeta un momento di evasione e di riflessione.

2- DAGOREPORT
Notte africana al Teatro Duse. Nella serata dei santi Pietro e Paolo tocca a Benedetto, Craxi, in arte Bettino, ricordarci in quale girone dantesco ci siamo infilati. Facendo tutto da soli.
Stipati in sala: il figlio Bobo, che leggerà le poesie inedite del padre; Rino Formica, senza Tremonti; Luca Josi, il segretario dei "giovani socialisti che furono" e tanto caldo. Sono tutti lì per ascoltare: "Hammamet" con il bombastico testo e la regia del giovane drammaturgo siciliano, Massimiliano Perrotta, che il giorno in cui morì Bettino Craxi si trovava in un ufficio della sinistra radicale romana per ascoltare: «Craxi è morto, andiamo a brindare».

Simpatizzante di Rifondazione Comunista, diciottenne ai tempi delle monetine dell'Hotel Raphael, Perrotta è più bravo a raccontare Craxi dei suoi cantori autorizzati: "le procure istruivano le indagini e le condanne venivano decretate sui giornali, sugli autobus, nei bar".
Consulenza storica di Mattia Feltri e ringraziamenti da Filippo Facci a Marco Travaglio. Anni di immersione totale in ogni scritto della craxeide.

E' un Craxi che in una frase spiega 50 anni di riformismo a questo paese che panifica più chiacchiere che michette: "Ho sempre pensato che sporcarsi le mani per il poco socialismo attuabile in una data condizione storica fosse preferibile all'aspettare al bar la rivoluzione di domani" e liquida così la "cosiddetta società civile, quella che nel nome dell'antipolitica favorì il nostro annientamento".

Ma il lavoro del Perrotta-Craxi è dedicato ai tecnici (Amato? Ciampi? Dini? Monti?) "Quella società civile che auspicava il governo dei tecnici. Ma un governo dei tecnocrati, degli esperti, dei presunti migliori, non legittimato da nessun elettorato, non è che l'arbitrio nella sua quintessenza. E invece tutti in coro a ripetere che la politica deve essere gestita dai tecnici. Secondo me la politica la devono gestire i tecnici, la devono gestire i contadini, la devono gestire gli operai, la devono gestire le donne, i giovani, gli imprendiori, i sindacalisti, gli intellettuali...".

"Per decenni" per il Craxi di Perrotta "ci si era attesi dalla politica la soluzione di tutti i mali, la si era caricata di speranze messianiche: era inevitabile che tutto sfociasse in rabbiosa delusione. Ma come irrazionalmente ci si era aspettati dalla politica la soluzione di tutti i mali, altrettanto irrazionalmente si passò ad accusarla di tutte le nefandezze. Io che la politica l'ho guardata negli occhi, ne ho avvertito il lezzo ma anche la nobiltà. Parlo della politica vera, non di quella idealizzata o fantasticata. Il compito della politica in una democrazia non è di sovvertire l'ordine vigente, ma è quello di costruire attraverso l'arte della mediazione una sintesi la più avanzata possibile delle forze sociali in campo. La politica non mira, come sostengono i reazionari, al male minore, ma al bene possibile in un dato momento e in una data condizione".

Bobo Craxi, si emoziona, legge alcune poesie del padre e al termine della tragedia si allontana con l'attore Roberto Pensa - un'impressionante Craxi. L'Italia è ferma. Roma è ferma ma a Craxi, e non solo, gli girano ancora.
"Nessuno può essere ridotto ai suoi errori". Sipario.

 

VITTORIA CRAXI E MAMMA SCINTILLA CICCONE SCINTILLA E BOBO CRAXI LUCA JOSI RINO FORMICA ROBERTO PENSA IL CRAXI DI HAMAMET LUCA JOSI RINO FORMICA LUCA JOSI MASSIMILIANO PERROTTA LA VOCE RECITANTE ANDREA DI GIOVANNANTONIO FERDINANDO PINTO SCINTILLA CRAXI FERDINANDO PINTO E MOGLIE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...