2024cannes

LA CANNES DEI GIUSTI - DOMANI CONOSCEREMO I VINCITORI, MA ALLA QUINZAINE C’È GIÀ UN TRIONFATORE. E’ LO SPAGNOLO “VOLVERÉIS”, SEGNALATO COME MIGLIOR FILM EUROPEO - ALLA "SEMAINE DE LA CRITIQUE", VINCE UN FILM ARGENTINO, ALLA FACCIA DI MILEI, “SIMÓN DE LA MONTAÑA” - IL CONCORSO SI CHIUDE OGGI CON GLI ULTIMI DUE FILM, L’IRANIANO “THE SEED OF THE SACRED FIG” E “LA PLUS PRÉCIEUSE DES MARCHANDISES”… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

anya taylor joy in furiosa

Cannes. Ultimo giorno. Mentre Cher a 78 anni ancora domina la scena nella serata AmFAR, la serata benefica di ricerca fondi per combattere l’Aids, presentata da Demi Moore, 61. Delle bambine. E i film presentati qui in gran pompa escono quasi contemporaneamente in sala con risultati non proprio sorprendenti. “Furiosa” di George Miller con Anya Taylor Koy era primo ieri in Italia con 118 mila euro e 16 mila spettatori, ahi, “Marcello mio” di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni ottavo con 11 mila euro, 1.762 spettatori, quando “Ennio Doris” è ancora 11° con mille spettatori… Ecco. Potevamo mandare “Ennio Doris” a Cannes…

volvereis

 

In Francia, “Furiosa” è stato visto mercoledì da 46 mila spettatori e “Marcello mio”, al secondo posto, da 13 mila. Insomma…. Domani, finalmente, conosceremo i vincitori della Competition e di Un Certain Regard. Intanto alla Quinzaine, dove non c’è un vero concorso, c’è però già un vincitore. E’ lo spagnolo “Volveréis” di Jonas Trueba, segnalato come Miglior Film Europeo. Alla Semaine de la Critique, dove il concorso c’è, vince un film argentino, alla faccia di Milei e della sua politica suicida, “Simón de la montaña” diretto da Federico Luis. Vanno recuperati.

emilia perez

Nel concorso i film che sono stati più amati dai critici internazionali, e non per questo saranno amati dalla giuria, sono alla fine pochi. “Emilia Perez” di Jacques Audiard, il musical crime trans messicano adorato anche dal pubblico che Netflix ha appena comprato, come diritti di piattaforma per America e UK. “Anora” di Sean Baker, scatenata commedia dove il figlio svitato di un oligarca russo che fa una vita di sballo a New Tork sposa una escort e scatena la reazione di tutta la famiglia. “Grand Tour” di Miguel Gomes, sofisticata rilettura della fine del sogno dell’imperialismo europeo in Asia vista attraverso la fuga di un funzionario inglese inseguito dalla futura moglie.

 

all we imagine as light

E, infine, “All We Imagine As Light” di Payal Kapadia, definito oggi da Peter Bradshaw “a glorious film”, e amato da tutti i critici più importanti, storia di tre donne nella Mumbai di oggi alle prese con la vita e l’amore. Formalmente impeccabile. Un film assolutamente superiore. Si leggono echi del cinema di Wong Kar Wai,di Alice Rohrwacher per la costruzione dell’immagine. Erano almeno trent’anni che non si vedeva un film indiano in concorso e questo, diretto da una regista, con un’altra storia di donne, potrebbe fare il colpaccio a Cannes o vincere comunque un grosso premio.

l’amour ouf

Il melodramma francese di tre ore “L’amour ouf”, definito giù sul poster “una commedia romantica musical ultra violenta”, su un gruppo di amici in due diversi momenti della loro vita, diretto da un attore molto amato come Gilles Lellouche, scritto anche dalla Audrey Diwan di “L’evenement”, con star come François Civil, Adéle Exarkopoulos, Raphael Quenad, Mallory Wanecque, presentato ieri sera con qualcosa come 15 minuti di applausi finali, record assoluto di Cannes, esaltato dall’industria francese, è stato brutalmente massacrato invece dalla critica internazionale e non credo possa aspirare a molto.

 

the seed of the sacred fig

Il concorso si chiude oggi con gli ultimi due film, l’iraniano “The Seed of the Sacred Fig” di Mohammad Rasoulof, il regista scappato dal proprio paese con tanto di viaggio avventuroso visto che stava per essere arrestato e farsi otto anni di carcere (“Non posso credere di essere qui” ha detto), e Michel Hazanavicius, che presenta “La plus précieuse des marchandises”, stravaganza a cartoni animati.   

marcello mioanora anora the seed of the sacred fig grand tour chiara mastroianni in marcello mio chiara mastroianni in marcello miogrand tourgrand tour grand tour simon de la montana la plus precieuse des marchandises la plus precieuse des marchandisesthe seed of the sacred fig the seed of the sacred fig volvereisall we imagine as light emilia perezla plus precieuse des marchandisesemilia perez la plus precieuse des marchandises chiara mastroianni in marcello mio l’amour ouf anya taylor joy furiosachris hemsworth furiosasimon de la montana l’amour oufsimon de la montanachris hemsworth furiosa marcello mio

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...