joaquin phoenix - pedro pascal - eddington

LA CANNES DEI GIUSTI – “EDDINGTON” È UN FILM CHE TENTA UN SALTO IMPORTANTE E NON FACILISSIMO: RACCONTARE L’AMERICA DI TRUMP, ANZI QUELLA GIÀ DI TRUMP NATA DALLA TERRIBILE ESPERIENZA DEL COVID E DELLA MORTE DI GEORGE FLOYD – IL SEMPRE GRANDE JOAQUIN PHOENIX BRANDONEGGIA UN PO’, MA È FANTASTICO, E TIENE IL FILM SULLE SUE SPALLE - CON UN RAGIONAMENTO PIÙ PROFONDO DI QUEL CHE APPARE SUI RAPPORTI TRA PANDEMIA E DISASTRO CULTURALE DEL PAESE, MI SEMBRA UN FILM CHE, ALMENO, SI PRENDE MOLTE RESPONSABILITÀ E OSA PARECCHIO…

 

 

<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/blVNViCGHFM?si=_-9nmxILE7NkZkoN" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" referrerpolicy="strict-origin-when-cross-origin" allowfullscreen></iframe>

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

joaquin phoenix eddington

Non è piaciuto granché ai critici “Eddington”, il thriller politico scritto e diretto da Ari Aster, regista di “Midsommer” e di “Beau ha paura” con Joaquin Phoenix, Pedro Pascal e Emma Stone, presentato ieri sera in concorso.

 

Anzi, ha proprio il punteggio più basso sia nella giuria critica di “Screen” che di “Ioncinema”. Peggio anche di “La petite dernière". Ahi. A sua difesa, devo dire che è un film che tenta un salto importante e non facilissimo.

 

emma stone austin butler ari aster joaquin phoenix pedro pascal cast di eddington a cannes

Raccontare l’America di oggi, quella di Trump, anzi quella già di Trump nata dalla terribile esperienza del Covid e della morte di George Floyd nel 2020, con tutto il Black Lives Matter, ambientando un racconto costruito sul modello New Hollywood, diciamo per farsi capire “La caccia” diretto da Arthur Penn e scritto da Lilian Hellman con lo sceriffo bianco ottuso che non riesce a rendersi conto di nulla, in un paesino sperduto e apparentemente tranquillo, ma pronto a esplodere, in quel cazzo di posto che deve essere il New Mexico, dove recentemente Gene Hackman e sua moglie sono morti praticamente inosservati.

 

joaquin phoenix pedro pascal eddington

Nel paesino di Eddington, dai confini già poco chiari, due passi di troppo e ti trovi in territorio indiano, secondo i voleri del sindaco Ted Garcia, Pedro Pascal un po’ sottotono, le regole da osservare per la pandemia, cioè mascherina e distanza, sono rispettati da tutti, tranne che dallo sceriffo Joe Cross, un sempre grande Joaquin Phoenix che ha tutto il film sulle sue spalle.

 

Joe Cross ha l’asma e dice di non riuscire a respirare (“I don’t breathe”, ricordate?) con la mascherina.

 

Ma nel paesino, come in tutti i film americani ambientati in new Mexico, lo sceriffo fa un po’ quello che vuole. Il problema è che Joe Cross ha una moglie svitata che fa bambole bruttissime, Louise, Emma Stone, che non solo capiamo da subito che non gliela dà, ma che ha avuto un precedente proprio col sindaco Ted Garcia.

 

austin butler eddington

Anzi, secondo la svitatissima mamma di Louise, Deirdre O’Connell, complottista no vax no-tutto, l’ha violentata in gioventù e l’ha costretta a abortire.

 

Possibile? No. Non è così. Ma il sospetto basta per scaldare la voglia di rivalsa del frustato sceriffo Joe Cross, che se ne esce pronto a sfidare nelle prossime elezioni a sindaco proprio Ted Garcia.

 

E’ il metodo Trump, no? Bugie. E giustificazioni impossibili. Gli abitanti di Eddington magari ci cascano. Mettiamoci anche un guru da tv locale, Austin Butler, che ha totalmente sedotto Louise, pronto a portarsela via.

 

austin butler emma stone pedro pascal cannes

In questo delirio da paesino di provincia, con l’omicidio di George Floyd da parte della polizia, si scatenano i ragazzi antifa, a cominciare dal figlio del sindaco, e dalla bella Sarah, Amélie Thoeferle. Da che parte si metterà lo sceriffo? Diciamo che la cosa non lo riguarda, e poi ha un vice nero, Mike, Micheal Ward.

 

Ma anche se sembra apparentemente civile, sa che in New Mexico come nei vecchi western si risolve tutto con le armi.

 

Dopo una prima parte molto ironica e ben tenuta, modellata davvero sul cinema civile dei tempi di Arthur Penn rivista al gusto della A24, che molto ci spiega dei danni creati dalla pandemia in un paese già massacrato dalle sue storiche contraddizioni e dalla sua secolare ignoranza, nella seconda parte ci sono troppe deviazioni grottesche perché il film possa piacere a tutti.

 

eddington

Alla fine “Beau ha paura”, che è stato un insuccesso, era forse superiore nella costruzione artistico-sperimentale e nel fare esplodere un personaggio dentro la sua follia.

 

Anche in “Eddington” arriviamo a questo, ma proprio perché apparentemente meno spigoloso, ci aspettavamo qualcosa che compattasse meglio la parte finale.

 

Anche se, evidentemente, Ari Aster non poteva certo immaginare, quando ha scritto e realizzato il film, l’ultima vittoria di Trump e tutto quello che abbiamo visto e stiamo vedendo.

 

emma stone pedro pascal cannes

Ma già così, con le accuse alle banche dei dati, allo sfruttamento, oltre che della terra, delle identità della gente, con un ragionamento più profondo di quel che appare sui rapporti tra pandemia americana e disastro culturale del paese, mi sembra un film che, al di là dei risultati, almeno si prende molte responsabilità e osa parecchio.

 

E chiude riprendendo il filo iniziato a Hollywood da film, appunto, come quelli di Arthur Penn quando un film poteva scrivertelo Lilian Hellman. Joaquin Phoenix brandoneggia un po’, è vero, ma è fantastico.

joaquin phoenix eddington

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)