2024cannes

LA CANNES DEI GIUSTI – CHI VINCE IL FESTIVAL? COME FAI A BATTERE MOHAMMAD RASOULOF, CHE SI È FATTO UN VIAGGIO DELLA SPERANZA DALL’IRAN PER EVITARE 8 ANNI DI CARCERE PER AVER RACCONTATO COME SI VIVE NEL SUO PAESE IN “THE SEED OF THE SACRED FIG”? – DIFFICILE CHE NON VINCA NULLA NEMMENO “ALL WE IMAGINE AS LIGHT” DI PAYAL KAPADIA, PRIMO FILM INDIANO A CANNES – CHE “PARTHENOPE” DI PAOLO SORRENTINO POSSA OTTENERE QUALCOSA? CHI SA. INTANTO L'ITALIA HA CONQUISTATO UN PREMIO, PRESTIGIOSO, PER LA REGIA NELLA SEZIONE UN CERTAIN REGARD A ROBERTO MINERVINI PER “I DANNATI”… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

the seed of the sacred fig

Come fai a battere un regista come Mohammad Rasoulof che si è fatto un viaggio della speranza dall’Iran per evitare otto anni di carcere per aver raccontato come si vive nel suo paese in “The Seed of the Sacred Fig”, tre ore di dramma familiare dove si mette in discussione il potere maschile all’interno della famiglia?

 

Rasoulof è arrivato commosso a Cannes per la prima con le foto delle sue protagoniste da mostrare al pubblico, Soheila Golestani, Missash Zarek, visto che è stato vietato a loro di arrivare fino a qua. Ma oltre a questo i critici lo hanno trovato cinematograficamente folgorante. Difficile che non vinca nulla visto che è già diventato, ma lo era fin dai primi giorni, il caso di Cannes.

 

 

all we imagine as light

Difficile che non vinca nulla nemmeno “All We Imagine as Light” di Payal Kapadia, primo film indiano che arriva a Cannes in concorso dopo trent’anni, inoltre tutto al femminile, donna regista e storia di donne, infermiere, a Mumbai. L’India oggi festeggia anche la vittoria a Un certain regard della protagonista di “The Shameless”, cioè Anasuya Sengupta. Cosa mai accaduta in 77 anni di festival.

 

L’ultimo film presentato ieri sera in concorso, “La plus precieuse des marchandises” di Michel Hazanavicius è un cartone animato sull’Olocausto con la voce incredibile di Jean-Louis Trintignant da poco scomparso. Grande commozione. Stasera sapremo chi sono i vincitori.

 

gary oldman in parthenope photo by gianni fiorito

I favoriti sono sempre quelli, “Emilia Perez” di Jacques Audiard, “Anora” di Sean Baker, “The Substance” di Coralie Fargeat per l’interpretazione delle due ragazze, Demi Moore e Margaret Qualley, con la presenza in più dei film di Mahammas Rasoulof e di Payal Kapadia. Che “Parthenope” di Paolo Sorrentino possa vincere qualcosa? Chissà?

 

Gli ultimi giorni sono stati una specie di bagno di realtà per Cannes e per l’industria cinematografica internazionale. Ma vedo che Francis Coppola è rimasto per la serata finale. E’ tornato a presentare il suo film nella proiezione delle 20, 30 ieri sera. Magari ha vinto qualcosa o non ha molto da fare.

 

 

emilia perez

Come saprete anche l’Italia, e la produzione di Rai Cinema ha avuto il suo primo premio. E’ un premio prestigioso, quello per la regia nella sezione parallela Un Certain Regard a Roberto Minervini per “The Damed”/”I dannati”, piccola storia della Guerra di Secessione, che divide con Rungano Nyoni, regista di “On Becoming a Guinea Fowl”, ambientato durante i preparativi di una famiglia per un funerale tradizionale in Zambia.

 

emilia perez

La giuria di Un Certain Regard, guidata da Xavier Dolan, ha dato però il massimo premio a “Black Dog” di Guan Ho, un mischione di western, noir, e commedia. Le motivazioni della vittoria lette da Dolan: “una poesia che toglie il respiro, la sua immaginazione, la sia precisione e la sua regia magistrale”.

 

Il Premio della Giuria va invece a al dramma sociale francese “L’histoire de Souleymane” di Boris Lojkine, storia di un immigrato della Guinea a Parigi, interpretato da Abou Sangare, che vince il primo dei due premi per gli attori.  Il secondo premio, come ho scritto prima, va all’indiana Anasuya Sengupta per la sua interpretazione di queer worker a Delhi che si trova nei guai dopo aver ucciso un poliziotto in “The Shameless” di  Konstantin Bojanov.

celeste dalla porta, daniele rienzo and dario aita in parthenope photo by gianni fiorito

 

Anasuya Dangupta ha dedicato la vittoria alla comunità queer del film e a tutte le altre comunità marginalizzate di tutto il mondo in lotta per la loro esistenza. Come vedete i temi, quelli forti, legati a personaggi queer, a lotte vivile, come le cronache delle realtà hanno un peso rispetto ai premi delle giurie. Nella sezione Palm Dog, il vincitore è però certo Kodi, il cane protagonista di “Dog on the Trial” e non il cane protagonista di “Black Dog”. Bau. Per i fatti nulla da fare.

 

Tutti premi di Un Certain Regard:

 

Prix Un Certain Regard: “Black Dog,” Guan Hu

 

i dannati di roberto minervini 5

Jury Prize: “The Story of Souleymane,” Boris Lojkine

 

Best Director: (ex aequo) “The Damned,” Roberto Minervini; “On Becoming a Guinea Fowl,” Rungano Nyoni

 

Performance Awards: “The Shameless,” Anasuya Sengupta; “The Story of Souleymane,” Abou Sangare

 

Prix de la Jeunesse (Youth Prize): “Holy Cow! (Vingt Dieux),” Louise Courvoisier

 

the seed of the sacred fig the seed of the sacred fig

Special Mention: “Norah,” Tawfik Alzaidi

i dannati di roberto minervini 4i dannati di roberto minervini 1

all we imagine as lightlocandina di parthenope paolo sorrentino and daria d'antonio sul set di parthenope photo by gianni fiorito. emilia perezceleste dalla porta in parthenope photo by gianni fioritoall we imagine as light 2

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...