emilia perez

IL CINEMA DEI GIUSTI - EMILIA PÉREZ” DOMINA LA SERATA ALTAMENTE POLITICA (MA ERA INEVITABILE) DEI CÉSARS, GLI OSCAR FRANCESI, VINCENDO BEN SETTE PREMI. IN UNA SERATA RISCALDATA DAL NUMERO DI DONALD TRUMP ALLA CASA BIANCA CON ZELENSKY, I CÉSARS SI SONO SCHIERATI SUBITO RICORDANDO L’APPOGGIO FRANCESE ALL’UCRAINA GIÀ NEL DISCORSO INTRODUTTIVO - IN UN ANNO FORTUNATO PER IL CINEMA FRANCESE, CON TITOLI FORTI E INTERNAZIONALI COME “EMILIA PÉREZ” E “THE SUBSTANCE”, I CÉSARS NON SEGUONO AFFATTO I GUSTI DEL PUBBLICO E LE LOGICHE PRODUTTIVE NAZIONALI. ADESSO NON CI RESTANO CHE GLI OSCAR… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

zoe saldana karla sofia gascon emilia perez

Emilia Pérez”, il crime-trans-musical di Jacques Audiard domina la serata altamente politica (ma era inevitabile) dei Césars, gli Oscar francesi, vincendo ben sette premi. Miglior film, miglior regia, sceneggiatura, effetti speciali, suono, musica e fotografia. Non vince però nessun premio per le migliori attrici, Karla Sofia Gascon, premiatissima a Cannes, e presente ai Césars come lo sarà agli Oscar, e Zoe Saldana.

vingt dieux

 

Vince invece come miglior attrice Hafsia Herzi per “Borgo” e come miglior attore Karim Leklou per “Le roman de Jim”, non protagonisti Alain Chabat per “L’amour ouf” e Nina Meurisse per “L’histoire de Souleymane”. Attori rivelazione Abou Sangaré per “L’histoire de Souleymane” e Maiwene Barthelemy per “Vingt Dieux”.

l’histoire de souleymane

 

In una serata riscaldata dal numero di Donald Trump alla Casa Bianca con Zelensky, i Césars si sono schierati subito ricordando l’appoggio francese all’Ucraina già nel discorso introduttivo della presidentessa del premio, Catherine Deneuve, e hanno fatto scandalo per la dichiarazione condivisibile di Jonathan Glazer, regista di “La zona d’interesse”, premiato come miglior film straniero: “Oggi la Shoah e la sicurezza ebrea sono utilizzati per giustificare i massacri e la pulizia etnica a Gaza”. Dichiarazione accolta da un fragoroso applauso da parte di tutto il cinema francese.

le comte de monte cristo

Ai sette premi di “Emilia Pérez”, che hanno fatto urlare parte del pubblico ai Césars in salsa woke, si sono aggiunti i quattro premi per “L’histoire de Souleymane”, film inclusivo e antilepenista di Boris Lojkine, miglior sceneggiatura, montaggio, attore rivelazione Abou Sangaré e non protagonista, Nina Meurisse. Vince due premi anche “Vingt Dieux” di Louise Courvoisier, opera prima e attrice rivelazione, Maiwene Barthelemy. Il cinema più popolare, cioè il campione di incassi nazionale “Le Conte de Monte-Cristo”, grande sconfitto, visto che malgrado le 14 nomination, vince solo due premi tecnici, costumi e scenografia.

monsieur aznavour

 

Ma non vince per il miglior attore, l’amato dal pubblico Pierre Niney. Come non vincono i belli del cinema francese, né Tahar Rahim, protagonista di “Monsieur Aznavour” né François Civil per “L’amour ouf”. Malgrado sette nominations non vince nulla nemmeno “En fanfare” di Emmanuel Courcol, tradotto da noi come “L’orchestra stonata”, né “Misericordia” di Alain Guiraudie, che pure vantava 8 nominations e la segnalazione come miglior film dell’anno dei “Cahiers du cinéma”.

 

flow

Stravince come miglior film d’animazione il lettone, ma di produzione in gran parte francese, “Flow” di Gint Zilbalodis. In un anno particolarmente fortunato per il cinema francese, con titoli forti e internazionali come “Emilia Pérez” di Jacques Audiard e “The Substance” di Coralie Fargeat in grado stanotte di tener testa al cinema americano, i Césars non seguono affatto i gusti del pubblico e le logiche produttive nazionali, che avrebbero voluto qualcosa per film come “Le Comte de Monte-Cristo” e “L’amour ouf”. Adesso non ci restano che gli Oscar.

the substance l’histoire de souleymanele roman de jimmisericordia di alain guiraudieen fanfare en fanfare le comte de monte cristo le roman de jimborgo vingt dieuxl’amour oufborgokarla sofia gascon emilia perezkarla sofia gascon zoe saldana emilia perezl’amour ouf le comte de monte cristo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”