la chimera challengers

IL CINEMA DEI GIUSTI – “INDIEWIRE” STILA L’ELENCO DEI 100 MIGLIORI FILM DELLA PRIMA METÀ DEGLI ANNI ’20 - IL CINEMA ITALIANO È RAPPRESENTATO DA DUE SOLI TITOLI. AL 18ESIMO POSTO C’E’ “LA CHIMERA” DI ALICE ROHRWACHER, CHE È UNA GRANDE REGISTA, E NON LA PASSIONE STRAVAGANTE DEL PUBBLICO INTERNAZIONALE. E “CHALLENGERS” DI LUCA GUADAGNINO, NUMERO 63 – QUALCUNO CI DOVRÀ DIRE PERCHÉ I FILM DI GUADAGNINO NON COMPAIONO MAI NELLE PREMIAZIONI AI DAVID E AI NASTRI D’ARGENTO. MAGARI VI STA SULLE PALLE GUADAGNINO, MA “CHALLENGERS” HA INCASSATO 100 MILIONI DI DOLLARI… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

nickel boys

 

Ci siamo. La rivista di tendenza “Indiewire” stilla l’elenco dei 100 migliori film della prima metà degli anni ’20. Numero 100 il folle ricco superflop “Megalopolis” di Francis Coppola, sintesi e tracollo del sogno del cinema autoriale americano degli anni ’60 del secolo scorso. Numero 1 la snobbatissima dai festival opera prima dell’afroamericano RaMell Ross, “The Nickel Boys”, candidato agli Oscar, ma mai uscito da noi se non in streaming, trionfo del cinema innovativo di questo secolo e di questo millennio.

LA CHIMERA

 

Il cinema italiano è rappresentato da due soli titoli. “La chimera” di Alice Rohrwacher, numero 18, e forse qualcuno dovrebbe rendersi conto che è una grande regista e non la passione stravagante del pubblico internazionale. E “Challengers” di Luca Guadagnino, che non è neanche un film italiano, ma ha un regista italiano, numero 63. E anche in questo caso qualcuno ci dovrà dire perché i film di Guadagnino non compaiono mai nelle premiazioni ai David e ai Nastri d’Argento.

 

challengers

Magari vi sta sulle palle Guadagnino, ma proprio “Challengers” è un film che, oltre a aver incassato 100 milioni di dollari (e quale altro regista italiano li ha guadagnati ultimamente?) ha offerto a Zendaya un ruolo che la riposizione completamente rispetto a Hollywood. Direte che due film italiani, o, se volete, due film diretti da registi italiani, sono un po’ poco. Può essere, ma evidentemente non sono stati ritenuti particolarmente innovativi titoli come “Vermiglio”, “Parthenope”, “L’arte della gioia”, “Dostoevski”, “Fuori”.

 

Non parliamo poi di quelli che abbiamo (avete) battezzato come film dell’anno, cioè “C’è ancora domani” e “Diamanti”, che non hanno proprio le caratteristiche per entrare tra i grandi film amati dalla critica internazionale.

LA ZONA DI INTERESSE

Il giovane critico cresciuto con Letterboxd non può accettarli. Paragonateli a colossi come “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer, n. 2, “The Boy and the Heron” di Hayao Miyazaki, n. 5, “Anatomia di una caduta” di Justine Triet, “Il potere del cane” di Jane Campion, “Flow” di Gints Zilbalodis, "Sentimental Value” di Joachim Trier, “Anora” di Sean Baker, “The Secret Agent” di Kleber Mendonça Filho, “It Was Just an Accident” di Jafar Panahi, solo per ricordare film da festival, Leoni o Palme d’Oro.

emma stone mark ruffalo poor things povere creature 2

 

O a film d’autore spettacolari come “Barbie” di Greta Gerwig, “Poor Things” di Yorgos Lanthimos. Non c’è storia. Non è un problema di essere più o meno snob, ma i film dell’anno italiani non hanno le credenziali necessarie per finire tra i film della decade europei. Anche se tra i 100 film scelti da Indiewire, in realtà, c’è tutto o quasi. Ma tutto quello che il pubblico cinefilo (se volete un po’ fighetto) di oggi adora. E ritiene imperdibile.

 

joaquin phoenix in beau ha paura

Anche film che forse hanno delle debolezze, penso a “The Substance” di Coralie Fargeat o a “Titane” di Julia Ducournau, per non parlare di “Beau ha paura” e “Eddington” di Ari Aster. Sono film che, magari non vi piaceranno del tutto, ma non sono mai banali, o tirati via, o fotocopia di altri film. Anche se si inseriscono in correnti culturali spesso importanti.

I PECCATORI

 

Di tutta la ventata afro-americana della decade passata, ad esempio, nella lista dei 100 rimangono pochi, grandi titoli, forti e coraggiosi, come “Nope” di Jordan Peele, rilettura ambiziosa del cinema, dell’America e del cinema nero in America, o “Sinners” di Ryan Coogler, oltre a “The Nickel Boys” di RaMell Ross e alla scoperta di quella meraviglia che è “Lovers Rock” di Steve McQueen, un episodio della sua serie inglese “Small Axe” dedicata alla Londra nera degli anni ’80.

tutta la bellezza e il dolore 7

Ma hanno la loro giusta posizione all’interna della classifica anche i due film delle ragazze afro-francesi, “Dahomey” di Mati Diop e “Saint Omer” di Alice Diop, che affrontano temi ambiziosi, come il recupero delle proprie origini e della propria storia, il rapporto con la memoria. Diverso dal decennio precedente è anche la presenza delle ragazze registe. Forti della guida di autrici come Jane Campion, “Il potere del cane”, Justine Triet, “Anatomia di una caduta”, Greta Gerwig di “Barbie”, troviamo la Maggie Gyllenhall di “The Last Daughter”, la Mona Fastvod di “The World To Come”, la Laura Poitras di “All the Beauty and the Bloodsheed”, la Celine Song di “Past Lives”, la Payal Kapati di “All We Imagine as Light”, la georgiana Dea Kulumbehashvili di “April”, prodotto da Guadagnino.

sirat

 

Oltre alle già citate Coralie Fargeat, Julia Ducournau e Alice Rohrwacher. E’ un vero e proprio esercito di registe che dominano quasi completamente la scena del cinema d’autore internazionale. Soprattutto quello considerato più innovativo. E mi sembra già tanto che a giovani autori maschi come lo spagnolo Oliver Laxe di “Sirat” sia stato lasciato spazio quest’anno a Cannes.  Perché del tempo che i maschi se la comandavano ai festival, mi sembra che sia rimasto ben poco.

 

killers of the flower moon

E’ proprio l’elenco dei film degli anni ’20 a invecchiare inesorabilmente una serie di grandi registi star, pur non scordati da “Indiewire”, come Scorsese, “Killers of the Flower Moon”, David Cronenberg, “The Shrouds”, Spielberg, “The Fabelmans”, George Miller, “Furiosa”. Tutti alla ricerca dell’opera definitiva, che chiuda una vita. Ma non c’è nessun film di Pedro Almodovar o di Ridley Scott. Mentre hanno acquisito una loro autorevolezza registi più outsider e meno riconosciuti, come il David Lowery del cult movie “The Green Knight”, l’Alain Guiraudie di “Misericordia”, il Charlie Kaufmann di “I’m Thinking of Ending Things”.

Furiosa A Mad Max Saga

 

Tutti film, badate bene, che non abbiamo scoperto o visto in sala, ma direttamente in streaming. Perché l’altra osservazione che faccio scorrendo i 100 titoli, proprio cominciando col n.1, “The Nickel Boys”, ma anche pensando a titoli come “Pig” di Michael Saenovski o “Zola” di Janicza Bravo, è che ormai lo streaming, per chi ama il cinema, vale almeno quanto i festival. E la sala conta davvero poco.

Dahomeythe fabelmans 7david lynch interpreta john ford in the fabelmans the fabelmans 8the fabelmans the fabelmans killers of the flower moonFuriosa A Mad Max Saga Furiosa A Mad Max Saga Furiosa A Mad Max Saga Furiosa A Mad Max Sagathe shroudsTHE SHROUDSTHE SHROUDSTHE SHROUDSmegalopolis 1leonardo dicaprio killers of the flower moonpast livessirat siratsirat megalopolis 4 sirattutta la bellezza e il dolore 6past lives past livespast livesall we imagine as lightall we imagine as light amore a mumbai 6all we imagine as light amore a mumbai 7all we imagine as light amore a mumbai 8tutta la bellezza e il dolore 1tutta la bellezza e il dolore 10tutta la bellezza e il dolore 2tutta la bellezza e il dolore 3tutta la bellezza e il dolore 4tutta la bellezza e il dolore 5joaquin phoenix in beau ha paura 2vincent lindon titane saint omer 7saint omer 8titane di julia ducournau 3nope 5saint omer 9nope 2 megalopolis 5nope Dahomey i peccatori 9i peccatori 8i peccatori 10nope 2 I PECCATORItitane joaquin phoenix in beau ha paura 6joaquin phoenix in beau ha paura 4joaquin phoenix eddingtonjoaquin phoenix pedro pascal eddington austin butler eddingtonjoaquin phoenix in beau ha paura 7CHALLENGERS the zone of interest 6anatomia di una cadutathe substancedemi moore the substancemargaret qualley the substance margaret qualley the substancebenedict cumberbatch in il potere del caneflowemma stone poor things povere creature mark ruffalo poor things povere creature willem defoe poor things povere creature anatomia di una cadutapoor things povere creature willem dafoe povere creature poor things 1willem dafoe povere creature poor things 2flowil potere del canethe zone of interest 7anatomia di una caduta the zone of interest 8o agente secreto 1o agente secretoit was just an accident it was just an accident o agente secretoo agente secreto 3o agente secreto 2LA ZONA DI INTERESSECHALLENGERS CHALLENGERS NICKEL BOYSCHALLENGERS CHALLENGERS nickel boys nickel boys LA CHIMERALA CHIMERALA CHIMERA LA CHIMERA josh o connor in la chimera nickel boys megalopolis 2david lynch interpreta john ford in the fabelmans

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO