la chimera challengers

IL CINEMA DEI GIUSTI – “INDIEWIRE” STILA L’ELENCO DEI 100 MIGLIORI FILM DELLA PRIMA METÀ DEGLI ANNI ’20 - IL CINEMA ITALIANO È RAPPRESENTATO DA DUE SOLI TITOLI. AL 18ESIMO POSTO C’E’ “LA CHIMERA” DI ALICE ROHRWACHER, CHE È UNA GRANDE REGISTA, E NON LA PASSIONE STRAVAGANTE DEL PUBBLICO INTERNAZIONALE. E “CHALLENGERS” DI LUCA GUADAGNINO, NUMERO 63 – QUALCUNO CI DOVRÀ DIRE PERCHÉ I FILM DI GUADAGNINO NON COMPAIONO MAI NELLE PREMIAZIONI AI DAVID E AI NASTRI D’ARGENTO. MAGARI VI STA SULLE PALLE GUADAGNINO, MA “CHALLENGERS” HA INCASSATO 100 MILIONI DI DOLLARI… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

nickel boys

 

Ci siamo. La rivista di tendenza “Indiewire” stilla l’elenco dei 100 migliori film della prima metà degli anni ’20. Numero 100 il folle ricco superflop “Megalopolis” di Francis Coppola, sintesi e tracollo del sogno del cinema autoriale americano degli anni ’60 del secolo scorso. Numero 1 la snobbatissima dai festival opera prima dell’afroamericano RaMell Ross, “The Nickel Boys”, candidato agli Oscar, ma mai uscito da noi se non in streaming, trionfo del cinema innovativo di questo secolo e di questo millennio.

LA CHIMERA

 

Il cinema italiano è rappresentato da due soli titoli. “La chimera” di Alice Rohrwacher, numero 18, e forse qualcuno dovrebbe rendersi conto che è una grande regista e non la passione stravagante del pubblico internazionale. E “Challengers” di Luca Guadagnino, che non è neanche un film italiano, ma ha un regista italiano, numero 63. E anche in questo caso qualcuno ci dovrà dire perché i film di Guadagnino non compaiono mai nelle premiazioni ai David e ai Nastri d’Argento.

 

challengers

Magari vi sta sulle palle Guadagnino, ma proprio “Challengers” è un film che, oltre a aver incassato 100 milioni di dollari (e quale altro regista italiano li ha guadagnati ultimamente?) ha offerto a Zendaya un ruolo che la riposizione completamente rispetto a Hollywood. Direte che due film italiani, o, se volete, due film diretti da registi italiani, sono un po’ poco. Può essere, ma evidentemente non sono stati ritenuti particolarmente innovativi titoli come “Vermiglio”, “Parthenope”, “L’arte della gioia”, “Dostoevski”, “Fuori”.

 

Non parliamo poi di quelli che abbiamo (avete) battezzato come film dell’anno, cioè “C’è ancora domani” e “Diamanti”, che non hanno proprio le caratteristiche per entrare tra i grandi film amati dalla critica internazionale.

LA ZONA DI INTERESSE

Il giovane critico cresciuto con Letterboxd non può accettarli. Paragonateli a colossi come “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer, n. 2, “The Boy and the Heron” di Hayao Miyazaki, n. 5, “Anatomia di una caduta” di Justine Triet, “Il potere del cane” di Jane Campion, “Flow” di Gints Zilbalodis, "Sentimental Value” di Joachim Trier, “Anora” di Sean Baker, “The Secret Agent” di Kleber Mendonça Filho, “It Was Just an Accident” di Jafar Panahi, solo per ricordare film da festival, Leoni o Palme d’Oro.

emma stone mark ruffalo poor things povere creature 2

 

O a film d’autore spettacolari come “Barbie” di Greta Gerwig, “Poor Things” di Yorgos Lanthimos. Non c’è storia. Non è un problema di essere più o meno snob, ma i film dell’anno italiani non hanno le credenziali necessarie per finire tra i film della decade europei. Anche se tra i 100 film scelti da Indiewire, in realtà, c’è tutto o quasi. Ma tutto quello che il pubblico cinefilo (se volete un po’ fighetto) di oggi adora. E ritiene imperdibile.

 

joaquin phoenix in beau ha paura

Anche film che forse hanno delle debolezze, penso a “The Substance” di Coralie Fargeat o a “Titane” di Julia Ducournau, per non parlare di “Beau ha paura” e “Eddington” di Ari Aster. Sono film che, magari non vi piaceranno del tutto, ma non sono mai banali, o tirati via, o fotocopia di altri film. Anche se si inseriscono in correnti culturali spesso importanti.

I PECCATORI

 

Di tutta la ventata afro-americana della decade passata, ad esempio, nella lista dei 100 rimangono pochi, grandi titoli, forti e coraggiosi, come “Nope” di Jordan Peele, rilettura ambiziosa del cinema, dell’America e del cinema nero in America, o “Sinners” di Ryan Coogler, oltre a “The Nickel Boys” di RaMell Ross e alla scoperta di quella meraviglia che è “Lovers Rock” di Steve McQueen, un episodio della sua serie inglese “Small Axe” dedicata alla Londra nera degli anni ’80.

tutta la bellezza e il dolore 7

Ma hanno la loro giusta posizione all’interna della classifica anche i due film delle ragazze afro-francesi, “Dahomey” di Mati Diop e “Saint Omer” di Alice Diop, che affrontano temi ambiziosi, come il recupero delle proprie origini e della propria storia, il rapporto con la memoria. Diverso dal decennio precedente è anche la presenza delle ragazze registe. Forti della guida di autrici come Jane Campion, “Il potere del cane”, Justine Triet, “Anatomia di una caduta”, Greta Gerwig di “Barbie”, troviamo la Maggie Gyllenhall di “The Last Daughter”, la Mona Fastvod di “The World To Come”, la Laura Poitras di “All the Beauty and the Bloodsheed”, la Celine Song di “Past Lives”, la Payal Kapati di “All We Imagine as Light”, la georgiana Dea Kulumbehashvili di “April”, prodotto da Guadagnino.

sirat

 

Oltre alle già citate Coralie Fargeat, Julia Ducournau e Alice Rohrwacher. E’ un vero e proprio esercito di registe che dominano quasi completamente la scena del cinema d’autore internazionale. Soprattutto quello considerato più innovativo. E mi sembra già tanto che a giovani autori maschi come lo spagnolo Oliver Laxe di “Sirat” sia stato lasciato spazio quest’anno a Cannes.  Perché del tempo che i maschi se la comandavano ai festival, mi sembra che sia rimasto ben poco.

 

killers of the flower moon

E’ proprio l’elenco dei film degli anni ’20 a invecchiare inesorabilmente una serie di grandi registi star, pur non scordati da “Indiewire”, come Scorsese, “Killers of the Flower Moon”, David Cronenberg, “The Shrouds”, Spielberg, “The Fabelmans”, George Miller, “Furiosa”. Tutti alla ricerca dell’opera definitiva, che chiuda una vita. Ma non c’è nessun film di Pedro Almodovar o di Ridley Scott. Mentre hanno acquisito una loro autorevolezza registi più outsider e meno riconosciuti, come il David Lowery del cult movie “The Green Knight”, l’Alain Guiraudie di “Misericordia”, il Charlie Kaufmann di “I’m Thinking of Ending Things”.

Furiosa A Mad Max Saga

 

Tutti film, badate bene, che non abbiamo scoperto o visto in sala, ma direttamente in streaming. Perché l’altra osservazione che faccio scorrendo i 100 titoli, proprio cominciando col n.1, “The Nickel Boys”, ma anche pensando a titoli come “Pig” di Michael Saenovski o “Zola” di Janicza Bravo, è che ormai lo streaming, per chi ama il cinema, vale almeno quanto i festival. E la sala conta davvero poco.

Dahomeythe fabelmans 7david lynch interpreta john ford in the fabelmans the fabelmans 8the fabelmans the fabelmans killers of the flower moonFuriosa A Mad Max Saga Furiosa A Mad Max Saga Furiosa A Mad Max Saga Furiosa A Mad Max Sagathe shroudsTHE SHROUDSTHE SHROUDSTHE SHROUDSmegalopolis 1leonardo dicaprio killers of the flower moonpast livessirat siratsirat megalopolis 4 sirattutta la bellezza e il dolore 6past lives past livespast livesall we imagine as lightall we imagine as light amore a mumbai 6all we imagine as light amore a mumbai 7all we imagine as light amore a mumbai 8tutta la bellezza e il dolore 1tutta la bellezza e il dolore 10tutta la bellezza e il dolore 2tutta la bellezza e il dolore 3tutta la bellezza e il dolore 4tutta la bellezza e il dolore 5joaquin phoenix in beau ha paura 2vincent lindon titane saint omer 7saint omer 8titane di julia ducournau 3nope 5saint omer 9nope 2 megalopolis 5nope Dahomey i peccatori 9i peccatori 8i peccatori 10nope 2 I PECCATORItitane joaquin phoenix in beau ha paura 6joaquin phoenix in beau ha paura 4joaquin phoenix eddingtonjoaquin phoenix pedro pascal eddington austin butler eddingtonjoaquin phoenix in beau ha paura 7CHALLENGERS the zone of interest 6anatomia di una cadutathe substancedemi moore the substancemargaret qualley the substance margaret qualley the substancebenedict cumberbatch in il potere del caneflowemma stone poor things povere creature mark ruffalo poor things povere creature willem defoe poor things povere creature anatomia di una cadutapoor things povere creature willem dafoe povere creature poor things 1willem dafoe povere creature poor things 2flowil potere del canethe zone of interest 7anatomia di una caduta the zone of interest 8o agente secreto 1o agente secretoit was just an accident it was just an accident o agente secretoo agente secreto 3o agente secreto 2LA ZONA DI INTERESSECHALLENGERS CHALLENGERS NICKEL BOYSCHALLENGERS CHALLENGERS nickel boys nickel boys LA CHIMERALA CHIMERALA CHIMERA LA CHIMERA josh o connor in la chimera nickel boys megalopolis 2david lynch interpreta john ford in the fabelmans

 

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...