gioco pericoloso

IL CINEMA DEI GIUSTI - “GIOCO PERICOLOSO”, THRILLER EROTICO, NEANCHE TANTO EROTICO, AMBIENTATO A SABAUDIA D’INVERNO PER RISPARMIARE, È UN PO’ UNA CACIARA. NON È IL FILM CHE POTEVA ESSERE, VISTO CHE CIVETTA, ANCHE CON INTELLIGENZA, COL GIALLO ALL’ITALIANA DEGLI ANNI ’70 - ELODIE BUCA LO SCHERMO COME POCHE ATTRICI ITALIANE. HA UN VOLTO FORTE DA CINEMA ITALIANO DI GENERE TRA FLORINDA BOLKAN E EDWIGE FENECH. LE CI VORREBBE PERÒ UN REGISTA COME LUCIO FULCI O COME DARIO ARGENTO… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

elodie gioco pericoloso

Ve lo dico subito. “Gioco pericoloso”, thriller erotico, neanche tanto erotico, ambientato a Sabaudia d’inverno per risparmiare, dove uno dei protagonisti arriva in motorino da Roma come se si spostasse da Piazza Mazzini al cinema Adriano (in motorino fino a Sabaudia ci muori, altroché…), diretto da Lucio Pellegrini, che lo ha scritto con Elisa Fuksas, è un po’ una caciara. O, almeno, non il film che poteva essere, visto che civetta, anche con intelligenza, col giallo all’italiana degli anni ’70.

 

adriano giannini elodie gioco pericoloso

Ma Elodie buca lo schermo come poche attrici italiane. Ce ne eravamo accorti già nel suo film precedente, “Ti mangio il cuore” diretto da Pippo Mezzapesa, il più giusto per lei. In bianco e nero. Lei ha un volto forte da cinema italiano di genere tra Florinda Bolkan e Edwige Fenech. Le ci vorrebbe però un regista come Lucio Fulci o come Dario Argento. Come potrebbe essere una grande protagonista di una commedia di Carlo Verdone. Sono sicuro che Carlo potrebbe tirarle fuori le corde romane più giuste.

 

eduardo scarpetta adriano giannini gioco pericoloso

Speriamo nel suo prossimo film, “Fuori” di Mario Martone, carcerario al femminile tratto da Goliarda Sapienza dove recita tra Matilda De Angelis e Valeria Golino, che speriamo di vedere a Cannes. Già con un volto così riempie lo schermo. E sarebbe un piacere vederla sul tappeto rosso. In questo “Gioco pericoloso” Elodie se la vede con due uomini. Il ricco critico d’arte e scrittore di successo, Carlo Paris, interpretato da Adriano Giannini, che fa quello che può con un ruolo impossibile, e una sorta di artista rompicoglioni, Peter Drago, interpretato da Eduardo Scarpetta con baffi e barbona che da simpatico può diventare minaccioso.

adriano giannini elodie eduardo scarpetta gioco pericoloso

 

Perché, se Carlo Paris accetta tranquillamente l’amicizia con Peter Drago, e lo invita pure nella sua villa di Sabaudia, dopo un vernissage al Maxxi, Peter Drago ha parecchio da nascondere, a cominciare da una storia che aveva con la bella donna dello scrittore, Elodie. Lei cerca di bilanciarsi tra i due, ma prima o poi qualcosa traspare. Devo dire che l’ambientazione nel mondo dell’arte potrebbe essere anche divertente.

 

adriano giannini elodie gioco pericoloso

“Carlo Paris, mi preoccupi, non riconosci più le sfumature”, le dice la nuova direttrice del Maxxi (al posto di Giuli?), interpretata da Elena Lietti, che gira con la sua amica/compagna Tea Falco (ma che fine aveva fatto?). Come sono divertenti le tante comparsate che vediamo. Iaia Forte, Stefano Abbiati, Alessandra Vanzi e Marco Solari, nomi storici dell’avanguardia teatrale romana, perfino Massimo Coppola attore nel ruolo dell’editore di Carlo Paris, o la stessa Elisa Fuksas.

 

elodie adriano giannini gioco pericoloso

 Poteva essere un thriller divertente, invece, Pellegrini e Fuksas non riescono a controllare del tutto i quattro elementi base del giallo che Fulci o Sergio Martino con Dardano Sacchetti o con Ernesto Gastaldi avrebbero risolto facilmente. Lo scrittore/critico cerca di rubare all’artista l’ispirazione da inserire nel suo romanzo. L’artista non si capisce cosa voglia. Elodie muove gli occhioni in attesa di una nota di regia o di una battuta. A un certo punto viene inserito il caso di una ragazza scomparsa tanti anni fa a Sabaudia che potrebbe legarsi a quel che vediamo.

elodie eduardo scarpetta gioco pericoloso

 

Con tanto di villa vuota alla Dario Argento. Ragazzi, studiate i classici. Vi prego. Scarpetta fa quel che può per sembrare minaccioso. Giannini a un certo punto, indeciso sul ruolo che ha, molla qualsiasi credibilità. Tea Falco e Elena Lietti meriterebbero di più. Salvo la scena della scopata tra Giannini e Elodie mentre Scarpetta guarda dal giardino. Salvo i primi piani di Elodie. Ma nemmeno lei sembra aver capito il film. Io mi chiedo inutilmente se Giuli è ancora il presidente del Maxxi… In sala.

elodie gioco pericolosoadriano giannini elodie gioco pericolosoelodie gioco pericolosoelodie gioco pericoloso elodie gioco pericoloso elodie gioco pericoloso elodie gioco pericoloso elodie gioco pericoloso

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO