bonaccini conte zaia

AL 18 MAGGIO CI AVVIAMO NEL CAOS PIU’ TOTALE - PERSINO BONACCINI SI RIBELLA A CONTE. FORTI TENSIONI TRA GOVERNATORI E GOVERNO CENTRALE - ZAIA (VENETO): “DA ROMA UNA LOGICA CHE NON STA IN PIEDI”. NESSUNA CERTEZZA PER LE IMPRESE CHE IN CASO DI DUBBI NON SANNO SE AFFIDARSI AL PROTOCOLLO INAIL O A QUELLO REGIONALE…

Daniele Capezzone per la Verità

 

luca zaia

Ancora caos e altra confusione creata da Roma, con la riserva mentale di scaricare le responsabilità sulle Regioni, se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto. È questo l' atteggiamento con cui il governo si è posto nell' incontro con le Regioni: la soluzione governativa - avvocatesca e levantina - è stata quella di dire che le ordinanze regionali devono ispirarsi ai «principi chiave delle linee guida», senza cioè essere vincolate a un rispetto letterale dei protocolli Inail.

 

NICOLA ZINGARETTI STEFANO BONACCINI

Mentre l' Inail ha fatto sapere per un verso che le sue sono «raccomandazioni», e che per altro verso una responsabilità dei datori di lavoro in caso di contagio dei dipendenti sussisterebbe solo in caso di dolo o colpa. Piccolissimi segnali di apertura, ma troppo vaghi, eccessivamente indeterminati, senza vere certezze per le imprese, e con una forte alea a carico delle Regioni, in considerazione del persistente potere statale di decidere marce indietro e nuove chiusure, con relativa inevitabile colpevolizzazione mediatica dei governatori. Senza dire, in caso di discrasia, del dubbio a carico delle imprese: affidarsi al protocollo Inail o a quello regionale?

 

nicola zingaretti stefano bonaccini

E infatti Luca Zaia, presidente del Veneto, è stato comprensibilmente duro: «Il provvedimento dice che possiamo applicare le linee guida regionali ma rispettando quelle nazionali, cosa significa? L' Inail ha fissato metri per spiagge e ristoranti, bisogna trovare una soluzione. Noi vogliamo aprire ma in maniera serena per non mettere nei guai imprenditori e lavoratori. Spero non ci siano sorprese, perché quando si lavora con Roma le sorprese sono sempre dietro l' angolo». Zaia ha fatto l' esempio delle spiagge per evidenziare alcuni paradossi: «Abbiamo cinque metri in spiaggia e in fabbrica un metro senza mascherina? Il ragionamento non sta in piedi. Pensate alle differenze degli arenili nei vari territori da Nord a Sud Italia, è impossibile fare una linea uguale per tutti, servono "abiti sartoriali"».

BONACCINI MANGIA A UN GIORNO DA PECORA

 

A sorpresa, anche il governatore dell' Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha fatto sponda con i governatori di centrodestra. Non è un mistero che Bonaccini punti a ritagliarsi un ruolo nazionale, anche interpretando - pur da sinistra - le preoccupazioni di alcuni settori produttivi: «Se le linee guida Inail fossero così rigorose che per un esercente, un barista, un ristoratore, un gestore di stabilimento balneare, diventasse praticamente impossibile aprire, è chiaro che la dicotomia tra la possibilità di apertura e quello che si deve osservare sarebbe un bel problema». Altra osservazione sul ritardo determinato da Roma: da qui a lunedì «avremo poche ore, pochi giorni. Per questo in Emilia-Romagna ci siamo messi avanti, augurandoci che le linee guida Inail non cozzino troppo con le regole che noi ci siamo dati. Il 18 è molto vicino».

 

Su un altro piano, i media vicini al governo hanno cercato di enfatizzare in termini polemici una inevitabile differenza di approccio tra il governatore della Lombardia Attilio Fontana e altri governatori di centrodestra. Con una certa strumentalità, alcuni hanno parlato di spaccatura, evidenziando la richiesta di omogeneità caldeggiata da Fontana («Per le riaperture serve una linea comune»). In realtà, tutto è fisiologicamente legato alla diversa condizione in cui si trovano molte Regioni: è comprensibile che Regioni con contagi praticamente azzerati vogliano accelerare, così come è altrettanto comprensibile la cautela del governatore della Regione più colpita, e che è anche la più rilevante economicamente. Nessun caso politico, dunque, se non per chi cerchi le pagliuzze a destra per far dimenticare le travi a sinistra.

 

zaia al congresso della legaconte zaia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO