bonaccini conte zaia

AL 18 MAGGIO CI AVVIAMO NEL CAOS PIU’ TOTALE - PERSINO BONACCINI SI RIBELLA A CONTE. FORTI TENSIONI TRA GOVERNATORI E GOVERNO CENTRALE - ZAIA (VENETO): “DA ROMA UNA LOGICA CHE NON STA IN PIEDI”. NESSUNA CERTEZZA PER LE IMPRESE CHE IN CASO DI DUBBI NON SANNO SE AFFIDARSI AL PROTOCOLLO INAIL O A QUELLO REGIONALE…

Daniele Capezzone per la Verità

 

luca zaia

Ancora caos e altra confusione creata da Roma, con la riserva mentale di scaricare le responsabilità sulle Regioni, se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto. È questo l' atteggiamento con cui il governo si è posto nell' incontro con le Regioni: la soluzione governativa - avvocatesca e levantina - è stata quella di dire che le ordinanze regionali devono ispirarsi ai «principi chiave delle linee guida», senza cioè essere vincolate a un rispetto letterale dei protocolli Inail.

 

NICOLA ZINGARETTI STEFANO BONACCINI

Mentre l' Inail ha fatto sapere per un verso che le sue sono «raccomandazioni», e che per altro verso una responsabilità dei datori di lavoro in caso di contagio dei dipendenti sussisterebbe solo in caso di dolo o colpa. Piccolissimi segnali di apertura, ma troppo vaghi, eccessivamente indeterminati, senza vere certezze per le imprese, e con una forte alea a carico delle Regioni, in considerazione del persistente potere statale di decidere marce indietro e nuove chiusure, con relativa inevitabile colpevolizzazione mediatica dei governatori. Senza dire, in caso di discrasia, del dubbio a carico delle imprese: affidarsi al protocollo Inail o a quello regionale?

 

nicola zingaretti stefano bonaccini

E infatti Luca Zaia, presidente del Veneto, è stato comprensibilmente duro: «Il provvedimento dice che possiamo applicare le linee guida regionali ma rispettando quelle nazionali, cosa significa? L' Inail ha fissato metri per spiagge e ristoranti, bisogna trovare una soluzione. Noi vogliamo aprire ma in maniera serena per non mettere nei guai imprenditori e lavoratori. Spero non ci siano sorprese, perché quando si lavora con Roma le sorprese sono sempre dietro l' angolo». Zaia ha fatto l' esempio delle spiagge per evidenziare alcuni paradossi: «Abbiamo cinque metri in spiaggia e in fabbrica un metro senza mascherina? Il ragionamento non sta in piedi. Pensate alle differenze degli arenili nei vari territori da Nord a Sud Italia, è impossibile fare una linea uguale per tutti, servono "abiti sartoriali"».

BONACCINI MANGIA A UN GIORNO DA PECORA

 

A sorpresa, anche il governatore dell' Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha fatto sponda con i governatori di centrodestra. Non è un mistero che Bonaccini punti a ritagliarsi un ruolo nazionale, anche interpretando - pur da sinistra - le preoccupazioni di alcuni settori produttivi: «Se le linee guida Inail fossero così rigorose che per un esercente, un barista, un ristoratore, un gestore di stabilimento balneare, diventasse praticamente impossibile aprire, è chiaro che la dicotomia tra la possibilità di apertura e quello che si deve osservare sarebbe un bel problema». Altra osservazione sul ritardo determinato da Roma: da qui a lunedì «avremo poche ore, pochi giorni. Per questo in Emilia-Romagna ci siamo messi avanti, augurandoci che le linee guida Inail non cozzino troppo con le regole che noi ci siamo dati. Il 18 è molto vicino».

 

Su un altro piano, i media vicini al governo hanno cercato di enfatizzare in termini polemici una inevitabile differenza di approccio tra il governatore della Lombardia Attilio Fontana e altri governatori di centrodestra. Con una certa strumentalità, alcuni hanno parlato di spaccatura, evidenziando la richiesta di omogeneità caldeggiata da Fontana («Per le riaperture serve una linea comune»). In realtà, tutto è fisiologicamente legato alla diversa condizione in cui si trovano molte Regioni: è comprensibile che Regioni con contagi praticamente azzerati vogliano accelerare, così come è altrettanto comprensibile la cautela del governatore della Regione più colpita, e che è anche la più rilevante economicamente. Nessun caso politico, dunque, se non per chi cerchi le pagliuzze a destra per far dimenticare le travi a sinistra.

 

zaia al congresso della legaconte zaia

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?