9 settimane ½ bigfoto

30 ANNI DI EROS - NEL 1986 USCIVA ‘9 SETTIMANE ½’, IL CULT CHE HA CONSACRATO IL MITO KIM BASINGER: UNA RAGAZZA BENE CHE SI SCOPRE PUTTANA GIOCANDO CON MIKEY ROURKE - È IL MANIFESTO DELL’EDONISMO DEGLI ANNI ’80, QUANDO SI GODEVA DAVVERO E TUTTO SEMBRAVA POSSIBILE (VIDEO)

Elena Martelli per Il Venerdì di Repubblica

 

9 settimane e mezzo 129 settimane e mezzo 12

Quando trent’anni fa, era il 1986, usci 9 settimane 1/2 di Adrian Lyne il New York Times lo qualificò come qualcosa di molto divertente che non faceva ridere per niente. Per questo diventò uno dei guilty pleasure degli anni Ottanta, manifesto dell’erotismo patinato figlio dell’estetica dei videoclip. Ma che fosse un filmazzo poco c’importava perché ci era già bastato lo spogliarello di Kim Basinger davanti a Mickey Rourke per correre a comprare la sottoveste color avorio.

 

Perché Kim, la nuova bomba sexy dell’immaginario erotico maschile, non era Sophia Loren, la squillo esperta che seduce con allegria Marcello Mastroianni con lo streaptease in Ieri, oggi e domani, dimostrando così che la commedia all’italiana aveva fatto scuola anche in materia di erotismo. No, Kim era la ragazza bene che si scopre puttana ballando per il suo uomo You Can Leave Your Hat On di Joe Cocker.

 

 

9 settimane e mezzo 39 settimane e mezzo 3

«Tutto quello che viene dopo lo spogliarello non interessa più. Perché l’eccitazione negli anni Ottanta diventa più importante della soddisfazione» spiega Alberto Castelvecchi, professore di comunicazione alla Luiss che nel ’95 pubblicò Sesso estremo del reverendo William Cooper. «Lo spogliarello, la frutta. C’è un sacco di estetizzazione in quel film» dice l’antropologo Franco La Cecla.

 

9 settimane e mezzo 149 settimane e mezzo 14

«Il tema di sottofondo è rendere accettabile al pubblico americano la sessualità come prodotto in un’epoca in cui l’America può ancora permettersi di fare finta di essere il Paese leader dei comportamenti. Libertà assoluta, sesso facile e, sullo sfondo, la New York dove tutto è possibile.

 

Quando, alla fine degli anni Ottanta, l’Aids dilaga arriva il conto. Che coincide con una svolta moralistica, con il ritorno all’affettività». Vien da pensare alla storia clandestina tra Glenn Close e Michael Douglas in Attrazione fatale, sempre di Adrian Lyne e soprattutto al coniglio in pentola come avvertimento.

 

maria schneider con Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi  maria schneider con Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi

Più che un film, un monito: attenzione a tradire, uomo, perché la tua amante può diventare la tua stalker. Bisogna tornare al 1972 per scontrarsi con gli effetti di Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci, che rompe il tabù della sodomia, producendo il più scandaloso cortocircuito tra sesso e famiglia. «Per la prima volta al cinema c’è il sesso vissuto come puro piacere fra due sconosciuti, Marlon Brando e Maria Schneider, che rimangono tali senza dover costruire nulla» spiega La Cecla.

 

maria schneider con Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi maria schneider con Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi

Ma demolire la famiglia e l’affettività ha un prezzo. Infatti lei lo elimina e subentra la parte spietata della faccenda. «La grandezza di Bertolucci sta nel riprendere il tema della pericolosità del desiderio, nel significato tragico che aveva per i greci, ossia una forza straordinaria che ti possiede e che può, proprio perché non ti appartiene ma ti governa, portarti alla rovina» afferma La Cecla. «Nel decennio a cavallo tra la fine dei Sessanta e la fine dei Settanta si è dato un posto normale al desiderio all’interno del sesso. Una desacralizzazione che mirava a far fuori la famiglia. Ora questo messaggio non passa più».

maria schneider con Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi maria schneider con Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi

 

E di pellicole di forte rottura come quella di Bertolucci, non ce ne sono più state, anche se ogni epoca ha avuto il suo film erotico di riferimento. Negli anni Sessanta fu Il laureato di Mike Nichols a farci scoprire la potenza seduttiva di una donna che oggi definiremmo una milf, con Anne Bancroft che strega il giovane Dustin Hoffman rischiando di mandare all’aria l’amore romantico per Catherine Ross, la figlia della signora che gli si offre nella piena maturità. «Ma la milf de Il laureato non è estetizzante come quella di oggi, è piuttosto un Edipo ritardato» dice Castelvecchi.

 

Tom e Monica hanno guardato il film Il Laureato Tom e Monica hanno guardato il film Il Laureato

«Lei inizia lui, ma lui inizia lei a un’autonomia psicologica che la donna di quegli anni stava conquistando con una nuova consapevolezza». L’istituzione famiglia sta per vacillare: non è un caso che il film si chiuda con Dustin Hoffman che strappa dall’altare la sua amata, mandando a monte il matrimonio borghese. In questi ultimi vent’anni quali sono state le immagini iconiche del cinema in fatto di sesso? Una su tutte domina gli anni Novanta: Sharon Stone che accavalla le gambe, lasciando intravedere che non porta le mutandine, durante l’interrogatorio di Basic Instinct.

 

il laureato il laureato

Il malcapitato Michael Douglas questa volta si deve difendere da una scrittrice virago, manipolatrice e probabilmente assassina. Poi alla fine degli anni Novanta, e per tutto il primo decennio dei Duemila, la palla passa alla tv con Sex and the City, un trattato sul sesso, pensato, scritto e interpretato dalle donne che andavano orgogliose dei loro sex toys da borsetta. «La novità erano queste donne single, ricche ed emancipate che, per la prima volta, parlavano di sesso tra loro. Ma alla fine sempre l’amore cercavano» dice La Cecla.

 

Sex And The CitySex And The City

«Non sono convinto che abbia creato una trasformazione dei costumi come invece hanno prodotto le App di appuntamenti che hanno decretato la distruzione dell’idea fisica dell’incontro, funzionale a una società terrorizzata dal corpo e dal desiderio».

 

Argomenti spaventosi come lo è il sesso senza libido, tristissimo, di Shame di Steve McQueen che, sulla dipendenza sessuale del suo protagonista Michael Fassbender, costruisce uno dei ritratti più disperati dell’uomo contemporaneo: bello, infelice e malato.

 

9 settimane e mezzo 49 settimane e mezzo 4

«Se siamo arrivati a questo punto» dice La Cecla, «è colpa di un certo femminismo che ha trasferito sulle donne il controllo della morale, facendo vincere l’idea della donna sacra, intoccabile». Ha vinto la negoziazione fra le parti, che è anche una conquista, ma non sul piano della libido che governa i rapporti uomo-donna. Siamo al grado zero di Cinquanta sfumature di grigio che al cinema funziona poco anche se è in arrivo il sequel, fra l’altro con Kim Basinger. «Lì la frustata è metaforica» conclude Castelvecchi. «E sposta il sesso a fantasia per massaie annoiate. Non c’entra il corpo c’entra il ruolo. Non passione, ma messa in scena». Per tutto il resto c’è YouPorn.

9 settimane e mezzo 19 settimane e mezzo 19 settimane e mezzo 159 settimane e mezzo 159 settimane e mezzo 119 settimane e mezzo 119 settimane e mezzo 59 settimane e mezzo 5

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...