clan moccia

IL SOLITO CLAN CLAN - 33 FERRARI A MONTECARLO, OROLOGI DA 50MILA EURO, VILLE DA SOGNO: IL CLAN MOCCIA OSTENTAVA LA PROPRIA RICCHEZZA PER AFFERMARE ALL’ESTERNO LA PROPRIA CARATURA CRIMINALE - DOPO IL SEQUESTRO DEI RISTORANTI A ROMA, I CARABINIERI HANNO SCOPERTO IL TESORO DEL CLAN MOCCIA, TRA CUI SPICCA UNA FERRARI TESTA ROSSA F12 IMMATRICOLATA IL 12/12/12. UNA CHICCA PER I COLLEZIONISTI…

il tesoro del clan moccia 3

1 – "C'HANNO UN'ORGANIZZAZIONE SPAVENTOSA! STANNO NEI TRIBUNALI! I RISTORANTI DI ROMA SONO TUTTI LORO! TUTTI!" - LE MANI DELLA CAMORRA SUI RISTORANTI DI ROMA, I SODALI AL TELEFONO SUL CAPOCLAN ANGELO MOCCIA: “IL BOSS COMANDA UN ESERCITO, HA 110 OMICIDI SULLE SPALLE, PIÙ PROCESSI DI RIINA”

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/quot-39-hanno-39-organizzazione-spaventosa-stanno-tribunali-248460.htm

 

ristoranti roma camorra 7

2 – CAMORRA: OROLOGI DI LUSSO, PORSCHE E 33 FERRARI A MONTECARLO. IL TESORO DEL CLAN MOCCIA PER AFFERMARE LA POTENZA CRIMINALE

Lorenzo Nicolini per www.romatoday.it

 

Ville, orologi di lusso, Porsche e "33 Ferrari a Montecarlo", tra queste anche una Testa Rossa da collezione, immatricolata il 12, 12 del 2012. Una vera chicca per il amanti del genere. E' anche così che, secondo il Gip Rosalba Liso, i pm Giovanni Musarò e Maria Teresa Gerace e i carabinieri del Nucleo investigativo e del Reparto operativo di Roma, i componenti del clan Moccia a Roma ostentavano ricchezze, soprattutto per affermare all'esterno la loro caratura criminale.

il tesoro del clan moccia 2

 

Nella serata del 29 settembre, dopo l'operazione che ha portato all'arresto di 13 esponenti del clan tra cui i capi Angelo e Luigi Moccia, i militari dell'Arma, nelle abitazioni di Angelo Moccia e F.V. (con il suo aiuto, secondo le indagini, il clan si era riuscito a riprendere dal Tribunale di Roma cinque dei 14 ristoranti sequestrati in un primo momento per motivi fiscali), hanno scoperto e sequestrato ulteriore denaro e beni di lusso.

 

Sequestrati 10 orologi di lusso

luigi moccia

Si tratta di 10.000 euro in contanti e 10 orologi di pregio, del valore complessivo di oltre 50.000 euro, ritenuti, come spiegano gli inquirenti, "provento delle attività illecite dell'organizzazione, consistente nella gestione degli interessi economici del clan nella Capitale, in particolare, delle varie attività commerciali coinvolte nell'inchiesta, di un'estorsione con metodo mafioso ed il reimpiego di capitali illeciti in investimenti immobiliari ed in macchine di lusso, sempre attraverso fittizie intestazioni volte ad evitare che i beni in questione finissero sotto la scure delle misure di prevenzione disposte dopo le pesanti condanne inflitte ad alcuni degli indagati".

 

il tesoro del clan moccia 4

I carabinieri, nelle ore precedenti, avevano già dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni, anche ai fini della confisca, di parte del patrimonio del clan, del valore complessivo di circa 4 milioni di euro, ricostruito e individuato nel corso delle indagini.

 

Ferrari e Porsche per affermare la potenza del clan

CLAN moccia 2

Orologi, beni di lusso, denaro liquido ma anche, e soprattutto, la disponibilità delle auto di nicchia. Ricchezze che, come si legge dalle 96 pagine dell'ordinanza firmata dal Gip Liso, avevano anche il "valore strumentale di manifestare all'esterno la potenza economica del clan".

il tesoro del clan moccia 1

 

In diverse conversazioni intercettate, del resto, come sottolinea il Gip si comprende "l'alto tenore di vita, l'uso di macchine costose, gli immobili di pregio. Elementi che fanno parte di uno stile camorristico per esercitare maggiore influenza sulle persone ed estendere la rete di contatti per infiltrarsi nell'economia legale".

 

La Ferrari del 12 - 12 - 2012

ristoranti roma camorra

In uno stralcio, Angelo Moccia è chiaro: "Se quel contatto tuo la vuole, posso vendergli la mia Ferrari F40, però per meno di un milione e tre non la vendo. Se è appassionato di macchine, se deve comprare io ce l'ho. Ho una RS3 Porsche del 1990, trecentomila euro e gliela do. Ho anche una F12, una Ferrari F12 targata F12, immatricolata il dodici, dodici, duemila dodici, per chi è collezionista è una cosa".

 

ferrari f12 testarossa

Uno degli indagati, secondo gli inquirenti, proprio su questo punto è chiaro nel descrivere la percezione e, soprattutto, la caratura criminale di Moccia: "Tu forse non hai capito chi è Angelo Moccia. Per farti rendere conto: Totò Riina, l'hanno giudicato 116 magistrati, Angelo Moccia 160 (…) questi hanno più soldi di tutta Italia, e hanno un potere che non è economico, né mafioso, né camorristico, è proprio un potere (intende nel senso più puro del termine)".

il tesoro del clan moccia

 

F.V., fidato di Angelo Moccia, nel corso di una conversazione del 2 maggio 2018 parlando con uno degli indagati racconta che i Moccia avevano fatto un investimento in Ferrari, che tenevano a Montecarlo. "Loro c'hanno le macchine, le Ferrari… Capito chi? Questo (si riferisce ad Angelo Moccia) c'ha 33 Ferrari a Montecarlo".  

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO