cimitero cimiteri roma prima porta verano

CROCE E MESTIZIA - IL 39ENNE SIMONE DI SANTE SI È INTASCATO QUASI 116MILA EURO RIVENDENDO 50 TONNELLATE DI CROCI, VASI E STATUE DI BRONZO E OTTONE, RUBATE DAI LOCULI DEL CIMITERO DEL VERANO - I FATTI RISALGONO AL BIENNIO 2012-2014, E ORA L’UOMO È FINITO A PROCESSO. I FURTI ERANO PASSATI INOSSERVATI, FINCHÉ L’AMA NON SI È ALLARMATA DALLE CONTINUE PROTESTE DEI FAMILIARI DEI DEFUNTI…

Giulio De Santis per il "Corriere della Sera - Edizione Roma"

 

ornamenti funebri rubati nei cimiteri di roma

Le tombe del Verano e di Prima Porta saccheggiate e profanate allo scopo di arricchirsi. Croci, vasi d'ottone, statue, monili d'ottone e bronzo. Oggetti semplici, dall'intenso valore affettivo lasciati nei loculi dai familiari dei defunti come ricordi che, venduti a una ditta dopo essere stati rubati, hanno permesso a Simone Di Sante di intascare 115.940 euro.

 

croci rubate dalle tombe al verano

Questa l'accusa contestata al 39enne, ora sotto processo per furto. A comprare gli oggetti, è stato - secondo l'accusa - Augusto Terenzi, titolare della ditta Se.Met., specializzata nel recupero di metalli preziosi. L'uomo però non è imputato nel dibattimento. In un primo momento era stato indagato con l'accusa di concorso in furto con Di Sante.

 

furti cimitero prima porta roma

Poi la posizione è stata stralciata. I saccheggi risalgono al biennio tra il settembre del 2012 e il gennaio del 2014. Da tipico ladro il modo in cui Di Sante avrebbe sottratto gli oggetti. Si sarebbe addentrato nei cimiteri di notte, scavalcando il muro di cinta. Una volta dentro con l'attrezzo del mestiere, il piede di porco, ha vagato tra un loculo e l'altro alla ricerca di oggetti di valore.

 

croci rubate dalle tombe al verano

Trovata una croce di bronzo o d'ottone l'ha staccata, infilata in un borsone e poi ha continuato il giro. Una profanazione dopo l'altra mettendo in secondo piano le profonde ferite provocate nei familiari di chi non c'è più. Per altro, mai i beni sottratti hanno superato il valore di poche centinaia di euro l'uno.

 

Ma è l'insieme dei furti che ha permesso al ladro di guadagnare: il compratore, secondo l'accusa, sarebbe stato disposto a sborsare cifre importanti. Dal Verano Di Sante avrebbe portato via arredamenti cimiteriali pagati 62.238 euro dalla Se.Met.. Mentre le croci e le statuette di Prima Porta avrebbero fruttato al ladro 53.702 euro.

croci rubate dalle tombe al verano

 

Notevole anche lo sforzo fisico compiuto da Di Sante. Il peso degli oggetti portati via dal Verano è stato stimato in 26.266 chili. Così divisi: 24.258 chili di ottone e 1.808 di rame. A Prima Porta invece ha rubato 22.933 chili di rame e 1.729 di ottone per un totale di 24.662 chili. L'ammontare dei chili di rame e ottone venduti alla Se. Met. è stato pertanto di 50.928.

 

croci rubate dalle tombe al verano 3

In un primo momento i furti sono passati inosservati. Poi le proteste continue dei familiari dei defunti hanno messo in allarme l'Ama. Allertata anche dai propri addetti alla sicurezza insospettiti dagli atti di vandalismo nei loculi. Portare via alcuni monili, infatti, ha imposto al ladro di staccare con forza gli oggetti dalle tombe, rimaste sfregiate dopo il saccheggio. Di Sante è stato individuato nel gennaio del 2014.

 

ornamenti funebri rubati nei cimiteri di roma

Casi simili si sono verificati nei due cimiteri nel 2010 e nel 2020. Protagonista Marco Canocchia, che ha rubato foto e ceneri di ragazze defunte. In un'occasione ha anche sottratto l'urna funeraria di Elena Aubry, la motociclista morta per colpa di una radice in via Ostiense. Nell'abitazione dell'uomo, ora di nuovo sotto accusa dopo essere stato condannato una prima volta nel 2014, sono state ritrovate ben 375 foto di ragazze decedute. Tutte rubate perché a lui piaceva vederle.

croci rubate dalle tombe al verano 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO