urologo

UROLOGIA PORTAMI VIA - IL 50% DEGLI UOMINI SOPRA I 50 ANNI SOFFRE DI IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA, MA L’UROLOGO FA PAURA E SI RISCHIANO COMPLICAZIONI MOLTO PIU’ SERIE DELLE CONTINUE PIPI' - SPESSO SONO MOGLI E COMPAGNE A CONVINCERE CHI HA PROBLEMI AD ANDARE DALLO SPECIALISTA

Elena Meli per “Corriere Salute - Corriere della Sera

 

UROLOGOUROLOGO

Con l' aumento dell' aspettativa di vita, pochi maschi possono pensare di non dover fare i conti, prima o poi, con l' ipertrofia prostatica benigna, l' ingrossamento della ghiandola che produce il liquido seminale: le stime parlano di circa il 50% degli uomini sopra i 50 anni, con un incremento medio di circa il 10 % ogni decennio.

 

UROLOGIA 5UROLOGIA 5

Morale, l' 80% di chi ha più di 80 anni ha la prostata ingrossata e qualche sintomo correlato. Che oggi può essere trattato con successo (si veda sotto), ma spesso viene trascurato perché i fastidi progrediscono pian piano e i pazienti ci si abituano quasi senza rendersene conto.

 

«È raro che un' ipertrofia prostatica si manifesti con sintomi gravi, all' improvviso, senza aver mai dato prima segno di sé - osserva Francesco Montorsi, direttore dell' Unità di urologia dell' Ospedale San Raffaele di Milano -.

 

UROLOGIA 4UROLOGIA 4

Quasi tutti si accorgono di qualche piccolo "intoppo" che prima non c' era, ma tanti fanno finta di nulla. Ci sono uomini che calcolano i percorsi per arrivare in ufficio in base ai bagni che possono incontrare sulla loro strada, pur di non andare dall' urologo. Da cui spesso è la partner che li porta, accorgendosi che qualcosa è cambiato». Quali sono i sintomi cui fare attenzione?

 

UROLOGIA 3UROLOGIA 3

«Doversi alzare più volte di notte per fare pipì, urgenza di urinare, flusso debole, sensazione di non svuotarsi del tutto - spiega Giorgio Guazzoni, responsabile dell' Unità di urologia e andrologia dell' Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Mi) -. Molti si abituano a urinare male perché la progressione dei sintomi è lenta, così come l' ingrossamento della ghiandola.

 

UROLOGIA 2UROLOGIA 2

Per molti il momento della diagnosi arriva dopo un episodio di infezione: il mancato svuotamento della vescica dovuto al restringimento del canale urinario, indotto dall' ingrossamento della prostata, comporta un ristagno di urina che, alla lunga, provoca un' infezione locale dolorosa.

 

La classica "cistite" che, specialmente in un uomo di oltre cinquant' anni, dev' essere indagata per capire se non sia appunto connessa a un' ipertrofia prostatica. Lo stesso vale per i calcoli nella vescica, perché di norma, con uno svuotamento vescicale adeguato, non restano depositi che possano formare calcoli».

 

Il percorso per arrivare alla diagnosi, quindi, oltre alla valutazione dei sintomi prevede la stima del residuo vescicale attraverso un' ecografia prima e dopo la minzione. «In alcuni casi può essere utile anche la flussimetria urinaria: il paziente fa pipì in uno speciale recipiente e l' uroflussimetro registra il getto mostrando precisamente se e come sia anomalo - aggiunge Guazzoni -.

 

UROLOGIA 1UROLOGIA 1

L' ecografia transrettale può dare ulteriori informazioni, ma in realtà non c' è una correlazione fra la dimensione della prostata e l' entità dei sintomi: un paziente infatti può avere una ghiandola oggettivamente ampia ma non presentare disturbi e viceversa.

 

Sono utili un dosaggio del Psa e l' esplorazione rettale, che servono anche a distinguere se non vi sia un tumore prostatico concomitante: la difficoltà a far pipì non è un sintomo del cancro, ma ogni volta che si sospetta un' ipertrofia prostatica occorre escludere che l' ingrossamento non dipenda da una neoplasia».

 

Riconoscere l' eventuale presenza di un' ipertrofia prostatica benigna è importante perché si tratta di una patologia che, se non viene riconosciuta e trattata, può diventare la causa dell' impennata di infezioni del tratto urinario che si osserva negli uomini molto anziani, una quota di popolazione in crescita e destinata ad aumentare.

carruthers gli amici e la pipi dal balconecarruthers gli amici e la pipi dal balcone

 

Lo sottolinea uno studio, pubblicato di recente sul New England Journal of Medicine , secondo cui nelle urine del 60-80% degli ultraottantenni, specialmente in chi vive in residenze sanitarie assistite, si possono rilevare germi indicativi di infezioni del tratto urinario, più probabili in chi soffre di patologie come il diabete che le facilitano o in chi ha disabilità, demenze, difficoltà di movimento.

 

pipipipi

«Un' ostruzione da prostata ingrossata provoca ristagni urinari e quindi un maggior rischio di infezioni, soprattutto se è stata ignorata per anni - spiega il professor Montorsi -. In questi casi peraltro è probabile che si instaurino condizioni più difficili da risolvere perché trascurare i sintomi significa anche sottoporre a uno sforzo triplo la vescica che, per svuotarsi nonostante l' ostruzione sempre più consistente a valle, fa molta più fatica finendo per "sfiancarsi".

 

urinofobia paura di fare pipiurinofobia paura di fare pipi

Così capita di arrivare in età avanzata con una prostata grossa e una vescica che non funziona più a dovere: in questa situazione le infezioni sono più che possibili. Per questo, se un cinquantenne ha infezioni urinarie frequenti, non vanno mai sottovalutate e bisogna sospettare un' ipertrofia prostatica. Il rischio altrimenti è "arrivare al capolinea":

 

blocchi urinari e infezioni ripetute associati a vesciche non più in grado di contrarsi bene comportano la necessità di portare un catetere in modo intermittente, talvolta anche dopo aver eliminato l' ingrossamento prostatico».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO