lavoro nero

IL DECRETO NEL DIDIETRO – CI SONO 60MILA OPERAI SENZA SALARIO DA TRE MESI: SONO QUELLI DELLE “AREE DI CRISI COMPLESSA”, CHE ASPETTANO CHE IL GOVERNO RINNOVI GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI – L’ESECUTIVO HA STANZIATO 117 MILIONI DI EURO MA MANCA IL DECRETO INTERMINISTERIALE NECESSARIO A SBLOCCARE QUEI SOLDI. SEMPLICI LUNGAGGINI BUROCRATICHE O DISPETTINI TRA MINISTRI?

Marco Patucchi per “la Repubblica”

 

operaio troppo lento 3

Lo stadio di una grande città, gremito in ogni ordine di posto. Anzi, tre stadi considerando che dietro ciascun lavoratore c' è quasi sempre una famiglia. Ecco, bisognerebbe provare a immaginare i numeri in carne ed ossa. Come gli oltre 60 mila operai che da tre mesi tirano avanti senza lo stipendio. Gli operai delle 18 aree e 13 regioni di " crisi industriale complessa", che aspettano ancora il rinnovo degli ammortizzatori sociali garantito dal governo.

 

di maio

L' esecutivo ha stanziato i fondi (117 milioni di euro) nella legge di Bilancio approvata a dicembre scorso, ma a tutt' oggi non c' è traccia del decreto interministeriale necessario a sbloccare quei soldi. Il che significa, appunto, che da gennaio più di 60 mila operai vivono, o sarebbe più giusto dire sopravvivono, senza un euro.

 

Per l'esattezza la stragrande maggioranza di loro perché in alcune zone, dove i governatori ( i fondi, destinati per lo più a mobilità e cassa integrazione in deroga, vengono richiesti dalle Regioni) avevano dei residui dell' anno precedente, qualche ammortizzatore è stato pagato. Poca cosa, comunque, e soprattutto un ripiego d' emergenza che ferisce ancora di più la dignità di lavoratori già provati da una crisi infinita.

 

operai gruppo fca

Il provvedimento dopo essere rimasto fermo per settimane nelle stanze del Ministero dello Sviluppo Economico, una volta incassato il via libera dell'ufficio legislativo è passato al ministero dell' Economia (meno di un chilometro la distanza tra via Veneto e via Venti Settembre) ed è lì in attesa dell' ulteriore, necessario passaggio, per poter poi approdare finalmente alla Corte dei conti e diventare operativo.

rockefeller center foto posata ma operai veri

 

Lungaggini burocratiche, " dispetti" tra ministeri o, magari, a certe Regioni. Resta il fatto che dopo gli impegni garantiti a parole dalla politica, il destino dei 60 mila è finito nel cono d' ombra. Come si trattasse di una norma qualsiasi e non di un provvedimento dal quale dipende la vita quotidiana di decine di migliaia di famiglie. Come se un giorno in più o in meno senza risorse, una settimana in più o in meno, un mese in più o in meno, fossero solo dettagli. La distanza tra gli annunci e i fatti.

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

 

«Qui in Sardegna la situazione è diventata insostenibile - racconta Roberto Forresu, responsabile della Fiom- Cgil nell' isola - quasi mi vergogno a raccontare che qualche giorno fa ho dato io personalmente un paio di centinaia d' euro ad un operaio di Portovesme che non sapeva come tirare avanti».

 

operai della perugina

Le aree di crisi industriale complessa sono sparse in tutta Italia, da Trieste ad Acerra e Battipaglia, da Savona a Frosinone, dalla Valle del Tronto a Venafro, da Taranto a Porto Torres, da Termini Imerese a Piombino, da Gela a Terni, da Porto Marghera a Livorno: interi territori e le relative comunità messe in ginocchio dalla crisi delle industrie, i siti produttivi legati a fabbriche " storiche" come le acciaierie di Piombino e Taranto, l' alluminio della ex- Alcoa nel Sulcis, la ex- Fiat di Termini Imerese o i petrolchimici di Gela e Porto Marghera; ma anche altrettante aziende di dimensioni minori, comunque vitali per quei territori.

luigi di maio

 

«Ci sono situazioni da pelle d' oca - sottolinea Salvatore Barone, responsabile dei settori produttivi della Cgil - e meno male che esiste ancora il welfare familiare. Siamo di fronte ad un' inadempienza politica e sociale inammissibile, il governo del cambiamento sta replicando, nei modi e nei tempi, quelli precedenti.

CASSA INTEGRAZIONE

 

Il ministro Di Maio, in coerenza con quanto concordato nell' ultimo incontro con i segretari di Cgil, Cisl e Uil Landini, Furlan e Barbagallo, apra un tavolo di confronto specifico sugli ammortizzatori sociali nel quale vengano definite le risorse assegnate e i tempi di erogazione. Va emanato subito il decreto interministeriale».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....