bike sharing vandalizzato

STRONZI A DUE RUOTE - “VADO A CACCIA DI LADRI DI BICI A MILANO”: IL REGISTA SERGIO BASSO DENUNCIA SUI SOCIAL CHI RUBA E VANDALIZZA I MEZZI DEL BIKE SHARING - E COME RINTRACCIA I COLPEVOLI? PROPRIO TRAMITE L’APP - "NE TROVO SENZA SELLLINO. BUTTATE NEI NAVIGLI. SUL PIANEROTTOLO, NEI CORTILI DELLE CASE”

Sara Bettoni per il Corriere della Sera

 

app mobike

Gira i quartieri di Milano sbirciando oltre i portoni socchiusi. Adocchia le bici «sequestrate» nei cortili privati. Cerca i «colpevoli» che hanno tolto agli altri la libertà di pedalare. Fa domande e si attacca al citofono finché non trova il «ladro» e lo smaschera.

 

A quel punto, abbassate le armi, inizia a chiacchierare per capire cosa lo ha spinto ad appropriarsi di un bene pubblico. Poi si mette al computer e scrive.

 

BICI GETTATE NEL NAVIGLIO GRANDE A MILANO

«Dalla periferia al centro, dalle case popolari alle palazzine abitate solo da avvocati, il problema è lo stesso. Siamo tutti pezzenti». Sergio Basso, regista cinematografico e teatrale, libera le due ruote ostaggio dei cittadini incivili e trasforma gli incontri in racconti.

 

Che ha deciso di pubblicare sul suo profilo Facebook: «Una sublimazione del reato». Il progetto-indagine è iniziato a ottobre, quando Basso è ritornato a Milano, sua città natale, per girare un film e ha chiesto a un'amica dove comprare una bici usata.

 

BIKE SHARING VANDALIZZATO 3

«Invece mi ha consigliato di iscrivermi al nuovo servizio di bike sharing ». Dalla fine dell' estate infatti sotto la Madonnina sono sbarcate le società cinesi Ofo e Mobike, rivoluzionando la mobilità lenta.

 

Dodicimila bici gialle e arancioni in strada. Basta uno smartphone per localizzarle grazie a un sistema gps. Ci si iscrive alla app e si paga a seconda dell' uso. «All' inizio tutto bellissimo.

 

Ho scaricato l' app di Ofo, che offriva in prova bici gratuite (solo fino al 31 ottobre, ndr ) e mi sono messo a pedalare. Una settimana dopo era impossibile trovarne disponibili: risultavano tutte nelle case.

 

BIKE SHARING VANDALIZZATO

Pensavo fosse un problema della mappa, invece era la gente che le zanzava (rubava, ndr )». I mezzi del nuovo servizio sono presto diventati vittime di vandalismi e furti. Bici appese agli alberi, abbandonate sui pianerottoli di casa, legate con lucchetti o gettate nelle acque del Naviglio.

 

Corsa ai ripari della società, che durante il periodo prova ha richiesto agli iscritti il numero di carta di credito per rivalersi dei danni, oltre a numero di telefono e email.

 

Ma il vizio di «appropriarsi» della due ruote pubblica è duro a morire. «Mi è capitato di vederne una in strada, ma senza sellino. A quel punto mi sono rotto e sono andato in cerca dei ladri». Il viaggio diventa un' analisi sociologica dei milanesi. Non c' è quartiere o ceto innocente. «Quando mi trovo faccia a faccia con chi ha rubato la bici, il colpevole si impietrisce. Non ho mai trovato arroganza però».

 

BIKE SHARING VANDALIZZATO 2

È il momento di smettere i panni da giustiziere e ascoltare. «C' è chi lo fa perché non può permettersi di comprare un mezzo e deve lavorare. Ho incontrato un fattorino e mi ha ricordato l' attacchino di "Ladri di biciclette"». Qualcuno si fa prendere da «un' ansia di tesaurizzazzione» e dice di voler salvare i sellini che altrimenti finirebbero a mollo.

 

«Meglio in mano mia che buttata nel Naviglio» è la risposta di un ragazzo, Ishak, messo alle strette. Nel racconto pubblicato da Basso sui social , il giovane è obbligato a fare pubblica ammenda di fronte all' intero vicinato.

 

BIKE SHARING VANDALIZZATO 4

Un mese di lavoro per strade e piazze, una certezza in tasca: i responsabili dei furti hanno facce diverse dagli autori dei vandalismi.

 

«Penso che chi spacca e rende inutilizzabili i mezzi lo faccia con un obiettivo economico, mi sembra un' operazione troppo sistematica per essere opera di bande di sfaccendati». E chi si porta la due ruote a casa? «Bisogna punire gli zanzamenti .

 

SERGIO BASSO POST SU FACEBOOK

Serve un gesto forte contro gli incivili. Come i controllori sull' autobus e il tram, altrimenti è più forte di noi e non paghiamo il biglietto».

 

Il Comune sta prendendo tutt' altra direzione: pedalate in sharing estese alla Città metropolitana. «Se fossi il sindaco Beppe Sala piuttosto regalerei una bici a ogni famiglia.

 

Così, per vedere se si responsabilizzano». Da regista, Basso invece racconta quello che vede. «La prossima puntata? La pubblico se la prima riceve almeno 5oo like ».

SERGIO BASSO

BIKE SHARING VANDALIZZATO BIKE SHARING SUL PIANEROTTOLO DI CASA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)