vittoria alata sui muri di atene - grecia

ANCHE AD ATENE C’È CHI SE LA SPASSA - NEL QUARTIERE BORGHESE DI AMBELOKIPI TUTTO FILA LISCIO: CODE NEI NEGOZI, FILA AI BAR DOVE UN CAPPUCCINO FREDDO COSTA 3,30 EURO - A FINE GIUGNO, DUE GRECI SU TRE NON HANNO DICHIARATO I REDDITI

Enrico Biego per “il Giornale”

 

AmbelokipiAmbelokipi

Telespettatori del Tg3, cantori di Tsipras, fan di Varoufakis in ansia per il popolo greco, state tranquilli, perché qui ad Atene, al momento, non se la passano così male.

Nel quartiere borghese di Ambelokipi, viali alberati e negozi, quello dove vive il premier Tsipras, i bar sono tutti pieni.

 

Mia madre, onesta risparmiatrice marchigiana, sostiene che la colazione si fa rigorosamente a casa. Osservando i bar la mattina deduco che i greci non siano marchigiani. Il bar dove mi siedo ha diciannove tavoli all'aperto, di questi ben tredici sono pieni. Turisti?

Ambelokipi Ambelokipi

 

Macché clientela greca eterogenea: ragazzi, signore con la busta della spesa che conversano amabilmente e anche 3 pensionati. Il bello è che un cappuccino freddo, che qui va per la maggiore, costa 3,30 euro e non ce n'è uno che se lo neghi. Stessa storia per un caffè freddo: 3 euro e molti consumatori. E i prezzi, centesimo più centesimo meno, sono così in tutti i bar.

 

Ci hanno raccontato di file interminabili ai bancomat di pensionati disperati. Io, personalmente, non ne ho vista neanche una e questa mattina mi sono addirittura preoccupato, ho pensato che la situazione stesse precipitando, quando ho notato una persona in attesa per prelevare.

 

Ambelokipi  Ambelokipi

Poi c'è il capitolo negozi. Qui la situazione è leggermente diversa, i venditori di souvenir vicino all'Acropoli sono vuoti, conseguenza forse delle disdette dei vacanzieri. Nei negozi in centro, invece, grandi catene come Zara o Tiger avevano la fila alle casse e anche qui, tranne qualche turista, la maggioranza di acquirenti erano greci.

 

Vista la situazione drammatica che ci viene continuamente descritta uno si immagina gli ateniesi chiusi dentro casa la sera a razionare il cibo. Non è cosi. Nel quartiere Gazi, abitato da artisti e intellettuali, locali e ristoranti lavorano a pieno ritmo. Ragazzi poco più che ventenni spendono 8 euro per una consumazione o si siedono a ristoranti da 25-30 euro a coperto e questo avviene non solo nei fine settimana, come uno potrebbe immaginare, ma anche durante la settimana.

QUARTIERE GAZI - ATENEQUARTIERE GAZI - ATENE

 

Come fa un greco della classe media a spendere 3 euro per un cappuccino e 25-30 euro a cena quando può prelevare al massimo 60 euro al bancomat e le banche sono chiuse fino a lunedì 13, come ha confermato il ministero dell'Economia greco? Come fa un ragazzo di 20 anni a spendere 25 euro in aperitivi, cene o dopo cena, quando la disoccupazione giovanile, secondo l'Ocse, è ormai al 49%? Dove prendono i soldi?

 

QUARTIERE GAZI - ATENE QUARTIERE GAZI - ATENE

La prima ipotesi è che abbiano già prelevato tutto dalle banche e che quindi sotto i materassi greci ci siano tutti i risparmi. La seconda che l'economia sia tutta al nero, i contanti passino di mano in mano e nessuno paghi un euro di tasse. Davanti ai miei occhi una cameriera, per darmi il resto, ha tirato fuori un pacco di contanti che non si vedevano neanche in mano ai benzinai italiani quando c'era la lira.

 

A suffragare questa ipotesi c'è il dato sulle dichiarazioni dei redditi. Alla data di scadenza di fine giugno ne sono arrivate all'agenzia delle entrate ellenica appena un terzo, tanto che Tsipras ha posticipato la data di scadenza a fine luglio.

 

QUARTIERE GAZI - ATENE  QUARTIERE GAZI - ATENE

È evidente che se le banche greche fallissero sarebbe l'apocalisse soprattutto per dipendenti pubblici e pensionati, ma che il popolo greco sia oggi ginocchio non è vero. Qui in ginocchio c'è solo qualche ventenne ubriaco a fine serata che si è bevuto qualche gin-tonic di troppo a 8 euro l'uno.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO