pierfrancesco favino alberto negrin

“AI PROVINI MI DICEVANO CHE NON AVEVO LA FACCIA DA PROTAGONISTA” – COME GODE PIERFRANCESCO FAVINO ORA CHE PUÒ MANDARE A FANCULO QUELLI CHE LO HANNO SCARTATO AI PRIMI PROVINI: “FINO A 28 ANNI PER PAGARMI L’AFFITTO HO FATTO IL CAMERIERE, IL BUTTAFUORI, IL PONY EXPRESS. ALLA MIA PRIMA ESPERIENZA, ERO STATO PRESO COME PROTAGONISTA E MI RITROVAI IN UN RUOLO DI CONTORNO PERCHÉ FISICAMENTE NON ANDAVO BENE. IL BELLO È CHE IL REGISTA, ALBERTO NEGRIN, È LO STESSO CHE POI MI FECE FARE BARTALI. L’ATTORE? HO SCELTO DI FARLO PER NECESSITÀ DI EVASIONE…”

Estratto dell’articolo di Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

pierfrancesco favino cannes 2025 foto lapresse

«L’amore non sempre genera il bene, si può anche amare male», dice Pierfrancesco Favino. Interpreta il padre di Enzo , e il film (apre la Quinzaine) ha il nome del figlio 16enne (Eloy Pohu), apprendista muratore vicino a Marsiglia, famiglia abbiente, villa con piscina, il padre professore universitario. Ma il figlio sceglie cemento e vanga e non vuole tornare a scuola. Il regista Robin Campillo ha portato a compimento il progetto, nato con il suo scomparso amico e collega Laurent Cantet.

 

Che padre è nel film?

pierfrancesco favino ed elodie bouchez in enzo

«Essendo in difficoltà, è dolce, spaventato, violento anche fisicamente, ammetto che capita anche a me con le mie figlie, quando non sai risolvere una situazione alzi la voce, oppure sei iperprotettivo. È l’amore di un padre che cela il desiderio di controllare il figlio. Ma sono tanti i temi del film, anche sociali».

 

Li dica.

«Beh, l’idea di progressismo, della borghesia, di cosa significhi appartenere a un ambiente intellettualmente vivo e invece ignoriamo le richieste di qualcuno che vuol diventare sé stesso e ha bisogno di rompere i legami con le proprie radici, e forse sta trovando un proprio talento».

[…]

pierfrancesco favino

E di suo padre che ricordo ha?

«Orfano a 8 anni, cresciuto in un seminario. Se non si fosse messo la corazza non avrebbe resistito. Era iper affettuoso, ho avuto la fortuna di vivere con lui il mio passaggio come uomo, anche se è bizzarro che sia avvenuto quando si ammalò. Mio padre ebbe il coraggio di diventare antagonista per spronarmi. Da genitore aveva paura di un ambiente così aleatorio e complicato come quello degli attori, cercava di proteggermi, ma poi soffiò sul fuoco per accendere il motore. Un percorso simile al film? Sì, infatti non è stato difficile intercettare quel padre».

 

Che effetto le fa recitare in lingua straniera (è la dodicesima volta) e dire Enzò, alla francese?

«Cannes me la sono dovuta sudare, se sono qui è grazie ad altri film italiani passati al festival, come Il Traditore di Bellocchio. Non è una scelta razionale, penso che il nostro cinema appartenga al mondo.

Ma si crea un disequilibrio rispetto a quello che si è imparato perché un vocabolario porta con sé attitudini comportamentali. Il mio viaggio da attore è stato faticoso».

pierfrancesco favino

 

Ricorda gli inizi?

«Beh, fino a 28 anni ho fatto altri mestieri per pagarmi l’affitto, cameriere, buttafuori, pony express. Ai provini dicevano che non avevo la faccia da protagonista. Alla mia prima esperienza, un film in tv, ero stato preso come protagonista e mi ritrovai in un ruolo di contorno perché fisicamente non andavo bene. Il bello è che il regista, Alberto Negrin, è lo stesso che poi mi fece fare Bartali. È andata bene così, mi sarei bruciato. Mi considero un senza patria tuttora, non mi sono mai sentito da qualche parte».

 

Se ripensa ai suoi 16 anni?

pierfrancesco favino alberto negrin

«Io non ci tornerei. È faticoso stare dentro quel turbamento in cui sei tutto e niente, una cosa e il suo opposto. Una tensione insopportabile che ricordo bene. E ho due figlie adolescenti. La mia ribellione è stata fare questo mestiere. Ho scelto questo mestiere per necessità di evasione».

 

Lei è tra i firmatari della lettera al ministro Giuli in difesa del cinema.

«La cosa più lucida a favore delle piccole produzioni l’ha detta Pupi Avati, non mi sembra un trotzkista. È necessario costruire ponti, sono anni che chiediamo incontri, anche prima di questo governo. La resa dei conti non è una narrazione utile, sono a disposizione del dialogo per migliorare le cose, che il tax credit andasse rivisto siamo tutti d’accordo. La situazione non si risolve dicendo sei della Lazio e con te non parlo».

PIERFRANCESCO FAVINO - IL CONTE DI MONTECRISTO pierfrancesco favino (2)pierfrancesco favino anna ammirati napoli new yorkfrancesco favinopierfrancesco favinopierfrancesco favino in adagiofavino viva rai 2pierfrancesco favinoanna ferzetti pierfrancesco favino (2)

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO