la principessa aika e naruhito imperatore giappone

SOL LEVANTE, DONNA CALANTE - AIKA, LA FIGLIA VENTENNE DELL’IMPERATORE DEL GIAPPONE NARUHITO, NON POTRÀ SALIRE AL TRONO PERCHÉ DONNA – IL PROSSIMO SOVRANO SARÀ IL FRATELLO MINORE DI NARUHITO, CHE HA UN FIGLIO DI 14 ANNI – PUR DI NON ELEGGERE DONNE, IL GOVERNO HA SUGGERITO DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE I FIGLI MASCHI DELLE PRINCIPESSE IMPERIALI O DI AVERE DELLE CONCUBINE IN GRADO DI GENERARE FIGLI - MA NELLA STORIA DEL PAESE CI SONO STATE DIVERSE SOVRANE...

Vittorio Sabadin per "La Stampa"

 

LA PRINCIPESSA AIKA E NARUHITO

L'imperatore del Giappone Naruhito ha una figlia che non potrà succedergli sul trono. I consiglieri del governo hanno ribadito che la principessa Aika, nata nel 2001, ha un difetto molto grave: è una donna. Anche se c'è una preoccupante carenza di maschi nella famiglia imperiale del Trono del Crisantemo, la commissione istituita per trovare una soluzione che garantisca la successione ha confermato la contrarietà a elevare al ruolo di Sovrano Celeste le donne.

 

NARUHITO E FAMIGLIA

Da 125 generazioni l'imperatore è portatore del cromosoma Y dei suoi antenati maschi, e solo un maschio figlio di imperatori maschi può aspirare al ruolo di "tenn". Per ora si tirerà avanti con i soli tre uomini rimasti, poi si vedrà. Naruhito, 61 anni, è asceso al trono nel 2020 in seguito all'abdicazione del padre Akihito. Sua moglie, l'imperatrice Masako, ha dato alla luce una bambina dopo un trattamento di fertilità, e non ha avuto altri figli né quasi certamente ne avrà.

 

PRINCIPE FUMIHITO E FAMIGLIA

Il prossimo Sovrano Celeste sarà dunque il fratello minore di Naruhito, il principe della corona Fumihito, che ha un figlio maschio quattordicenne, Hisahito. Oltre a questi, di riserva è rimasto solo uno zio dell'imperatore, molto anziano. Già nel 2004, allarmato dal fatto che da 40 anni non nasceva un erede maschio nella dinastia, il governo presieduto da Koizumi Jun'ichir aveva istituito una commissione che studiasse che cosa fare. Ma niente donne, per carità.

 

PRINCIPESSA AIKA GIAPPONE

Tra le proposte avanzate ci fu quella di prendere in considerazione i figli maschi delle principesse imperiali, o di riabilitare le famiglie aristocratiche, il cui status era stato abolito dagli americani dopo la vittoria del 1945, perché fonte di continui guai. I loro rampolli avrebbero potuto essere adottati dall'imperatore e dare così continuità alla dinastia. Ci fu anche chi propose che l'imperatore prendesse con sé delle concubine in grado di generare figli maschi, come si era sempre fatto senza problemi nel corso dei secoli.

 

LA PRINCIPESSA AIKA E NARUHITO

La nascita di Hisahito nel 2006 ha reso meno urgente una riforma molto complessa, che è appoggiata dalla maggioranza della popolazione, ma che incontrerebbe l'opposizione della parte più conservatrice del paese. Una proposta di legge per cambiare le cose era stata dunque ritirata, nella convinzione che un imperatore e due eredi fossero sufficienti a pensarci con più calma. Anche la nuova commissione che doveva pensarci con calma ha però detto no alle donne.

 

IMPERATRICE Go Sakuramachi

Eppure, basta scorrere l'elenco degli imperatori giapponesi per scoprire che vi trovano posto molte femmine, dall'imperatrice Jit (690-697) a Kken (749-758), fino a Go-Sakuramachi (1762-70). E' vero che salirono al trono come reggenti, in attesa che i loro bambini crescessero o che si palesasse un erede maschio, ma divennero "tenn" a tutti gli effetti.

 

La dinastia basata solo sui cromosomi Y non ne produce più a sufficienza, e bisognerà farsene una ragione, o fare definitivamente a meno di un imperatore. Nel 1946, Hirohito rinunciò alla propria natura divina e dichiarò la natura umana della sua stirpe. E il Giappone dovrà prima o poi ammettere che, della natura umana, fanno parte anche le donne.

PRINCIPESSA AIKA GIAPPONE PRINCIPESSA AIKA GIAPPONE NARUHITO E FAMIGLIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....