millennial airbnb generazione affittare casa

GUERRA AL FISCO! - AIRBNB SI RIFIUTA DI VERSARE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE LA TRATTENUTA DEL 21% DEI CANONI PER GLI AFFITTI BREVI - IL GRUPPO FARA’ RICORSO AL TAR PUNTANDO A DIMEZZARE LA CEDOLARE PORTANDOLA AL 10% NELL'INTENTO DI RENDERE PIÙ AGEVOLE L'EMERSIONE DEL “NERO” IN UN MERCATO DOVE OGNI ANNO GIRANO BEN 3,5 MILIARDI DI EURO

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

AIRBNB

Airbnb tiene il punto e anche lunedì prossimo non verserà la tassa che prende il suo nome. Questo nonostante che l' Agenzia delle entrate abbia ufficialmente annunciato la fine della tregua fiscale, dopo che a metà luglio portali web e agenzie immobiliari si erano rifiutati di effettuare i versamenti di una tassa giudicata «ingiusta» e «inapplicabile». Domani, stando all' ultima circolare delle Entrate, tutti i soggetti interessati (e quindi anche il portale leader nel campo delle locazioni che in Italia conta oltre 120 mila host), dovranno versare le ritenute del 21% sui redditi prodotti dagli affitti brevi.

 

le case costruite da airbnb

E questo «senza alcuna distinzione» tra Airbnb, altri portali web o intermediari tradizionali, dal momento che le disposizioni introdotte nella manovrina di primavera si applicano a tutti i soggetti, sia che operino online o meno, o che questa sia o meno la loro attività prevalente. Tutti da questo mese sono tenuti a trattenere il 21% dei canoni e quindi a versarlo al Fisco al posto dei proprietari delle case date in affitto.

 

La «tassa Airbnb» è entrata in vigore dal 1° giugno col primo versamento previsto per il 16 luglio. Obiettivo: raccogliere 80 milioni di euro quest' anno e 140 il prossimo. Al momento di effettuare il primo pagamento però il meccanismo si è subito inceppato per colpa delle Entrate che hanno comunicato troppo in ritardo le modalità operative.

 

AIRBNB

Con la Federazione degli agenti immobiliari professionali (Fiaip) che lamentava enormi aggravi dei costi amministrativi (nell' ordine di 100 milioni di euro) a carico delle 42 mila agenzie associate e chiedeva più tempo per formare il personale, ed Airbnb che bollava la legge come «discriminatoria».

 

Risultato: versamenti sospesi, proprio in corrispondenza dei tre mesi più ricchi dell' anno per gli affitti, e apertura di un tavolo tecnico con governo e Agenzia delle Entrate. E ovviamente niente multe, perché le Entrate d'intesa col governo (applicando le norme previste dallo Statuto del contribuente per casi come questo) hanno concesso 60 giorni in più per organizzare la raccolta dati. Da questo mese, invece, si deve pagare tenendo in ponderazione le locazioni stipulate dal 12 settembre in avanti. Non solo: ma per evitare un assist ai potenziali evasori resta sempre valido l'obbligo di trasmettere nel 2018 tutti i dati dei contratti stipulati da giugno 2017 in poi.

AIRBNB

 

La Fiaip, che intanto ha visto soddisfatta la richiesta sui corsi di formazione, ha deciso di adeguarsi e domani i suoi 42mila associati verseranno le trattenute. Airbnb invece resta alla finestra. «Abbiamo presentato da poco un ricorso al Tar e siamo in attesa della pronuncia dei giudici amministrativi», spiega il loro portavoce. La prima udienza dovrebbe tenersi la prossima settimana.

 

Airbnb, intanto, nega di voler fare la guerra al governo, spiega che «il ricorso al Tar è un puro atto formale» e che è sua intenzione continuare a collaborare col ministero dell' Economia per trovare «una soluzione efficace ma realizzabile». Assieme alle agenzie immobiliari e a tutti gli altri operatori del settore come Booking, Homeaway e Property managers Italia, da settembre Airbnb partecipa così al tavolo del Mef dal quale dovrebbero uscire una serie di modifiche procedurali ma soprattutto un sostanzioso sconto sul prelievo.

 

airbnb fra gli squali a parigi

La richiesta, appoggiata anche dalla Fiaip, è di dimezzare la cedolare sugli affitti portandola al 10% nell' intento di rendere più agevole l' emersione del «nero» in un mercato, quello delle case vacanza, dove ogni anno girano ben 3,5 miliardi di euro. Le modifiche potrebbero entrare nella nuova legge di Bilancio, ma il governo, che al tavolo è rappresentato dal viceministro Luigi Casero, guarda ai saldi e per ora frena puntando a lasciare tutto invariato almeno per un anno. Tar permettendo.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...