alberto bianchi e maria elena boschi

CONSIP, IL GRANAIO DEGLI AMICI - NELL’INTRECCIO TRA L’AZIENDA E IL “GIGLIO TRAGICO” SPICCA IL DOPPIO RUOLO DELL’AVVOCATO ALBERTO BIANCHI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE OPEN CIOE’ LA CASSAFORTE DI RENZI - NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI, HA LAVORATO COME CONSULENTE LEGALE PER CONSIP, RICEVENDO INCARICHI PER CIRCA 290 MILA EURO

Emiliano Fittipaldi per “la Repubblica”

 

«Se il Giglio Magico appassisce, Matteo rischia di crollare. Ha spadroneggiato affidandosi ai suoi fedelissimi per tre anni, e fuori dal cerchio dei compari ha coltivato solo nemici.

LUIGI MARRONILUIGI MARRONI

Ora rischia di pagare le conseguenze di scelte scellerate». A Palazzo Chigi i renziani sono preoccupati perché hanno capito che l' affaire della Consip, al di là delle accuse penali tutte ancora da dimostrare, è innanzitutto uno scandalo politico.

 

E che può travolgere l' intero sistema di potere "made in Toscana" che l' ex boy scout ha esportato nell' avventura di governo, piazzando nell' esecutivo e nei posti chiave della pubblica amministrazione amici di famiglia, consiglieri di vecchia data, collaboratori storici e leopoldini, a discapito troppo spesso del merito, dell' esperienza e delle capacità.

angelino alfano saluta luigi marroni della consipangelino alfano saluta luigi marroni della consip

 

L'inchiesta Consip, soprattutto, mette in evidenza - e non per la prima volta - un groviglio armonioso tra interessi pubblici e vicende privatissime, una gestione del potere a volte opaca e un' eccesso di spregiudicatezza che ha caratterizzato il modus operandi di alcuni pezzi da novanta del Giglio Magico.

 

«Siamo persone per bene», si difende ora Luca Lotti, che sa bene che ad oggi la posizione più scomoda è proprio la sua. Ministro dello Sport del governo Gentiloni e fino a qualche mese plenipotenziario di Matteo a Palazzi Chigi, è indagato per favoreggiamento e divulgazione di segreto perché nel luglio 2016 secondo il suo (ex?) amico Luigi Marroni, amministratore delegato di Consip, lo avrebbe messo in guardia sull' esistenza dell'inchiesta della magistratura sulla stazione appaltante.

LUCA LOTTILUCA LOTTI

 

Specificando addirittura come i magistrati napoletani stessero usando intercettazioni telefoniche e microspie, poi effettivamente trovate da Marroni. Una presunta soffiata che ha danneggiato un'indagine giudiziaria delicatissima, la cui origine è stata confermata anche da un altro renziano doc come il presidente di Publiacqua Filippo Vannoni. Che ha dichiarato, in un interrogatorio con i pm successivo a quello di Marroni, «che fu Luca Lotti a dirmi che c'era una indagine su Consip».

 

Marroni ha parlato con i pm anche di Tiziano Renzi, altro petalo del Giglio, e non in termini propriamente benevoli: ha detto ai pm di Napoli che in un incontro gli presentò il presunto faccendiere Carlo Russo, e in un altro faccia a faccia gli chiese espressamente di "assecondare" le volontà dell'amico. «Russo mi ricattava dicendo che Tiziano Renzi e Verdini erano arbitri del mio destino professionale».

 

TIZIANO RENZITIZIANO RENZI

Non sappiamo se il papà di Matteo e l'ex macellaio Denis abbiano davvero concertato un gruppo di pressione per spingere il loro vecchio sodale Marroni a condizionare un appalto da 2,7 miliardi di euro. È un fatto che i due toscani si conoscano da oltre dieci anni, e che abbiano anche lavorato insieme: Verdini, quando editava il Giornale della Toscana, decise di affidarsi alla Chil Post, società di distribuzione al tempo controllata da Tiziano Renzi. Proprio per presunti illeciti nella gestione dei fondi pubblici per il suo giornale (oltre che per la bancarotta fraudolenta della banca Credito cooperativo), due giorni fa il coordinatore di Ala è stato condannato in primo grado a 9 anni di carcere.

 

RENZI VERDINIRENZI VERDINI

È in quel periodo che i rapporti tra Matteo, giovane presidente della provincia di Firenze della Margherita, e il macellaio forzista diventano sempre più stretti. Spesso mediati dal «gemello diverso» di Matteo, Luca Lotti.

 

Se qualcuno sostiene, senza prove, che nel 2009 al ballottaggio per il Comune di Firenze Verdini sostenne il trionfo renziano non aiutando a dovere il candidato di Forza Italia Giovanni Galli («A sostenermi non è venuto nessuno» disse l'ex portiere azzurro «Avrei perso lo stesso, ma oggi mi faccio molte domande») Denis si è sempre messo a disposizione del giovane Renzi: è stato lui garante indiscusso del patto del Nazareno, per poi diventare stampella del governo nel 2015 quando Berlusconi, con una giravolta, si tira indietro facendo mancare il suo appoggio all'uomo di Rignano sull' Arno.

ALBERTO BIANCHI E MARIA ELENA BOSCHIALBERTO BIANCHI E MARIA ELENA BOSCHI

 

Se l'affare Consip sembra mostrare come il legame sempre sussurrato tra Verdini e l'entourage di Renzi sia ancora più intenso di quanto si immaginava, restano fortissimi i sospetti di conflitti di interesse di un altro esponente fondamentale del Giglio Magico.

 

Ossia Alberto Bianchi, avvocato di fiducia dei renziani e presidente della fondazione Open, la cassaforte di Renzi nel cui consiglio ristretto siedono anche Maria Elena Boschi, Lotti e l'imprenditore e "fratello minore" di Matteo Marco Carrai, già travolto dalle polemiche un anno fa per la possibilità, ventilata da membri del governo, che potesse diventare - senza alcuna esperienza - il capo della cybersecurity di Palazzo Chigi.

 

alberto  bianchi maria elena boschialberto bianchi maria elena boschi

Bianchi, negli ultimi quattro anni, ha lavorato come consulente legale proprio per Consip, ricevendo incarichi per circa 290 mila euro. E se Marroni è un vecchio amico di Verdini e Tiziano Renzi, è certo che conosce bene anche l' avvocato a cui Matteo chiede spesso consiglio per scelte politiche e nomine strategiche, e che pure siede nel cda dell' Enel: qualcuno a Firenze ricorda bene quando entrambi sedevano - nel lontano 28 febbraio 2004 - al tavolo d' onore di un convegno della Margherita. Una riunione organizzata per lanciare la candidatura di una giovane promessa del partito alla presidenza della provincia: Matteo Renzi.

 

ALBERTO BIANCHI ALBERTO BIANCHI

«Sono uno dei legali esterni di Consip da quattro anni, ben prima che Marroni diventasse ad» precisa a Repubblica Bianchi «ho incassato 290 mila euro al netto dell' Iva, e ciò a fronte di 39 incarichi di difesa di Consip davanti ai Tar e al Consiglio di Stato. Conflitto di interesse vi sarebbe se fosse dimostrabile che ho ottenuto tali incarichi per essere presidente di Open, perché altrimenti ho semplicemente svolto il mio mestiere di amministrativista. I finanziamenti avuti da Alfredo Romeo? Circa 60 mila euro, solo quelli.

Del tutto legittimi».

 

alberto   bianchi  maria elena boschialberto bianchi maria elena boschi

La fondazione, per la cronaca, è stata finanziata anche da imprenditori toscani poi diventati addirittura manager pubblici: come Gabriele Beni, imprenditore del settore calzaturiero e proprietario del marchio D' Aquasparta, scarpe talvolta usate dall' ex premier in occasioni pubbliche, ha girato ad Open 25 mila euro: Beni, dopo qualche mese, è stato nominato vicepresidente di Ismea, un ente agricolo controllato dal ministero dell' Agricoltura. Alla faccia del merito.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO