matrimonio alberto matano riccardo mannino

AGENZIA 'STI CAZZI! – ALBERTO MATANO, IL MIRACOLATO DEI 5 STELLE, È PASSATO DAL NEGARE LA SUA OMOSESSUALITA' (“HO TACIUTO PER PROTEGGERE LA RELAZIONE”) A FAR ENTRARE GLI ITALIANI NEL SUO TALAMO: “SUL PIANO INTIMO È CAMBIATO TUTTO” – E SULLE NOZZE CON TUTTO IL CUCUZZARO DELLA RAI, IN MODALITA' GAY-UNO: “PER RENDERE IL MATRIMONIO PRIVATO SAREI DOVUTO ANDARE FUORI DALL’ITALIA”. SVELTI, CHIAMATE UN BUON DOTTORE...

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

LUNA DI MIELE A PANTELLERIA PER ALBERTO MATANO E RICCARDO MANNINO DA CHI

L'estate è quella con i ritmi di sempre, il mare in Calabria, i nipoti che lo reclamano. Ma per Alberto Matano è tutto diverso dopo le nozze con il compagno di una vita, l'avvocato Riccardo Mannino, celebrate l'11 giugno a Labico da Mara Venier, evento sui social. «Sul piano intimo è cambiato tutto» racconta il giornalista, che compirà 50 anni il 9 settembre «è come se col matrimonio questo rapporto lungo e consolidato abbia avuto un vestito, come se si fosse chiuso un cerchio, come se la casa fosse completata con il tetto e le pareti dipinte. Oltre alla sensazione magica tra noi di grande felicità». Si prepara al ritorno in tv, il 5 settembre su Rai 1 con La vita in diretta : piena campagna elettorale, con tante novità allo studio.

alberto matano matrimonio

 

Parlava del piano intimo. E quello pubblico?

«C'è stata un'onda d'amore, un abbraccio collettivo: dovunque sia stato in Italia ho sentito l'affetto: congratulazioni e auguri».

 

Quindici anni legato al suo compagno: ci voleva Mara Venier per farvi sposare?

«Ci abbiamo pensato tante volte: "Lo faremo". Mancava quel centimetro finale che è arrivato grazie a lei. Eravamo quasi alla meta, Mara lo sapeva e siccome ci vuole bene ha colto il momento in quella famosa cena: "Quando vi decidete?". La verità è che nessuno faceva il passo di chiederlo all'altro».

 

LUNA DI MIELE A PANTELLERIA PER ALBERTO MATANO E RICCARDO MANNINO DA CHI

Grande discrezione per anni, poi un grosso grasso matrimonio con tutta la Rai. Un bel salto.

«Per renderlo privato avremmo dovuto sposarci fuori dall'Italia. Abbiamo cercato di rendere privato il momento del sì coi nipoti. Non mi aspettavo che se ne parlasse tanto, poi è vero c'erano colleghi, amici, dirigenza Rai e anche chi che non è venuto ha partecipato con pensieri d'amore e questo mi ha reso felice. Non ho fatto un discorso professionale, ho invitato gli amici».

 

Cambia qualcosa col pubblico?

«Le persone hanno capito chi sono prima che raccontassi della mia vita e mi vogliono bene. Penso che un ulteriore patto di fiducia si sia rinsaldato: non ci sono più non detti, è tutto alla luce del sole».

 

Riccardo oggi è un personaggio pubblico: come vive il cambiamento?

alberto matano matrimonio

«Il cambiamento vero in effetti è stato per lui, con i fotografi che ci seguivano, ma è una persona risolta, un uomo solido, vive tutto con naturalezza, è ironico. Ha preso bene anche la paparazzata uscito dall'acqua - e non in postura felice: "Nella vita sono meglio"».

 

I 50 anni che arrivano?

«La vita ti sorprende. Mai avrei pensato di fare interviste in cui avrei parlato della mia unione con Riccardo. Non percepisco l'età ma dentro di me c'è una maturità, una calma interiore che è frutto di questa consapevolezza: sto bene. È un compleanno tondo in tutti i sensi».

ELEONORA DANIELE MATANO DALLA CHIESA

 

Dopo le nozze ha ringraziato per l'onda d'amore: si sente più forte?

«Sono grato, nulla è dato per scontato. Quest'onda d'amore mi ha fatto capire che quando c'è l'autenticità arriva, la verità alla fine prevale, anche quella di raccontare sé stessi Non ho mai mentito, piuttosto ho tenuto privato il mio rapporto, sono stato in silenzio. Ho taciuto piuttosto che dire una "non verità", per proteggere la relazione. L'ho tenuta in un luogo sicuro».

 

Le nozze hanno disarmato gli hater, se l'aspettava?

alberto matano

«Non lo diciamo che si svegliano. Tra migliaia di commenti ne ho letti pochi negativi, legati al fatto che si parlava troppo del matrimonio, che poi non è dipeso da me».

 

È lunga la battaglia per i diritti?

«È lunga e mi chiedo perché estendere i diritti venga osteggiato, visto che dare più diritti a tutti non vuol dire toglierli agli altri».

 

Aveva parlato in tv del Ddl Zan.

«Un moto interiore. Da ragazzino restavo chiuso nella stanza e ho voluto esprimere la delusione in maniera semplice. Come sempre tendo a minimizzare l'impatto di quello che faccio, invece è stato un gesto importante. Tanti ragazzi mi hanno scritto, vittime di bullismo, adolescenti derisi per l'aspetto fisico o l'orientamento. Condividere la mia storia ha avuto un peso».

 

Cosa scatta?

SANTAMARIA BOVA MATANO BARRA

«Un meccanismo semplice: se ce l'ha fatta lui, ci provo anch' io. La forza di condividere con la famiglia il proprio percorso di vita è fondamentale. Ogni persona ha il suo cammino e il suo sentire, nessuno è bianco o nero. Ma la cosa più importante è essere accolto nella propria unicità. Accolto, non compreso. Come è capitato a me e quello è stato uno snodo importante, un passaggio decisivo. Non a caso parlo di accoglienza, perché la comprensione prevede il giudizio».

 

alberto matano mara venier riccardo mannino

Torna in tv in piena campagna elettorale. Che impressione ha avuto quando è caduto il governo Draghi?

«Ho cominciato a fare il cronista politico nel 1999, mi ricordo tanti passaggi cruciali, manovre sotto Natale, ma non ricordo una campagna elettorale in piena estate o che siamo chiamati a votare a settembre. Certamente mi ha sorpreso e a tratti disorientato, a questo punto spetta ai cittadini decidere, è una fase cruciale».

 

Se ne occuperà a "La vita in diretta"?

«Ne stiamo parlando. Fare cronaca vuol dire fare informazione, l'idea è aprire finestre alla vigilia del voto».

MATANO BORTONE

 

Cosa vuol dire entrare tutti i giorni a casa di milioni di italiani?

«Creare un legame. Mi piace il rapporto diretto col pubblico. Studio i casi ma poi quando si accende la telecamera, li racconto come se stessi parlando con i miei genitori, senza nascondere la rabbia o la commozione. Senza filtri. Non nascondo le emozioni, la differenza sostanziale con il tg, in cui il giornalista deve essere distaccato».

alberto matano riccardo mannino

 

Sogna una prima serata?

«Non so se la sogno, spero che arrivi al momento giusto. Nella vita non ho avuto la voglia di bruciare le tappe. Compio 50 anni, c'è uno zaino pieno di esperienze, se mai dovesse arrivare la accoglierò. Prima o poi bisogna cambiare».

matrimonio alberto matano riccardo mannino 4alberto matano riccardo manninomara venier si prepara al matrimonio di alberto matanomatrimonio alberto matano riccardo mannino 5matrimonio alberto matano riccardo mannino 3mara veniervincenzo spadafora mara venieralberto matano andrea sannino mara venier 1matrimonio alberto matano riccardo mannino 1matrimonio alberto matano riccardo mannino 2vincenzo spadafora

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...