tax credit cinema alessandro giuli

SUI FONDI, GIULI CI PRENDE PER I FONDELLI: PENSA CHE ABBIAMO L’ANELLO AL NASO? – DOPO LE PROTESTE DELL’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA PER IL TAGLIO DA 150 MILIONI ALL’AUDIOVISIVO, IL MINISTRO GIULI-VO ANNUNCIA DI AVER PIÙ CHE DIMEZZATO LA SFORBICIATA, “RECUPERANDO” 100 MILIONI DI FONDI “INUTILIZZATI” – MA SI TRATTA DI UNA BUFALA BELLA E BUONA, VISTO CHE QUEI SOLDI NON SONO “INUTILIZZATI”, MA DEI FONDI GIÀ ASSEGNATI ALLE IMPRESE E FINORA CONGELATI: PROVENGONO DAI “CONTRIBUTI AUTOMATICI” CHE…

 

 

Estratto dell’articolo di Giovanna Vitale per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2025/11/07/news/cinema_audiovisivo_rivolta_contro_giuli-424966332/

 

alessandro giuli in audizione al senato foto lapresse

È il solito gioco delle tre carte: specialità nella quale il ministro della Cultura Alessandro Giuli non ha rivali. Prima accetta il taglio monstre, previsto in manovra, da 150 milioni sul cinema e l'audiovisivo (che diventeranno 200 l'anno successivo). Poi, dinanzi alle proteste di un settore trainante per l'economia, annuncia di aver più che dimezzato la sforbiciata. Come? Firmando un decreto interministeriale con cui, spiega, «reindirizziamo al finanziamento del fondo» alcune «somme inutilizzate dal 2022».

 

[…] I 100 milioni spuntati all'improvviso per rimpolpare la dotazione falcidiata dal Mef sono una partita di giro: provengono dai "contributi automatici" che le imprese audiovisive possono richiedere entro cinque anni, dopo averli maturati sulla base di parametri oggettivi misurati sul valore artistico, economico e culturale delle opere prodotte negli anni precedenti.

TAGLIO AL FONDO PER CINEMA E AUDIOVISIVO IN MANOVRA

 

Si tratta perciò di spettanze certe e in molti casi già iscritte nei bilanci delle società: non «inutilizzate», come sostiene Giuli, bensì semplicemente in attesa di essere erogate. […]

 

Pertanto, il ripristino del fondo per il cinema vantato dall'attuale ministro della Cultura altro non è che un trucco. Incauto in quanto foriero di contenziosi a valanga. Ma soprattutto pericoloso per le aziende di produzione e distribuzione che, avendo fatto affidamento sui contributi automatici — contabilizzati, sebbene non ancora incassati — rischiano di andare gambe all'aria. Un pasticcio.

 

Il taglio per il comparto resta difatti intatto: da circa 696 milioni si scenderà a 550 nel 2026 e a 500 nel 2027. Mentre la "magia" dei soldi pescati dalla stessa giacca, ancorché da tasche diverse, finirà per aggravare la crisi dell'industria.

 

[…] Ma a non bersi la storiella di Giuli è l'intera categoria. Che il ministro, accortosi della gaffe, ha subito contattato, sigla per sigla, per provare a rabbonirlo. Con scarsi risultati, però. Pur apprezzando «le rassicurazioni sull'impegno a ripristinare le risorse» a «tutela dei diritti acquisiti negli anni pregressi», in una nota congiunta Anica, Apa, Cna Cinema e Audiovisivo spediscono un avvertimento chiaro:

 

alessandro giuli

«Non bastano le buone intenzioni per impedire una crisi strutturale che costerebbe decine di migliaia di posti di lavoro e impatterebbe negativamente sull'economia. Per questo — concludono — resta urgente e indispensabile che si recuperino le risorse tagliate in Finanziaria. Fino ad allora resta tutto l'allarme e la preoccupazione del settore». Ancor più duro Angelo Zaccone Teodosi, presidente dell'Istituto per l'industria culturale IsICult (centro di ricerca indipendente): prima precisa che quelle prelevate dal ministro non sono «somme inutilizzate» bensì «non assegnate».

 

In pratica — argomenta — si tratta di «un'operazione contabile che sposta risorse già esistenti da una voce all'altra del bilancio: un annuncio dal tono più comunicativo che sostanziale». Come prova il fatto che «i 100 milioni corrispondono ai contributi automatici non assegnati nel ‘22, ‘23 e ‘24», ovvero: 40 milioni per le prime due annualità, 21 per l'ultima».

alessandro giuli basettoni

 

Altro che fondi aggiuntivi rispetto ai tagli della manovra. Quindi attacca: «Ancora una volta emerge confusione e approssimazione nella gestione del sostegno pubblico al settore». […]

alessandro giuli

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT