isis rischio attentati

“PER L'ITALIA RISCHIO CONCRETO DI ATTENTATI DA PARTE DELL’ISIS” - PER I SERVIZI IL PERICOLO MAGGIORE PER IL NOSTRO PAESE E’ RAPPRESENTATO DAI LUPI SOLITARI - I PERICOLI LEGATI ALL’INCESSANTE ONDATA MIGRATORIA E AI GIOVANISSIMI INDOTTRINATI DAI JIHADISTI

Valentina Di Giacomo per www.ilmattino.it

 

«Sempre più concreto il rischio che soggetti radicalizzati in casa decidano di non partire verso la Siria e l'Iraq decidendo di compiere il jihad direttamente in territorio italiano». A confermare l'incremento della possibilità di attentati da parte dell'Isis nel nostro Paese è la relazione annuale dell'intelligence inviata ieri al Parlamento.

ISISISIS

 

Nel documento di 124 pagine redatto dal Dis il Dipartimento di informazione per la sicurezza sono contenute le principali minacce a cui è esposta l'Italia. Non si parla solo di terrorismo, ma anche dell'emergenza migranti, della salvaguardia degli interessi nazionali sul fronte economico, delle attività illecite portate avanti dalle mafie, del sovversivismo di matrice anarchica.

 

Un'ampia parte è poi tutta dedicata alla cybersecurity confermando l'importanza crescente del costante monitoraggio della sicurezza informatica nazionale messa sempre più a dura prova dai continui attacchi hacker degli ultimi tempi. Eppure l'Isis rappresenta ancora una minaccia preponderante nonostante la costante perdita di influenza in Medio Oriente.

 

LEONCINI DELL'ISISLEONCINI DELL'ISIS

Anche a causa delle ripetute sconfitte sul campo il Daesh attira sempre di meno i foreign fighters provenienti dall'Europa. Ma questa non necessariamente rappresenta una buona notizia perché un tracollo dell'Isis in Siria e in Iraq, secondo i servizi, potrebbe determinare «non solo uno spostamento di combattenti in altri teatri di jihad, ma anche un rientro nei Paesi di provenienza di mujaheddin di origine europea e delle rispettive famiglie».

 

Del resto viene sottolineato nella relazione del Dis l'Italia e il Vaticano rappresentano degli obiettivi dichiarati da parte dei jihadisti. Anche se gli 007 tengono a sottolineare i recenti «successi intangibili» del dispositivo nazionale di prevenzione dimostrati dal pacifico svolgimento di Expo e Giubileo.

 

Ma il pericolo di attentati potrebbe essere alimentato anche da quella che viene definita «un'incessante ondata migratoria», con semplici migranti che a causa della disillusione delle aspettative nutrite nei confronti dell'Italia potrebbero correre il rischio di «possibili derive islamico-radicali.

ISIS 2ISIS 2

 

Soprattutto la Libia viene spiegato è ormai diventato l'hub principale per il passaggio di migranti verso il nostro Paese. Tra questi esistono «ripetute segnalazioni di minaccia sul possibile transito di estremisti in area Ue», anche se fino a ora non sarebbe emersa una chiara strategia dell'Isis nell'inviare sistematicamente in Italia delle proprie cellule attraverso i barconi. Viene però specificato che proprio l'Italia potrebbe costituire una via di fuga verso l'Europa da parte dei militanti del Califfato che scappano dai teatri di guerra oppure che il nostro Paese possa essere utilizzato come base per attività occulte di propaganda, proselitismo e approvvigionamento logistico.

 

cecchini isiscecchini isis

Ampio spazio è stato riservato poi al monitoraggio della minaccia cibernetica che ha evidenziato un costante trend di crescita in termini di sofisticazione, pervasività e persistenza a fronte di un livello non sempre adeguato di consapevolezza in merito ai rischi che corriamo. I Servizi sottolineano che dietro gli attacchi degli hacker ci sarebbero alle spalle «attori statali ostili».

 

A confermare che altri Stati potrebbero avere interesse di spiare e rubare informazioni sensibili riguardanti la sicurezza del nostro Paese come accaduto negli ultimi anni ai pc della Farnesina. «Alle minacce alla sicurezza - ha spiegato il premier Gentiloni - non si risponde chiudendosi ma accettando la sfida. Più sicurezza non vuol dire meno libertà». Mentre il direttore del Dis, Pansa, ha sottolineato nel presentare la relazione che «il contrasto al terrorismo, la sicurezza delle frontiere e garantire lo sviluppo della crescita economica sono fra i temi che ci hanno occupato principalmente».

miliziani Isismiliziani Isis

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”