hacker

ALLOCCONI IN VACANZA – SIETE FELICI PERCHÉ IL VOSTRO ALBERGO VI OFFRE UNA CONNESSIONE WIFI ALLA QUALE POTETE ACCEDERE INSERENDO SOLO IL NUMERO DELLA STANZA? BRAVI FESSI, INIZIATE A PREGARE CHE UN HACKER NON ABBIA PUNTATO IL VOSTRO HOTEL – PER FACILITARE LA VITA DEGLI OSPITI, GLI ALBERGHI SI AFFIDANO A SISTEMI DI ACCESSO PARTICOLARMENTE FACILI DA PENETRARE: BASTANO POCHI PASSAGGI PER AVERE INFORMAZIONI ANCHE SULLE CARTE DI CREDITO – IL CONSIGLIO PER DIFENDERSI È…

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

wifi in vacanza 7

Luglio 2019. Tempo di vacanze. Dopo un viaggio estenuante spesso fatto di ritardi e problemi con le valigie sempre troppo grandi, si arriva finalmente in hotel. Magari all'estero. Magari in un Paese dove i costi del roaming internazionale sono proibitivi. Questo vorrebbe dire rinunciare alla quotidianità fatta di post su Facebook e storie su Instagram.

 

E probabilmente, a saldi appena iniziati, anche a qualche acquisto da fare subito sul web. Non se ne parla nemmeno. Così - quasi sul piede di guerra - si va verso la reception dell'albergo preparandosi a chiedere: «È possibile avere la password del wi-fi?».

 

hacker iphone 1

A quel punto, 9 volte su 10, la simpatica addetta della reception dirà di cercare sul proprio smartphone la rete dell'hotel e inserire il proprio numero di stanza e una password standard. Il gioco è fatto: internet è di nuovo a portata di mano.

 

IL CONTO

Non resta che iniziare a postare sui social, inviare qualche e-mail o comprare quella t-shirt tanto carina alla metà del prezzo. Il conto però, questa volta rischia di essere molto più salato. Accedere alle reti degli alberghi o a connessioni libere, e soprattutto utilizzarle per fare acquisti può essere davvero pericoloso.

 

wifi in vacanza 6

Gli hotel infatti sono diventati uno dei punti di accesso preferiti dagli hacker perché, nel loro tentativo costante di far sentire gli ospiti a proprio agio e quindi anticiparne le necessità, si affidano a sistemi di accesso particolarmente facili da penetrare. A dimostrarlo ci ha pensato una squadra di white hat hacker, vale a dire degli hacker buoni, assoldati dal magazine statunitense Bloomberg Businessweek.

 

L'ESPERIMENTO

Una volta preso possesso della propria stanza in un albergo non specificato, il gruppo di esperti informatici ha connesso un computer portatile alla smart tv presente in camera.

 

hacker iphone

Da lì, in tutta tranquillità e con pochi semplici passaggi, sono riusciti ad accedere al Pms, vale a dire al sistema gestionale alberghiero utilizzato dalla struttura. Così facendo gli hacker hanno ottenuto le informazioni sulle carte di credito utilizzate su quella rete e, volendo, anche l'accesso alle caselle e-mail e ai social network a cui si sono connessi gli ospiti.

 

IL VALORE

wifi in vacanza 2

Dati che, se si fosse trattato di veri truffatori, avrebbero avuto un certo valore: una singola carta di credito con un limite abbastanza elevato ad esempio, può essere rivenduta sul dark web a circa 20 euro; le informazioni per accedere a un profilo su Facebook invece, a poco più di 3 euro.

 

Nonostante i rischi legati all'utilizzo poco accorto di queste reti, così come di quelle pubbliche, siano ormai noti, ancora l'89% degli italiani mette a rischio le proprie informazioni (secondo una ricerca condotta nel 2018 da Norton by Symantec).

 

hacker 7

La consapevolezza da parte degli utenti di questa lotta tra hacker e turisti infatti è davvero minima. Eppure da qualche anno a segnalare violazioni di questo genere sono stati non solo piccoli alberghi non troppo attenti alla cybersicurezza, ma anche i grandi attori del settore come Hilton, InterContinental e Hyatt.

 

LA DIFESA

Hotel e catene infatti hanno denunciato a più riprese questi cyber attacchi noti come invisibili, perché impossibili da verificare in loco - se non dagli estratti conto degli ospiti. Un modo per difendersi e godersi le ferie in serenità però esiste, ed è anche piuttosto semplice: basta utilizzare un software Vpn, ovvero un Virtual Private Network.

wifi in vacanza 1

 

Vale a dire una app per dispositivi mobili (o anche un classico programmino per computer portatili) che crea una specie di tunnel sicuro per i nostri dati. Una volta attivata una connessione Vpn infatti, non importa a quale Wi-Fi ci si connetta o quali informazioni si condividano, semplicemente il traffico generato non può più essere spiato da nessuno.

 

wifi in vacanza 5

L'unico inconveniente è che la maggioranza di queste applicazioni, nonostante offrano periodi di prova solitamente di 3 o 7 giorni, sono a pagamento. Spendere tra i 9 e i 12 euro per navigare sul web con serenità durante le ferie però, potrebbe essere decisamente un buon investimento.

wifi in vacanza 3hacker 4hacker 6hackerhacker 8hacker 3hacker 2hacker 1hacker 5wifi in vacanza 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO