DOPO I SOLDI RICEVUTI DALL’ISPI, ALTRA GRANA PER IL GIUDICE ESPOSITO: LE TELEFONATE TRA SUO FIGLIO FERDINDANDO E IL PREFETTO LA MOTTA

Massimo Malpica per "il Giornale"

Antonio Esposito replica al Giornale e dice che il bonifico ricevuto dall'Ispi a titolo di «compenso direzione centro di consulenza Sapri» aveva come reale beneficiario non lui ma la moglie, Maria Giffoni. «La somma di 974,56 euro, indicata nell'articolo - spiega in una nota ­rappresenta il compenso netto per prestazioni effettuate da mia moglie, consulente psico­pedagogica, quale direttore del Centro Ispi di consulenza alle famiglie di disabili», e «il relativo bonifico è stato accreditato sul conto corrente di mia moglie, conto cointestato ad entrambi e sul quale confluiscono i redditi di ciascuno ».

Alla nota Esposito allega un documento redatto ieri da un commercialista che attesta la riferibilità di quella somma alla Giffoni, «legale rappresentante dell'Ispi», e un prospetto contabile dal quale si desume che il compenso è relativo alla direzione del centro e ad altre attività, tra cui l'organizzazione della manifestazione di apertura del centro.
Quella, si presume, alla quale Esposito ha partecipato come relatore, e sul cui volantino tra i contatti dell'Ispi c'era il cellulare del magistrato.

Dopo aver rivelato d'essere contitolare di un conto con la coniuge il giudice - che annuncia querele per «la gravissima violazione del segreto bancario» per la pubblicazione dell'estratto conto dell'Ispi- definisce «diffamatorio» l'articolo, che pure anticipava esplicitamente tra le ipotesi quella che il conto fosse cointestato.

Nel pezzo si osservava, in questo caso, l'inopportunità di far confluire i redditi dell'Ispi su un conto riferibile al giudice, indicando il suo nome come beneficiario con quello della moglie. Non certo un«atto dovuto»:a specifica richiesta il servizio clienti dell'Ubi­Banco di Brescia ha risposto che in caso di bonifico a favore del titolare di un conto cointestato va indicato il solo nome dell'effettivo beneficiario.

L'inopportunità è correlata a un punto sul quale il giudice di Cassazione Esposito non ha fornito ancora nessuna precisazione. Ossia il ruolo che il magistrato riveste nell'associazione culturale/ agenzia di formazione di famiglia,per conto della quale a novembre dell'anno scorso ha firmato una convenzione con un istituto statale di Sapri.
Il giudice, intanto, ha chiesto al Csm l'apertura di una «pratica a tutela» contro «gli attacchi subiti in queste settimane».

Il Consiglio superiore dovrà dunque occuparsi del magistrato sia per valutare eventuali punizioni per l'intervista al Mattino in cui commentava la sentenza di condanna a carico di Berlusconi sia della sua difesa dagli asseriti «attacchi» della stampa. E proprio ieri il Sole24Ore ha rispolverato le carte dell'inchiesta sul prefetto Franco La Motta, arrestato a giugno scorso per aver sottratto soldi dal fondo edifici di culto del Viminale, ricordando un tentativo del prefetto di ottenere un appuntamento col giudice Esposito tramite il figlio magistrato.

Nell'ordinanza d'arresto a carico­di La Motta il giudice Massimo Di Lauro, a proposito del rischio di inquinamento delle prove, riporta infatti una nota del Ros dello scorso 10 giugno, considerata esemplare delle «aderenze» vantate dal prefetto. Si tratta della trascrizione di «due conversazioni, piuttosto ambigue, tra il Prefetto e due uomini, uno dei quali s'ipotizza possa identificarsi in Ferdinando Esposito (figlio di Antonio, ndr ), magistrato presso la procura di Milano».

La Motta il 23 maggio chiama il cellulare di Esposito Jr, e la conversazione è surreale, con l'interlocutore che passa dal tu al lei in pochi istanti. La Motta: «Sono il dottor La Motta, non c'è?».Interlocutore: «Franco... sei tu?». LM: «Sì eccoci, scusami non ti avevo riconosciuto... ciao». I: «Nooo, prego... come sta dottore, bene? ». LM: «Eh insomma, abbastanza bene, volevo solo farti un saluto affettuoso(...)». «Immediatamente dopo» La Motta chiama un cellulare intestato al Dap «senza ottenere risposta». Ma viene richiamato dalla stessa utenza «dalla quale parlava tale "Ferdinando" », spiegano gli investi­gatori.

Va detto, questo non è agli atti ma sul web, che la stessa utenza dell'amministrazione penitenziaria è riportata su un annuncio online 
del 2005 in cui un certo «ferdinando. esposito» metteva in vendita una moto. Dopo un po' di convenevoli, La Motta dice a «Ferdinando»: «Io avevo bisogno solo... pigliarmi un caffé n'attimo co' papà per notiziarlo su alcune cose quando... me lo fai tu da ponte per favore?».

Ferdinando replica: «Sì come no (...) va bene non si preoccupi e poi la chiamo». Per il gip non ci sono elementi per«indurre anche solo a ipotizzare che il cercato contatto con la persona che s'ipotizza essere consigliere di cassazione sia andato a buon fine», ma le intercettazioni finiscono agli atti perché «il tenore» delle stesse e «l'immediatezza» con cui La Motta viene richiamato «la dicono lunga» sulle sue aderenze e sulla possibilità di inquinare le indagini.

 

IL BONIFICO AL GIUDICE ANTONIO ESPOSITO PER CONSULENZE ALL ISPIantonio espositoFERDINANDO ESPOSITO E NICOLE MINETTI AL BOLOGNESEla motta francesco prefetto Prefetto Francesco La Motta e signora - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...