inchiesta di report sulle infiltrazioni della ndrangheta nella curva della juventus

“PER PAURA CHE GLI AMMAZZASSERO IL FIGLIO S’E’ AMMAZZATO LUI” - LA TELEFONATA DI ALESSANDRO D’ANGELO, SECURITY MANAGER DELLA JUVENTUS, IN CUI PARLA DELLA MORTE DI RAFFAELLO BUCCI - IL RUOLO DI PLACIDO BARRESI, CAPO DELLE COSCHE TORINESI, COME “PACIERE” TRA LE FAMIGLIE CALABRESI CHE SI ERANO INFILTRATE NELLA CURVA DELLA JUVE - VIDEO - LA BOMBASTICA PUNTATA DI "REPORT" IN ONDA STASERA, ALLE 21,10

LINK AL VIDEO

https://www.raiplay.it/social/video/2018/10/Una-signora-alleanza---Anticipazione-557a02a2-5ae5-4e84-b864-ed5d4d34acf0.html?wt_mc=2.social.fb.rai3_Report.&wt/

 

Dalla pagina facebook di “Report”

 

INCHIESTA DI REPORT SULLE INFILTRAZIONI DELLA NDRANGHETA NELLA CURVA DELLA JUVENTUS

La testimonianza di Placido Barresi, capo delle cosche torinesi. A lui le famiglie calabresi che si erano infiltrate nella curva della Juventus avevano chiesto di fare da paciere per trovare un accordo nella gestione del bagarinaggio. Barresi offre all'inviato di Report Federico Ruffo anche il suo punto di vista sul suicidio di Raffaello Bucci, l'ultrà assunto dal club per mantenere i rapporti tra dirigenza ultrà e forze dell'ordine. Bucci si era ucciso gettatosi da un viadotto il 7 luglio del 2016, dopo aver testimoniato in Procura.

INCHIESTA DI REPORT SULLE INFILTRAZIONI DELLA NDRANGHETA NELLA CURVA DELLA JUVENTUS

 

2 - JUVENTUS, ULTRÀ, ‘NDRANGHETA: LE INTERCETTAZIONI SU «REPORT»

Renato Franco per www.corriere.it

 

Non è ancora andata in onda, ma fa già discutere da giorni. La prima inchiesta di Report (al via su Rai3 da domani alle 21.15) mette sotto la lente di ingrandimento la Juventus: sotto scudetti e vittorie c’è un mondo opaco di rapporti tra dirigenti bianconeri, ultrà e ‘ndrangheta, un sistema di bagarinaggio e legami con la criminalità organizzata che vale milioni di euro in nero.

 

INCHIESTA DI REPORT SULLE INFILTRAZIONI DELLA NDRANGHETA NELLA CURVA DELLA JUVENTUS - PLACIDO BARRESI

«Il calcio viene sempre raccontato con i toni dell’epica e della tragedia — spiega Sigrfido Ranucci, volto e mente di Report —, il romanzo sportivo nasconde sempre tutto. Ma il calcio si è snaturato ormai da tempo, il tifoso è diventato cliente, il business è cresciuto in modo incredibile, ed è inevitabile che arrivino anche le infiltrazioni della criminalità organizzata». Il bagarinaggioq è fonte di veri guadagni: «Si parla di 1 milione e mezzo di euro che vanno a singoli gruppi di ultrà. Tutto in nero, esentasse. Va a finire che questa gente la trovi nelle liste del reddito di cittadinanza». Paradosso amaro di un Paese in cui «lo stadio è zona franca. Noi metteremo insieme i tasselli di un mosaico frammentato: il mostro si è intuito, noi lo mostreremo intero».

INCHIESTA DI REPORT SULLE INFILTRAZIONI DELLA NDRANGHETA NELLA CURVA DELLA JUVENTUS - PLACIDO BARRESI

 

Al centro della puntata ci sono anche intercettazioni e testimonianze indite. Si parlerà del misterioso suicidio di Raffaello Bucci «ex ultrà accusato di riciclaggio, assunto come elemento di contatto tra dirigenza, forze dell’ordine e gruppi della tifoseria i cui leader fanno capo alla criminalità organizzata».

 

Nella prima puntata si parla anche della connection di Luca Parnasi, l’uomo che voleva costruire lo stadio della Roma. Un sistema che il costruttore avrebbe alimentato, secondo le accuse, con tentativi di corruzione e finanziamenti a fondazioni riferibili a Lega e Pd. Non solo calcio, però, perché in questa stagione le inchieste di Report toccheranno anche i finanziamenti pubblici all’editoria, il crollo del ponte di Genova, il male e il futuro della sanità, l’evasione da 6 miliardi di iva di grandi aziende petrolifere.

INCHIESTA DI REPORT SULLE INFILTRAZIONI DELLA NDRANGHETA NELLA CURVA DELLA JUVENTUS - PLACIDO BARRESI

 

In epoca di social media il passo lungo dell’inchiesta fa più fatica ad attecchire sull’attenzione brevilinea delle nostre coscienze? «I messaggi diretti dei leader politici sono diventati un aspetto nefasto del mondo della comunicazione di oggi. Ci invadono di video e selfie sui social senza possibilità di contraddittorio. Gliene ho mandato uno anche io, ma non mi hanno mai risposto».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....