NUVOLE CHE PESANO COME MONTAGNE – PER FINIRE LA NUVOLA DI FUKSAS, EUR SPA VARA UN AUMENTO DI CAPITALE DA 133 MILIONI, AI QUALI SI AGGIUNGERANNO I 37 MILIONI DI UN PRESTITO DELLA CDP – ALLA FINE, L’OPERA CHE NEL 2002 DOVEVA COSTARE 130 MILIONI, NE SUCCHIERÀ BEN 430

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

La Nuvola di Fuksas La Nuvola di Fuksas

Per dar fine allo “stillicidio” della Nuvola di Massimiliano Fuksas adesso prende corpo un aumento di capitale per Eur spa. Obiettivo numero uno: raccogliere altri 133 milioni di soldi pubblici indispensabili per completare un’opera i cui primi appalti, caso tipicamente italiano, vennero aggiudicati addirittura nel lontano 2002. Un incubo, non c’è che dire. Sta di fatto che adesso proprio Eur spa, la società proprietaria dei terreni su cui sorge il nuovo Centro congressi della Capitale, ha convocato i due azionisti pubblici per un’assemblea straordinaria, il 21 novembre in prima convocazione e il 24 novembre in seconda convocazione. L’ordine del giorno parla chiaro: “aumento di capitale sociale a pagamento”. E chi sono i due azionisti? Semplice, il ministero dell’economia con il 90% e il Comune di Roma con il 10%.

 

I soldi verranno però messi soltanto dal ministero dell’economia, da cui la società si attende 133 milioni di euro. Questi verranno da un conto del Tesoro alimentato dagli extradividendi che il Mef ha percepito dalle sue partecipate. Sul flusso di questi soldi, in realtà, nei giorni scorsi la Commissione ambiente della Camera aveva bocciato un emendamento ad hoc del governo al decreto Sblocca Italia. Ma la cifra, a quanto pare, è comunque destinata ad arrivare sulla base di un provvedimento alla firma del ministro dell’economia Pier Carlo Padoan.

Fuksas e il progetto del grattacieloFuksas e il progetto del grattacielo

 

Dal canto suo il Comune guidato da Ignazio Marino, sempre più a corto di risorse, non metterà un euro, diluendosi all’interno del capitale. Una volta messa sul piatto, questa cifra si andrà a sommare ai 37 milioni di euro che saranno messi a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti  grazie a un mutuo trentennale. E così ne verrebbero fuori i 170 milioni che ancora oggi servono alla Nuvola per essere ultimata, soprattutto per ciò che concerne la realizzazione dei parcheggi. Una cosa è certa. Nel 2002, quando la giunta all’epoca guidata da Walter Veltroni affidò il primo appalto per la costruzione alla società pugliese Dec, l’onere complessivo dell’opera era stato stimato in 130 milioni di euro. Dopo 12 anni siamo arrivati a qualcosa come 430 milioni, con un aumento del 230%.

 

Naturalmente, come sempre, le cifre vanno interpretate. Contattato da La Notizia, il presidente di Eur spa, Pierluigi Borghini, tiene a precisare che rispetto al bando europeo del 2006, quando il valore dell’opera era stato stimato in 277 milioni, in realtà  non si spenderà molto di più. “Non si può fare a meno di considerare”, spiega Borghini, “elementi aggiuntivi come l’Iva, che è una partita di giro, la parcella di Fuksas, gli oneri concessori e la richiesta di realizzazione di ulteriori 1.500 parcheggi che all’inizio non erano previsti”.

 

padoanpadoan

Soltanto considerando tutto questo alla fine si arriverà a 430 milioni. All’interno dei quali il valore complessivo della parcella dell’archistar si aggirerà intorno ai 20 milioni di euro. Alla fine, però, il conto sarà comunque molto salato e in sensibile ascesa rispetto alle previsioni. Borghini, che è arrivato alla presidenza di Eur spa nel 2009, quando al Comune c’era Gianni Alemanno, ovviamente non considera le stime di partenza effettuate nel 2002, quando la Nuvola sembrava poter costare “soli” 130 milioni. Il fatto è che in questi 12 anni è successo tutto e il contrario di tutto, con la rappresentazione plastica di una delle tante opere italiane i cui costi sono andati totalmente fuori controllo.

ignazio marinoignazio marino

 

Chissà, forse sarà la volta buona per il completamento della Nuvola a cui negli anni, dopo l’aggiudicazione della gara, ha lavorato la società Condotte. Ma a dimostrazione delle enormi difficoltà c’è da tempo anche la gestione della Lama, l’albergo extralusso (progettato sempre da Fuksas) che sorge accanto alla Nuvola. Anni fa, quando già le difficoltà di cassa erano evidenti, Eur spa provò a metterlo all’asta partendo da una soglia di 100 milioni di euro, poi abbassati a 70. Infine l’ennesimo cambio di strategia. Al punto che oggi Borghini precisa: “Non venderemo più la Lama, c’è una trattativa con tre catene alberghiere per cedere l’hotel in affitto”.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…