coronavirus milano

MILANO SI FERMA? – IERI SOTTO LA MADONNINA C'EARNO 211 CASI (OGGI 184 CON MENO TAMPONI) E DALLA REGIONE SI ORGANIZZANO PER RICHIUDERE TUTTO – FILTRA LA MAIL DEL DG DELL'ASSESSORATO  ALLA SANITÀ DELLA REGIONE: “BAR CHIUSI ALLE 18, SMART WORKING IN OGNI CONTESTO E DIDATTICA A DISTANZA ALLE SUPERIORI” – POI ARRIVA LA PRECISAZIONE: “È SOLO UN VENTAGLIO DI PROPOSTE, NON SONO DECISIONI GIÀ ASSUNTE”

 

 

Simona Ravizza per www.corriere.it

 

milano vuota coronavirus

«Rendere più restrittive alcune limitazioni nelle città maggiormente interessate dall’incremento della curva dei contagi, come a Milano».

 

Tra i provvedimenti da prendere contro l’avanzata del Covid-19, gli esperti di Regione Lombardia – che si riuniscono martedì alle 15 (riunione inizialmente prevista per lunedì alle 17) – discuteranno anche di due proposte sottoposte alla loro attenzione dai vertici di Regione Lombardia con un’email (riservata) inviata dal direttore generale dell’assessorato alla Sanità Marco Trivelli e che il Corriere ha potuto leggere. Si tratta di «un ventaglio di proposte» - è stato poi ribadito - non di decisioni già prese.

 

Marco Trivelli

Nel documento si legge: «Orario di chiusura bar anticipata alle 18 come nel mese di marzo» e «Riduzione del carico sul trasporto pubblico attraverso l’utilizzo della didattica a distanza nelle scuole secondarie di secondo grado e lo smart working in ogni contesto applicabile».

 

BEPPE SALA INCAZZATO PER I RAGAZZI CHE BEVONO BIRRETTE SUI NAVIGLI

Le linee guida arriveranno sicuramente dal Dpcm del governo che sarà varato a breve, ma nel frattempo la Regione valuta il da farsi soprattutto su Milano dove, come emerge dall’email di Trivelli, l’allerta è massima.

 

La metropoli, con tre milioni di abitanti, da venerdì sta contando 500 nuovi casi al giorno, di fatto la metà dell’intera Regione. E l’ultimo bollettino di domenica segna per Milano città, con i suoi 1,3 milioni di abitanti, 211 casi.

 

È evidente, dunque, che l’attenzione massima è qui dove, in seguito al lockdown del 9 marzo, il virus non ha mai davvero sfondato e, a maggior ragione, va evitato che lo faccia in questa seconda ondata.

 

attilio fontana

Garantire la frequenza a scuola dei bambini e il proseguimento delle attività produttive, sono le parole d’ordine di queste ore. Ma allo stesso tempo l’idea è di essere pronti, nel caso in cui l’impennata della curva dovesse continuare così anche nei prossimi giorni, a prendere provvedimenti ancora più restrittivi rispetto al Dpcm e al resto della Lombardia.

beppe sala legge se stesso

 

Questo almeno nelle intenzioni, poi bisognerà vedere le valutazioni politiche finali.

 

In una nota inviata al Corriere, Marco Trivelli ha scritto: «In relazione alle informazioni pubblicate da alcuni organi d’informazione e relative a provvedimenti che Regione Lombardia starebbe assumendo in riferimento all’emergenza Covid-19, si specifica che il documento citato, di natura tecnica e sottoposto a vincolo di riservatezza, contiene un ventaglio di proposte che il gruppo di lavoro denominato Commissione Indicatori ha elaborato ad uso del Comitato Tecnico Scientifico, quale materiale istruttorio per la riunione odierna. Non si tratta, quindi, né di orientamenti già stabiliti e tantomeno di decisioni già assunte».

balli senza mascherina alla bullona di milano 3il centro di milano durante l'emergenza coronavirus 8navigli pieni di gente 2il centro di milano durante l'emergenza coronavirus 26il centro di milano durante l'emergenza coronavirus 16coronavirus milano fase duemilano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 19milano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 3traffico milano coronavirusmilano, ospedale in fiera 14milano, ospedale in fiera 2navigli pieni di gente 3

BEPPE SALA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”