femminicidio

BASTARDI CHE UCCIDONO LE DONNE (NELLA GIORNATA CONTRO IL FEMMINICIDIO) - MESI DI BOTTE POI LA FUCILATA: AVVOCATESSA AMMAZZATA DAL MARITO DAVANTI AL FIGLIO DI 6 ANNI - L’UOMO, OSSESSIONATO DALLA GELOSIA, L’AVREBBE COSTRETTA ANCHE A MOLLARE IL LAVORO

FEMMINICIDIO PERUGIAFEMMINICIDIO PERUGIA

Laura Montanari per “la Repubblica”

 

A un’amica, dopo mille insistenze, aveva confidato che lui la picchiava. Occhiali scuri per nascondere le botte, cellulare staccato per ore, a volte anche per giorni. «Non cercatemi» raccomandava e alzava un muro di silenzio. Per paura, per amore del figlio di sei anni, per la fatica che si fa a capire che l’amore non c’è più.

 

Raffaella Presta aveva 40 anni ed è morta ieri uccisa da un colpo di fucile sparato dal marito. Raffaella era un avvocato conosciuto a Perugia, lavorava nel penale ed era esperta nel diritto di famiglia: «Sapeva perfettamente quali strumenti legali poteva usare per difendersi da quell’uomo» racconta un collega. Ma non li ha usati.

 

FEMMINICIDIO PERUGIA 1FEMMINICIDIO PERUGIA 1

È stata centrata in pieno da una fucilata ieri pomeriggio nella villa rossa in fondo al vialetto, vicino alla stazione, quartiere Bellocchio. Mentre nella giornata del 25 novembre le donne erano in piazza a manifestare contro la violenza e i femminicidi, lei moriva al buio tra una stanza e un corridoio della sua casa.

 

Un colpo di fucile al ventre. Francesco Rosi, 43 anni, agente di commercio, ha telefonato il 112: «Ho fatto qualcosa di grave a mia moglie». Si fatica sempre a chiamare le cose col loro nome.

 

Dal centralino dei carabinieri hanno insistito e lui ha ceduto: «Ho sparato». In altri piani della stessa casa c’erano la sorella di Rosi che è avvocato, il padre, ex medico ora in pensione. C’erano anche due bambini, uno è il figlio della coppia, l’altro un amico. È arrivata l’ambulanza con il medico, ma era già troppo tardi. Rosi è stato portato in procura e non ha risposto alle domande del pm, «si è avvalso della facoltà di non rispondere » ha spiegato Luca Maori, il suo avvocato.

FEMMINICIDIO 4FEMMINICIDIO 4

 

«È sotto shock, non si rende conto di quello che è successo, ha anche detto che non pensava che sua moglie fosse morta». È stato arrestato in flagranza con l’accusa di omicidio e si trova ora in carcere. Indagano i carabinieri. «Raffaella era una persona stupenda, stimata, preparata e forte - racconta una collega - ci conoscevamo dal 2007». Da prima dell’estate aveva lasciato lo studio legale in cui lavorava.

 

«L’abbiamo vista cambiare, arrivava tardi, si assentava, diventava irrintracciabile. Non diceva niente, ma noi avevamo capito che c’era qualcosa che non andava». Ci sono volute molte domande perché cedesse e raccontasse delle botte. «Raffae’ denuncialo». Lei niente, sperava di potercela fare. «Una volta so che le ha rotto anche il timpano».

 

Secondo un’altra amica Francesco Rosi era ossessionato dalla gelosia. «Per questo l’ha costretta a lasciare il lavoro». Vedeva ombre ovunque. L’ultima lite, ieri, tra la stanza e il corridoio, «per futili motivi» dicono i carabinieri. Rosi ha imbracciato il fucile da caccia di suo padre e ha fatto fuoco.

 

«Come volete chiamarlo se non femminicidio? - ha scritto su Facebook la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini - Questa è una vera emergenza sociale e culturale. Dobbiamo fermare questa strage di donne uccise solo perché donne da uomini che dovrebbero garantire relazioni civili, affettive ed umane ».

 

FEMMINICIDIO 3FEMMINICIDIO 3

«Dolore e sgomento» sono le parole usate dal sindaco di Perugia, Andrea Romizi: «La violenza tra le mura domestiche, spesso per mano di persone vicine alla vittima, è ormai un’emergenza che pare inarrestabile spiega -.

 

Sia personalmente che come istituzioni non possiamo assistere impotenti ai continui e crescenti episodi di femminicidio. Siamo tutti chiamati - conclude Romizi - a un rinnovato impegno, mettendo in campo ogni possibile iniziativa per fermare questa strage».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....