metodi per non far copiare in dad

METODI DAD CASERMA - BENDA SUGLI OCCHI, FACCIA AL MURO, MANI GIUNTE IN PREGHIERA, VISO SCHIACCIATO SULLA WEBCAM: SONO I RACCONTI CHE SI MOLTIPLICANO DI STUDENTI UMILIATI DAI PROFESSORI DURANTE LA DIDATTICA A DISTANZA PER EVITARE SCOPIAZZAMENTI - IN RETE ORA I RAGAZZI SI RIBELLANO: "BASTA CON I SOSPETTI E LE ACCUSE, GLI INSEGNANTI DEVONO RISPETTARE LA NOSTRA DIGNITÀ. NON SONO QUESTE LE SOLUZIONI AL PROBLEMA…"

Laura Berlinghieri per "La Stampa"

 

RAGAZZINA BENDATA IN DAD

Una studentessa obbligata a sostenere l'interrogazione con gli occhi coperti da una sciarpa, perché sospettata di copiare: il caso eclatante del Liceo di Verona è stato l'innesco per le denunce dei ragazzi.

 

«Mi hanno chiesto di girarmi, dando le spalle alla fotocamera, ed esporre l'argomento, in modo da non potere avere nulla sotto gli occhi» il racconto di uno studente.

 

copiare in dad

«Ci chiedevano di avvicinarci al computer, fino quasi a toccare la webcam, per essere sicuri che non guardassimo gli appunti sullo schermo o i bigliettini attaccati al monitor» la testimonianza di un altro.

 

copiare in dad

E poi, la più assurda: «Un professore della mia classe ha costretto dei miei compagni, sospettati di copiare durante le interrogazioni, minacciandoli di un'insufficienza, a tenere le mani davanti e unite, come in preghiera. Non ha mai detto esplicitamente la sua intenzione, ma ripeteva solo di "pregare" insieme a lui».

 

RAGAZZINI bendati

Sono le testimonianze raccolte dalla Rete degli studenti medi veneti che, per primi, stigmatizzano quanto avvenuto nel liceo veronese. «La cosa che più ci spaventa è il fatto che non si tratti di un caso isolato» commenta Camilla Velotta, della Rete.

 

«C'è chi è stato interrogato con il volto contro al muro, chi con le mani alzate, chi con il viso schiacciato sullo schermo. Sembra che un voto valga più della dignità e dell'apprendimento».

 

copiare in dad.

Ma le "pratiche da didattica a distanza" non hanno confini geografici. A ottobre, aveva fatto scalpore il caso della docente di latino e greco di Scafati, nel Salernitano, che chiedeva ai ragazzi delle sue classi di sostenere le interrogazioni con una benda sugli occhi.

 

copiare in dad

Mentre a giugno, sul finire dello scorso anno scolastico, una ragazza di un liceo romano era stata valutata con un "3", perché aveva rifiutato di chiudere gli occhi durante l'interrogazione a distanza.

 

«Mi sento preparata» la risposta della giovane, di fronte alla bizzarra richiesta dell'insegnante. Niente da fare. Episodi limite che riemergono ora, dopo quello eclatante accaduto al liceo Montanari di Verona.

 

Del resto, sono molti gli insegnanti che, temendo che agli studenti possa "cadere l'occhio" sull'appunto scritto sul foglietto o direttamente sullo schermo del computer, hanno studiato le strategie più ingegnose da applicare alle interrogazioni.

dad 5

 

Dall'utilizzo di due device, per avere il massimo controllo sulla stanza dello studente, fino all'obbligo di sostenere l'esame in piedi, ben distanti dal computer, e con le spalle al muro.

 

Nel caso di Verona, così come in quelli di Scafati e di Roma, si è andati veramente oltre, fino ad attaccare la stessa dignità degli studenti. «L'episodio non riguarda la sola ragazza di cui si sta parlando. La richiesta è stata avanzata dalla stessa professoressa agli alunni di diverse classi» sostiene Lorenzo Baronti, rappresentante degli studenti dell'istituto scaligero.

 

dad 6

«Contrariamente a quello che i professori possono pensare, noi comprendiamo bene le difficoltà del periodo, ma comportamenti come questo non sono la soluzione».

 

dad

Eppure sono comportamenti che sembrano fare proseliti, come testimoniato a stretto giro da un'altra ragazza della Rete degli studenti medi padovani, iscritta al Liceo Cornaro: «Quando eravamo a casa, in Dad, la professoressa di tedesco ci obbligava a tenere le mani davanti agli occhi, durante le interrogazioni, perché aveva paura che potessimo leggere i vocaboli sullo schermo del computer o sui bigliettini. A me personalmente non è mai capitato, ma è successo a diversi miei compagni di classe. Per questo non mi stupisce l'episodio di Verona».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO