corsa allo spazio luna

BENTORNATA "SPACE RACE" - LA RUSSIA NON È L'UNICA A VOLER METTERE LE MANI SULLA LUNA: ANCHE STATI UNITI, EUROPA INDIA, CINA E GIAPPONE STANNO PREPARANDO DEI LANCI SUL SATELLITE - LA NUOVA E CRESCENTE "SPACE ECONOMY" STA CONVINCENDO NON SOLO LE AZIENDE SPAZIALI GOVERNATIVE, MA ANCHE QUELLE PRIVATE - DAI VOLI COMMERCIALI ALLE MINIERE DI TERRE RARE E IL FERRO: L'ECONOMIA DELLO SPAZIO HA UN POTENZIALE ENORME - LA NASA: " CI STIAMO PREPARANDO A TORNARE PER RESTARCI. IL NOSTRO OBIETTIVO È..."

Estratto dell'articolo di Antonio Lo Campo per “la Stampa”

 

VLADIMIR PUTIN ASTRONAUTA - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Dopo tre decenni di cooperazione con gli Usa e i suoi partner nell'ambito dell'esplorazione spaziale, la Russia torna a inviare sonde nello spazio lontano dall'orbita terrestre in modo del tutto autonomo. E la sonda automatica Luna 25 è pronta a partire verso la Luna, 47 anni dopo Luna 24, l'ultima missione targata Unione Sovietica che scese sulla superficie selenica riportando sulla Terra 169 chili di campioni. […]

 

IL DUELLO SI ALLARGA

Il satellite naturale della Terra è tornato a essere la nuova frontiera della conquista spaziale, un po' come fu negli anni Sessanta, spinta sia da una nuova guerra fredda che dalla nuova e crescente "Space Economy", che sta convincendo non solo le agenzie spaziali governative, ma anche le ambiziose compagnie private a lanciarsi verso il globo selenico. «Ci stiamo preparando a tornare, non più per brevi periodi ma per restarci – ci ha detto di recente Sam Scimemi, a capo dei programmi Nasa con equipaggio umano e quindi anche del Programma Artemis –. L'obiettivo è realizzare una stazione in orbita lunare, e poi creare una base e poi un villaggio lunare. E poi la Luna sarà la base per la conquista di Marte».

sonda lunare artemis2

 

Ma oltre a Stati Uniti ed Europa, altre nazioni sono ormai lanciate verso la Luna. A partire dalla Cina […] che ora prepara Chang'è 6, seconda missione automatica che dovrà recuperare campioni selenici da riportare sulla Terra. Inoltre, non ha mai nascosto, ormai da anni, l'intenzione di far scendere sulla Luna i suoi "taikonauti" attorno al 2030. […]

la cina e la luna 2

 

È l'Asia a guidare la nuova cora: la sonda Chandrayaan-3 dell'agenzia indiana Isro è da poco arrivata in orbita lunare, e la sonda farà sbarcare un piccolo rover sulla superficie. E il 26 agosto partirà anche la missione giapponese Slim che farà scendere anch'essa un robottino sulla superficie selenica. […]

la cina e la luna 1

 

AFFIDARSI AI ROBOT

Per quanto riguarda i russi, si tratta di una missione del tutto autonoma per l'agenzia Roscosmos. Anche perché il lancio, previsto per oggi, non avverrà dallo storico cosmodromo del Kazakhstan, ma dalla nuova base spaziale russa di Vostochnij, quasi ai confini con la Cina. Anche queste missioni russe hanno patito delle problematiche dell'invasione dell'Ucraina, e di conseguenza le nazioni coinvolte nei programmi. Europa compresa. La sonda doveva partire nel 2020, e l'Esa europea doveva realizzare la camera Pilot-D, un apparato per eseguire con guida automatica la discesa lunare.

 

Inoltre, sulla Luna 27 era prevista una trivella realizzata in Italia da Leonardo per perforare il suolo alla ricerca di acqua. […]

 

LE COMPAGNIE PRIVATE

estrazione terre rare sulla luna 5

Il grande cambiamento rispetto alla prima corsa alla Luna riguarda, oltre alle nuove potenze spaziali, anche le compagnie private.  A cominciare dalla Space X di Elon Musk, che già ora garantisce i viaggi-spola tra Terra e Stazione Spaziale con astronauti. E che si prepara a un nuovo tentativo (per settembre) di lancio del suo gigantesco razzo con l'astronave Starship, riuscito solo in parte lo scorso 20 aprile dalla base di Boca Chica. […]

 

estrazione terre rare sulla luna 4

Nel frattempo, in attesa delle missioni con astronauti, gli Usa stanno organizzando due missioni automatiche di aziende private (Nova-C e Peregrine Lunar Lander) che dovrebbero prendere il via nei prossimi mesi. Entrambe consentiranno esplorazioni finalizzate al programma Artemis per la colonia lunare. Intanto il Programma Artemis, che prende il nome mitologico dalla sorella di Apollo, è partito. Pur essendo costata molto (4 miliardi di dollari, tutto compreso: ma i costi scenderanno sensibilmente con le missioni successive), la prima missione Artemis-1 , partita lo scorso 16 novembre, è stata un grande successo. A bordo vi erano tre manichini.

estrazione terre rare sulla luna 3

 

 Ora, si prepara la "missione 2", prevista per novembre 2024 senza allunare, ma orbitando attorno alla Luna più volte: a bordo della Orion (che la Nasa ha presentato due giorni fa), quattro astronauti compresa una donna, ricercatrice (Christina Koch), un canadese (Jeremy Hansen), e un astronauta di colore (Victor Glover).

 

estrazione terre rare sulla luna 2

[…] l'industria italiana, con Thales Alenia Space, grazie agli accordi di Esa e Asi con la Nasa, lavora su tre dei quattro moduli principali della stazione cislunare. L'obiettivo comune, entro il 2030, è di iniziare i grandi lavori per il primo villaggio lunare. «La Luna è una preziosa opportunità per lo sviluppo dei voli spaziali commerciali – spiega Walter Villadei, astronauta italiano dell'Aeronautica Militare, in addestramento per un'imminente missione alla Stazione Spaziale –. Le agenzie governative si affidano sempre più ai servizi di privati anche per Luna: dalla logistica, al trasporto, alle comunicazioni, finanche, chissà, all'estrazione del prezioso Helio3, materiale dalle interessanti proprietà per generare fusione nucleare pulita o di altre terre rare presenti sul nostro satellite.

estrazione terre rare sulla luna 1

 

 Non è un caso, infatti che sempre più spesso si parli di Moon Economy. Una naturale piattaforma su cui sviluppare, preparare e testare le tecnologie abilitanti per il passo successivo: Marte». […]

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

LA RUSSIA HA LANCIATO LA SUA PRIMA MISSIONE LUNARE DOPO 47 ANNI: E DECOLLATO DAL COSMODROMO...

VLADIMIR PUTIN ASTRONAUTA - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY Gli astronauti della missione cinese Shenzhou 16 Gui Haichao Jing Haipeng Zhu YangzhuastronautaVLADIMIR PUTIN ASTRONAUTA - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)