meloni berlusconi salvini tasse

ITALO FISCO! DAGLI SLOGAN DI BERLUSCONI (“NON METTEREMO LE MANI NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI”) AL “PIZZO DI STATO” DELLA MELONI - LA DESTRA HA SEMPRE STRIZZATO L'OCCHIO AI CONTRIBUENTI INSOFFERENTI DI PAGARE LE TASSE - C’È DA STUPIRSI SE OGGI IL GOVERNO MELONI TENDE UNA MANO AGLI EVASORI? LA “PACE FISCALE” DI SALVINI, PER ESEMPIO, È UN TORMENTONE CHE ACCOMPAGNA LA VITA DELL’ATTUALE ESECUTIVO…

Emanuele Lauria per “la Repubblica” - Estratti

 

meloni tasse

«Non metteremo le mani nelle tasche degli italiani»: la passione della destra per gli slogan che ammiccano agli evasori sta tutta in uno dei memorabili richiami per le allodole di Silvio Berlusconi. Lui, il Cavaliere, l’uomo del “meno tasse per tutti” la cui parabola politica si è interrotta per una condanna per frode fiscale, è anche da defunto il portabandiera ideale di una campagna obliqua a favore di chi aggira l’obbligo di versare le imposte. C’è, in fondo, ancora la sagoma del tycoon scomparso a giugno dietro gli atteggiamenti dei leader di governo.

 

Non ultimo quello di Giorgia Meloni, che ha avvertito sui rischi di un fisco che disturba chi produce ricchezza: «Non dirò mai che le tasse sono bellissime». Concetto estrapolato da ragionamento più ampio, va sempre così, però il messaggio passa in ogni caso. Ed è una rassicurazione per chi viola la legge, in un Paese che produce 80 miliardi di euro l’anno di evasione fiscale. La stessa premier, d’altronde, nel chiudere a maggio 2023 la campagna elettorale siciliana, andò abbastanza dritta: «Non puoi chiedere al piccolo commerciante il pizzo di Stato ». Per l’opposizione, nella terra segnata dal marchio di Cosa nostra, non fu esattamente un’uscita felice. Ma quella fu.

 

GIORGIA MELONI E LE TASSE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Che sia un tema di sicuro impatto popolare, quello dell’eccessiva pressione fiscale, è certo. E i condoni — fatti o annunciati, poco conta perché basta sfruttarne l’effetto — sono sempre stati un cavallo di battaglia del centrodestra. In realtà, il padre di tutti i condoni è considerato quello varato dal socialista Rino Formica nel 1982, in un’Italia ancora sotto sbornia per la vittoria al Mundial, che in due anni fruttò qualcosa come 11 mila miliardi di lire di allora.

 

Nella Seconda repubblica, è stata indicata come un successone la sanatoria fiscale inserita nella Finanziaria 2002, premier Berlusconi e ministro Giulio Tremonti, che permetteva con il pagamento dell’imposta lorda dal 1996 al 2002, di chiudere una volta per tutte i conti con l’erario. Incassi record: 34 miliardi di euro. Poco conta che, cinque anni dopo, la Corte di giustizia europea condannò l’Italia per quella legge che «induce fortemente gli italiani a dichiarare solo una parte del debito dovuto… evitando qualsiasi accertamento o sanzione ». Berlusconi prese atto e andò avanti. Rieletto nel 2008, il Cavaliere riapparve subito in alcuni video con la posa del buon padre di famiglia: dicendo che è «moralmente autorizzato a evadere» chi è soggetto un’elevata pressione fiscale.

berlusconi tasse

 

D’altronde, la letteratura elettorale del centrodestra è piena di attacchi alla sinistra che impone le tasse. E pazienza se anche Matteo Renzi, da premier e segretario del Pd, approvò una voluntary disclosure che ha in sé i caratteri del condono. Il modello rimane Silvio Berlusconi, quella sua promessa di «non mettere le mani nelle tasche degli italiani» che è stata ripresa, senza rossore, da Renzi medesimo e persino da Luigi Di Maio.

 

C’è da stupirsi se un governo di centrodestra, oggi, strizza l’occhio nuovamente agli evasori? La «pace fiscale» di Salvini, per esempio, è un tormentone che accompagna la vita dell’attuale esecutivo, e non ha mancato di creare frizioni nei rapporti mai felici con Meloni.

salvini tasse

(...)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO