 
                                
            LA SUORA TE LE SUONA! - A BIBBIANO, LE SUORE ORGANIZZANO UN CORSO GRATUITO DI AUTODIFESA. L'INIZIATIVA E' RIVOLTA ALLE DONNE, COSÌ CHE SI POSSANO DIFENDERE IN CASO DI NECESSITÀ (NON SEMPRE SERVE PORGERE L'ALTRA GUANCIA) - LE LEZIONI SARANNO TENUTE DA DEGLI ISTRUTTORI DI JUDO - LE SUORE SALESIANE (LA LORO CONGREGAZIONE È SORTA PER VOLERE DI DON BOSCO) HANNO TRE PRINCIPI: "RAGIONE, RELIGIONE E AMOREVOLEZZA". MA SE QUESTI NON BASTANO... ALLORA E' TEMPO DI MAZZATE!
(ANSA) - BOLOGNA, 29 OTT - Un corso di autodifesa in convento - gratuito e rivolto alle donne - contro la violenza di genere. A organizzarlo a Bibbiano, nel Reggiano, le suore deIl'Istituto 'Maria Ausiliatrice'. L'iniziativa è in programma per tutto novembre in collaborazione con l'associazione sportiva Uchi Oroshi Judo; ha ottenuto il patrocinio del Comune e nasce in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre.
L'idea delle religiose bibbianesi è quella di offrire a ragazze e signore un contributo pratico per fare fronte, anche dal punto di vista fisico, a possibili aggressioni e non solo un contributo simbolico e morale, per quanto importante, alla ricorrenza del 25 novembre.
"Abbiamo sempre uno sguardo rivolto al sociale e ai più fragili - spiegano al Resto del Carlino le suore salesiane che dirigono l'istituto - per questo abbiamo voluto dare un segno di sensibilità al femminile per iniziare un percorso che eventualmente in futuro si potrà ampliare". Il corso, guidato da istruttori esperti, propone tecniche di autodifesa insieme a un percorso di consapevolezza corporea, autostima e gestione delle situazioni critiche.
In particolare, "desideriamo educare alla fiducia in sé e alla sicurezza anche attraverso il movimento e la relazione, che sono forme di prevenzione e di crescita", aggiungono dall'istituto di Bibbiano dove le lezioni sono in calendario tutti i mercoledì di novembre. La Congregazione di cui le suore della cittadina emiliana fanno parte, è sorta per volere di Don Bosco e della santa Maria Domenica Mazzarello: note come Salesiane di Don Bosco o 'Figlie di Maria Ausiliatrice' hanno un approccio educativo che si basa sul cosiddetto 'Sistema Preventivo di Don Bosco' fondato su tre pilastri: ragione, religione e amorevolezza e che punta a creare un ambiente di vita ispirato allo spirito di famiglia.
La direttrice dell'istituto bibbianese, suor Paola Della Ciana, è medico e psicoterapeuta con esperienza nella formazione alla salute e nell'educazione socio-affettiva e sessuale. Preparazione personale, quella della madre superiora, che va a rafforzare la garanzia di qualità del corso aperto alle donne, invitate a iscriversi entro il 2 novembre online o alla segreteria dell'Istituto 'Maria Ausiliatrice'. Fondato nel 1920, è una scuola cattolica che oggi conta 42 docenti, 48 dipendenti e 370 studenti suddivisi in 17 classi, dal nido alla secondaria di primo grado, oltre a un percorso professionale e una scuola di musica.





 
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			        