LA GIUSTIZIA, NONOSTANTE TUTTO - BOHLI KAYES, LO SPACCIATORE TUNISINO MORTO ASFISSIATO, VITTIMA DI UN CARAMBA-RAMBO?

Marco Preve per "la Repubblica"

Bohli Kayes, il tunisino morto asfissiato perché tenuto schiacciato a terra dai militari che lo avevano arrestato per spaccio, potrebbe essere rimasto vittima di un Rambo da riviera. Un carabiniere molto zelante e poco preparato i cui modi erano anche mal tollerati dai suoi colleghi.

Ed è infatti a causa di una faida interna all'Arma di questa ricca zona ai confini con Sanremo, se già nei giorni successivi un corvo in divisa si è incaricato di tenere alta l'attenzione della procura, inviando sui telefonini di alcuni militari una fotografia di Bohli esanime in caserma. E intanto un altro anonimo spediva buste con proiettili a Rambo e pure all'informatore che aveva "venduto" Bohli.

Lui, il sospettato numero uno, lo avevano soprannominato Rambo per i muscoli costruiti in palestra ma anche per le sue ambizioni da detective e soprattutto per i modi risolutivi che impiegava quando entrava in azione.

Rambo e i suoi due colleghi sono indagati per omicidio colposo dalla procura di Sanremo che cerca di capire chi abbia provocato la morte di Bohli Kayes lo scorso cinque giugno, nel centro di Riva Ligure. Il 36enne tunisino venne fermato dopo un inseguimento mentre spacciava, e nelle fasi concitate dell'arresto, ammanettato ai polsi e alle caviglie, almeno uno dei tre militari della pattuglia di Santo Stefano al Mare lo schiacciò a tal punto sulla schiena da impedirgli di respirare, facendolo morire un'ora più tardi per asfissia. Ma già al momento di essere caricato di peso sull'autopattuglia era probabilmente in stato di semi coscienza, e non è ancora chiaro se nel minuto impiegato dalla gazzella per raggiungere la caserma, abbia subito ulteriori pressioni sul torace.

Il procuratore capo Roberto Cavallone appena avuti i risultati dell'autopsia è stato molto chiaro: «Non è un caso Cucchi perché tutto si è consumato in un arco temporale massimo di tre minuti. Però è evidente che i carabinieri hanno abusato della forza, lo Stato deve farsi carico di questa morte e chiedere scusa ai familiari. Ora aspettiamo che i tre militari si convincano a spiegare come sono andate le cose in modo da evitare che l'Arma come istituzione abbia ingiustamente a risentire della pessima pubblicità di questa vicenda».

Ma tra i carabinieri la morte di Bohli è diventata anche una resa dei conti. L'insofferenza per i metodi di Rambo, per il suo volersi occupare di settori come lo spaccio in competizione con altri reparti, è esplosa dopo la morte del tunisino. Poche sere dopo, sui telefonini di alcuni militari è arrivata la foto scattata da uno dei carabinieri presenti la notte della tragedia: Bohli è a terra nell'ingresso della caserma, l'ambulanza deve ancora arrivare, la testa appoggia sulla giacca di una divisa. L'immagine, ora nelle mani della procura, è accompagnata da una didascalia: "Ecco come lo ha massacrato".

Nel mirino c'è sempre Rambo, ma chi lo accusa forse è mosso anche da rancori e invidie per encomi ricevuti o negati. Come se non bastasse anche le lettere minatorie con i proiettili sembrano provenire da ambienti dell'Arma. Le buste, intercettate nelle poste, sono indirizzate una a Rambo e l'altra al suo informatore, un pregiudicato che gli segnalò che Bohli, quella sera del 5 giugno, stava spacciando. Un verminaio che al procuratore Cavallone fa dire: «Sarà un brutto processo».

«Ma che andrà assolutamente fatto e il procuratore Cavallone si sta comportando benissimo - dice Sonia Alberti, la moglie di Bohli - I colpevoli dovranno essere puniti, per giustizia e perché i miei due figli che hanno perso il padre non crescano coltivando l'odio. Mio marito non era un santo ma neppure un violento. Era stato arrestato altre volte e qui a Sanremo i carabinieri si erano sempre comportati bene. Non so cosa sia accaduto quella sera. Tre giorni dopo dovevamo partire per la Tunisia, forse si era reso conto che sarebbe di nuovo finito dentro ed era scappato. Però nessuno in Italia deve morire a quel modo».

 

LA MOGLIE DI Bohli Kayes mages bohli kaies tunisi tunisia Bohli Kayes B ce c a Bohli Kayes df add b dee d f large ARRESTO Bohli Kayes U wDD U oMG x IlSecoloXIX Nazionale bohli kaiesbohli kaies

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....