gas metano fornello fornelli

LA BOLLETTA ELETTORALE - CON LE EUROPEE IN VISTA, L'AUTORITÀ ABBASSA LE TARIFFE ELETTRICHE DELL'8,5% E QUELLE DEL METANO DEL 9,9% PER IL PERIODO APRILE-GIUGNO: IL RISPARMIO È DI 168 EURO A FAMIGLIA - MA IL BENEFICIO RIGUARDA SOLO I CONTRATTI TUTELATI, LE CUI TARIFFE VENGONO FISSATE DALL’AUTORITA’ DI SETTORE E NON DAL LIBERO MERCATO

Luigi Grassia per “la Stampa”

 

BOLLETTA

Buone notizie dalle bollette dell' elettricità e del gas. Dal 1° aprile e per tutto il trimestre fino a giugno, le famiglie italiane potranno godere di un forte calo delle tariffe, cioè un -8,5% per la luce e un -9,9% per il metano. Attenzione: il beneficio riguarda solo i clienti con contratti «tutelati», le cui tariffe vengono fissate dall' Autorità di settore, mentre tutti gli altri, quelli che sono andati sul libero mercato, non avranno sconti se il loro contratto non prevede legami fra la tariffa e la «contrazione di prezzo della materia prima nei mercati all' ingrosso dell' energia» con cui la stessa Autorità motiva lo sconto.

 

Confronto su dodici mesi Un altro cambiamento è che l' Autorità di settore non comunica più ufficialmente, come faceva fino a qualche tempo fa, quale sia il vantaggio medio per la famiglia-tipo dei prossimi cali di tariffa espressi in euro; il calcolo è stato fatto invece dall' Unione Nazionale Consumatori, secondo cui su base annua verranno risparmiati 168 euro (50 sulla luce e 118 sul gas).

 

bolletta

Questo calcolo è fatto ipotizzando che per tutto l' anno in arrivo, dal 1° aprile 2019 al 31 marzo 2020, le tariffe restino bloccate; partendo da questo assunto si fa la sottrazione con quanto speso dalla famiglia-tipo nel periodo dal 1° aprile 2018 al 31 marzo 2019.

Da notare che ragionando su una base temporale differente il confronto a dodici mesi è neutrale, cioè i risparmi in arrivo si limitano a compensare, e anzi non ci riescono del tutto, i rincari che hanno colpito le bollette nell' anno che abbiamo alle spalle.

Gli oneri di sistema Questo suscita polemiche da parte di alcune associazioni di consumatori. Se l' Unione Nazionale plaude ai ribassi, altre protestano: «Si poteva fare di più».

 

Per esempio Federconsumatori definisce «inspiegabile» l' aumento del 3,72% della voce in bolletta «oneri di sistema», che riguarda per circa l' 80% i finanziamenti alle energie rinnovabili e per il resto le spese di smantellamento delle centrali nucleari, i contributi all' efficienza energetica e le compensazioni per le industrie energivore. Tutte voci che vengono scaricate sugli utenti.

 

BOLLETTA DEL GAS

Gli oneri di sistema, il cui peso da aprile aumenta pur nell' ambito del ribasso complessivo delle bollette, «sono vere e proprie tasse occulte - denuncia la Federconsumatori -. I cittadini sono stanchi di sostenere questi costi impropri in bolletta». L' associazione ne chiede una riforma, ma «finora non vi è stato alcun sussulto di responsabilità da parte del governo».

 

Un' altra associazione, il Codacons, protesta che il calo delle tariffe di luce e gas deciso dall' Autorità di settore «non basta a recuperare gli abnormi rincari delle bollette subiti nell' ultimo anno dalle famiglie italiane. Solo nel corso del 2018 le tariffe della luce hanno registrato un incremento dell' 11,12% mentre il gas è aumentato del 16% tra il 2018 e il primo trimestre del 2019. Si è trattato di una maxi-stangata di 1,32 miliardi di euro solo nel 2018 con una maggiore spesa da 93 euro a famiglia». Perciò gli sconti in bolletta appena decisi «rappresentano solo un primo passo per riportare equità nel settore dell' energia».

La Coldiretti segnala che il calo delle tariffe dell' energia aumenterà il potere d' acquisto delle famiglie anche per via indiretta, perché ridurrà i costi di produzione e di refrigerazione degli alimenti.

BOLLETTA DELLA LUCE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....