coronavirus economia disoccupazione recessione

LA BRUTTA NOTIZIA E' CHE UN ANNO DI COVID HA FATTO PERDERE UN MILIONE DI POSTI DI LAVORO. LA PESSIMA E' CHE LA RISALITA DEL PIL NEL 2021 E 2022 (PREVISTI +4,2% E +3,6%) NON AIUTERA' A CREARE POSTI DI LAVORO - IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE IN ITALIA CONTINUERÀ A CRESCERE, SECONDO IL FMI, PASSANDO DAL 9,1% DEL 2020 AL 10,3% DI QUEST'ANNO, ALL'11,6% PREVISTO PER IL 2022, UN LIVELLO TRIPLO RISPETTO AL 3,7% PREVISTO IN GERMANIA…

Paolo Baroni per "la Stampa"

 

disoccupazione coronavirus disoccupati

Un anno di Covid ha fatto perdere all' Italia quasi un milione di occupati: per la precisione 945 mila unità in meno a febbraio (-2,2% sul 2020) tra lavoratori dipendenti (-590 mila) e autonomi (-355 mila), divisi tra 533 mila uomini e 412 mila donne finiti perlopiù ad ingrossare più le liste degli inattivi anziché quelle dei disoccupati. Segno della scarsa fiducia sulla prospettive dei prossimi mesi.

 

Dati drammatici, che rendono del tutto insignificante il fatto che l' occupazione nei primi due mesi del 2021 sia rimasta sostanzialmente stabile (-0,1% al 56,5%), anche perché allo stesso tempo la disoccupazione giovanile è tornata ai livelli di metà 2018 (31,6% ovvero 2,6 punti in più), mentre il tasso di inattività è cresciuto addirittura del 37% tra i 15-64enni la cui schiera è aumentata di ben 717mila unità oltre quota 14 milioni. Fenomeno questo che tocca soprattutto le donne, con una incidenza del 46,3%, e meno gli uomini (27,65).

disoccupazione coronavirus disoccupati

 

Su questo dato, però, pesano le nuove modalità di calcolo adottate dall' Istat, che a partire dal mese di febbraio ha tolto dal conteggio degli occupati i dipendenti in cassa integrazione «da oltre 3 mesi» e che percepiscano una retribuzione del salario pari almeno al 50%. «Sulla base di questo cambiamento si alimenta in maniera inappropriata il bacino statistico degli inattivi» protesta la segretaria confederale Uil Ivana Veronese che ha subito contestato le nuove modalità di calcolo.

 

disoccupazione femminile 2

Il problema è che nonostante nei primi due mesi dell' anno si registri una certa stabilizzazione del mercato del lavoro, in Italia si profila «un vero tsunami sociale» che rende necessario «prorogare la fine del blocco dei licenziamenti per tutti i datori di lavoro oltre la data del 30 giugno, superando le distinzioni previste dal decreto Sostegni, di prolungare in parallelo la cassa integrazione Covid e di estendere le indennità Covid ad alcune categorie escluse» come chiede il leader della Cisl Luigi Sbarra.

 

«Nella consapevolezza che il piano nazionale dei vaccini non produrrà nel breve termine un rimedio a tali dati occorre uno sforzo di solidarietà nazionale che metta in campo tutte le risorse possibili per fermare queste emorragie» segnala Tania Scacchetti della Cgil, sollecitando a sua volta la necessità «di prorogare le misure speciali di ammortizzatori sociali e del blocco dei licenziamenti se non si vuole imboccare una via di non ritorno.

disoccupazione femminile

In allarme anche Confcommercio per «l' evidente crisi del lavoro autonomo, che nel solo 2020 ha conosciuto un calo di 218 mila unità e che a febbraio 2021 presenta un saldo annuo di -355 mila occupati».

 

Le prospettive della nostra economia come quelle del resto d' Europa, pur scontando un paio di mesi di ritardo sulla ripresa rispetto agli Usa, sono buone. Tant' è che il Fondo monetario ha rivisto al rialzo le stime di tutti i paesi e tra gli aumenti più significativi c' è proprio quello dell' Italia, che quest' anno vedrà il pil salire del 4,2% (1,2 punti in più delle precedenti stime) mentre nel 2022 aumenterà di un altro 3,6%.

 

chiuso per virus

Al contrario di altri paesi però l' aumento della ricchezza nazionale italiana non basterà a creare lavoro: secondo l' Fmi, infatti, il nostro tasso di disoccupazione continuerà a crescere passando dal 9,1% del 2020 al 10,3% di quest' anno, all' 11,6% previsto per il 2022, un livello quest' ultimo che potrebbe essere triplo rispetto al 3,7% previsto in Germania e secondo, fra le grandi economie dell' Eurozona, solo alla Spagna che però dovrebbe passare dal 16,8% del 2021 al 15,8% nel prossimo anno.

 

Ancora meglio faranno però gli Usa che nel giro di due anni riusciranno a dimezzare il numero dei loro disoccupati passando dall' 8,1% dello scorso anno al 4,2% del 2022, con un forte calo al 5,8% previsto già quest' anno grazie ad una crescita del 6,4% superiore alla media mondiale.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....