gianpaolo calvarese

BRUTTO COLPO PER LA JUVENTUS: SI DIMETTE L'ARBITRO GIANPAOLO CALVARESE. L'ULTIMA GARA CHE HA DIRETTO E' STATA LA CONTESTATISSIMA JUVE-INTER (CON ERRORI DA AMBO LE PARTI) - IL FISCHIETTO È STATO DI RECENTE OGGETTO DI UNA INCHIESTA DA PARTE DELLA PROCURA DELL’AIA PER LA VENDITA DEI PRODOTTI DELL’AZIENDA DI FAMIGLIA (APE REGINA) AD ALCUNE SOCIETÀ DI CALCIO, NELLA FATTISPECIE TERAMO (LA SUA CITTÀ NATALE) E TERNANA - L’ASSOCIAZIONE ARBITRI È SCOSSA DA INCHIESTE E CASI: RIMBORSOPOLI, ARBITRI DISMESSI E POI RIAMMESSI SENZA ANCORA UNA MOTIVAZIONE PRECISA, QUALCUNO ANCORA IN ATTESA DI UN PROCESSO (TREFOLONI PER LA COSÌ DETTA CALCIOPOLI TOSCANA)

Edmondo Pinna per il "Corriere dello Sport"

 

ARBITRO CALVARESE

Gianpaolo Calvarese, 45 anni, 157 partite dirette in serie A, 80 in serie B, 21 in coppa Italia più una supercoppa italiana (2019, Juve-Lazio 1-3 a Riadh) ha dato le dimissioni ieri dall’AIA, a due giorni dal raduno che inizierà venerdì a Sportilia. Una decisione sicuramente sofferta da parte dell’arbitro di Teramo ma che ha colto tutti di sorpresa.

 

L’attuale governance guidata da Trentalange aveva praticamente studiato una norma ad personam che aveva permesso a Calvarese (ma anche agli assistenti Costanzo e Passeri) di bypassare la regola del limite d’età (45 anni) e di poter usufruire del nuovo regolamento (possibilità di dirigere le partite fino a 50 anni d’età, pure se a determinante condizioni) senza traumi.

Gianpaolo Calvarese

 

Per questo, lo scorso primo luglio, alla formazione della squadra guidata da Rocchi (neo designatore gradito alla Figc) il direttore di gara della Val Vomano figurava nella lista che avrebbe dovuto raggiungere Sportilia fra 48 ore (anche se comunque non ci saranno tutti). Ieri, invece, la decisione (e non vorremmo essere nei panni del quart’ultimo in graduatoria al 30 giugno scorso, verosimilmente Ros, che è stato dismesso: se Calvarese si fosse dimesso prima di quella data, lui sarebbe stato salvo, probabilmente sarà reintegrato).

 

Gianpaolo Calvarese

L’AIA in questo momento è scossa da inchieste e casi: Rimborsopoli (e non sarebbe finita qui: la Deloitte avrebbe consegnato alla Figc il lavoro di revisione che via Allegri le aveva commissionato), arbitri dismessi e poi riammessi senza ancora una motivazione precisa, qualcuno ancora in attesa di un processo (Trefoloni per la così detta Calciopoli toscana).

 

Per questo la notizia delle dimissioni di Calvarese aveva destato più d’un sospetto, dando voce alle ipotesi più disparate. Anche perché l’ex arbitro è stato di recente oggetto di una inchiesta da parte della Procura dell’AIA circa la vendita dei prodotti dell’azienda di famiglia (Ape Regina) ad alcune società di calcio, nella fattispecie Teramo (la sua città natale) e Ternana. 

IL CONTATTO TRA CUADRADO E PERISIC IN JUVENTUS INTER

 

«Ma non è emerso nulla, ho prodotto tutti i giustificativi» ha detto Calvarese, spiegando come nella sua decisione abbia sì influito la società intestata al papà, ma non per motivi legati alle inchieste. «Ho ragionato insieme alla mia famiglia, sostenibilità e green sono i pilastri sui quali basare il domani. Mi sarebbe piaciuto fare un altro anno da arbitro, è la passione che ho dentro sin da bambino. Ma a 45 anni devo anche pensare alla mia famiglia, alla futuribilità. Non è stata una decisione facile, ma le due passioni erano arrivate ad un punto tale da essere incompatibili fra loro. Ed ogni scelta porta via con sé un pezzo di cuore». 

 

Dunque la serie A perde una unità alla vigilia del suo raduno (23-29 luglio, gli assistenti dal 23 al 26) che apre la stagione. Ieri c’è stata la riunione operativa nella sede di via Campania, presente la CAN al completo, il presidente del settore tecnico, Trefoloni, mentre per la CAN C (raduno 27 luglio 4 agosto per arbitri e assistenti divisi in due gruppi), solo l’ottimo Ciampi e Rodomonti, tornato ad avere un ruolo di formazione all’interno dell’AIA.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)