valigie

BAGAGLIO, CHE TRAVAGLIO! - PERDERE LA VALIGIA È L’ANGOSCIA DI CHI PRENDE L’AEREO: RISPETTO AL 2007 I CASI SONO DIMINUITI DEL 70%, MA NON È UN’IPOTESI CHE SI PUÒ ESCLUDERE COMPLETAMENTE – ECCO QUALE PERCORSO COMPIE IL NOSTRO BAGAGLIO DOPO IL CHECK-IN, QUALI POSSONO ESSERE I RISCHI E COME EVITARE I DISGUIDI – E LA TECNOLOGIA…

Paolo Stefanato per “il Giornale”

 

valigie 9

C' è un momento delicato, all' inizio di un viaggio aereo, che procura sempre un po' di ansia: è il «distacco» dalla propria valigia, che, una volta affidata all' impiegato del banco di check-in, viene avviata, sola soletta, all' aereo. È una vera separazione: la valigia è pesata, processata, poi spinta su un nastro trasportatore... lo sguardo la segue, e infine lei scompare in un tunnel e prende la sua strada segreta. Ogni valigia è un pezzo di vita e contiene gli oggetti, accuratamente selezionati, che assicureranno il nostro benessere durante il viaggio.

 

valigie 8

Arriverà? Non arriverà? La risposta definitiva verrà solo dopo un certo numero di ore, quando all' aeroporto di destinazione spunterà sul nastro della riconsegna. E a quel punto sarà un sollievo. Di bagagli, negli aeroporti, se ne perdono ancora ma rassicuriamo subito il lettore sempre di meno. Le statistiche, contenute nell' ultima edizione del Sita baggage report, dicono che rispetto al 2007, in dieci anni, il calo degli smarrimenti è stato del 70%; sicuramente un grande risultato, di cui vanno fieri, oltre a compagnie, aeroporti e società di handling, soprattutto i titolari delle tecnologie che hanno permesso questo risultato.

 

valigie 7

Prima tra tutti la stessa Sita, cooperativa formata da 400 tra compagnie aeree, aeroporti e operatori del settore di tutto il mondo, che tra le varie attività applicate al trasporto aereo ha anche quella di migliorare sicurezza e affidabilità di tutto il processo di trattamento dei bagagli, dalla partenza all' arrivo. Tuttavia, di valigie se ne perdono ancora, eccome.

 

E i (...) (...) numeri possono essere letti in due modi: in assoluto, e sembrano altissimi; in relativo, rispetto cioè al numero di passeggeri, e allora si nota che le probabilità che accada sono minime. A far paura non è tanto il disguido temporaneo, quanto piuttosto lo smarrimento definitivo. Ma l' unica accortezza a disposizione del viaggiatore può essere quella di inserire all' interno della valigia, ben visibili, nome, indirizzo, numero di telefono. In questo caso il proprietario potrà essere rintracciato dalle autorità di polizia nel momento in cui queste apriranno il bagaglio, in qualunque luogo sia finito.

 

valigie 6

Ma quali sono i percorsi misteriosi dei bagagli, una volta consegnati al check-in? Due sono i documenti chiave di ogni valigia mentre è in viaggio. L' etichetta rettangolare applicata sulla maniglia, che contiene il codice a barre (stampato in orizzontale e in verticale per aumentare la sua leggibilità dai sensori) e un piccolo stick adesivo che viene apposto sull' esterno e ripete in un codice alfanumerico tutti i dati contenuti nell' etichetta, di cui è un duplicato; è lo stesso codice che viene consegnato come ricevuta al viaggiatore. I dati si riferiscono al volo, al passeggero e il codice dialoga direttamente con il sistema informatico centrale della compagnia. Questi due elementi sono la carta d' identità del bagaglio. Se si staccano o vanno persi, addio valigia.

 

valigie 4

TAC E RAGGI X È grazie ai codici a barre che, una volta sparito dalla vista, il bagaglio si avvia sui nastri, a una velocità che può arrivare fino a 10 metri al secondo; in corsa, senza rallentamenti, viene indirizzato verso l' area in cui sarà caricato sui carrelli con cui raggiungere l' aereo.

 

Per avere un' idea, l' impianto di smistamento bagagli gestito dalla Sea a Malpensa, secondo aeroporto italiano, è una macchina con 22 chilometri di nastri e 16 caroselli, che corrispondono alle 20 isole di registrazione nell' aeroporto; 7mila motori elettrici assicurano il funzionamento continuo, con ridondanze tali da impedire qualunque interruzione.

 

valigie 3

I nastri sono cosparsi di lettori ottici e di sensori che, in velocità, mentre deviano il collo in orizzontale e in verticale verso la destinazione giusta, lo controllano sotto il profilo della sicurezza, per accertare che non contenga nulla di pericoloso: fino a quattro livelli differenti e via via più selettivi di verifica, dai raggi X alla Tac, per arrivare, se necessario, all' apertura fisica della valigia in presenza del proprietario. È dal 2003 che negli aeroporti vengono controllati sistematicamente tutti i bagagli ai raggi X. Dalla consegna del bagaglio al banco di check-in al suo caricamento nella stiva dell' aereo, passano non più di 7-8 minuti.

valigie 2

 

Ogni passaggio, ogni deviazione vengono registrati in modo tale che sia sempre possibile sapere dove un bagaglio è transitato l' ultima volta. In caso di anomalie è da lì che si comincia la ricerca.

Nell' ultima fase, l' addetto della società di handling carica la valigia sul carrello e lo guida fino sottobordo per il carico manuale; per i velivoli più grandi vengono invece riempiti dei contenitori in alluminio sagomati che permettono di massimizzare gli spazi nella stiva.

 

valigie 16

PERICOLO BOMBE Durante il carico, avviene un altro passaggio essenziale, nel gergo degli specialisti il «riconcilio». L' addetto, con una pistola laser, legge i dati del bagaglio e il computer centrale della compagnia conferma che il passeggero sia a bordo: se non c' è, il bagaglio viene scaricato. È un altro tassello cruciale nella catena di sicurezza: il passeggero deve sempre viaggiare con il proprio bagaglio, che altrimenti resta a terra. Il sistema è stato introdotto dopo il disastro di Lockerbie, quando, nel 1988, un 747 esplose in volo a causa di una bomba nascosta in un bagaglio il cui proprietario non si era imbarcato.

 

valigie 15

Il «riconcilio» è però a senso unico: se non c' è il passeggero, scatta la messa a terra del bagaglio. Ma se, al contrario, il passeggero c' è e manca la sua valigia, non viene data alcuna comunicazione. Almeno per ora. La tecnologia è in grado di accertarlo, naturalmente, e le norme Iata prevedono che il bagaglio sia tracciato in ogni snodo, fino alla riconsegna. Ma qui si scontrano due scuole di pensiero.

 

Quella dell' informazione in ogni caso, anche a costo di deludere il passeggero annunciandogli che la sua valigia è rimasta nello scalo di partenza; e quella, più pragmatica che si ispira al principio di evitare la cattiva notizia. «V' immaginate fa riflettere un manager del settore quali reazioni, anche scomposte, potrebbe avere un passeggero al quale venga comunicato, al momento della partenza, che la sua valigia è rimasta a terra? Ci sarebbero proteste, discussioni, il viaggiatore potrebbe arrivare a chiedere di scendere dall' aereo, potrebbero essere ritardate le operazioni di partenza, andrebbe perso lo slot... E in ogni caso il passeggero passerebbe le sue ore di viaggio innervosito dal disguido».

valigie 14

 

Come detto già oggi l' informazione sarebbe tecnicamente possibile. Alcuni grandi marchi di valigie stanno persino studiando l' applicazione di un microprocessore che dia sempre le coordinate del bagaglio al suo titolare, anche dalla stiva, via sms. Per ora comunque nulla è in commercio.

 

SBARCO SENZA CONTROLLI Un altro momento delicato nel viaggio del bagaglio è l' arrivo, perché espone a rischio di furti. Capita più spesso di quanto si creda che qualcuno afferri il nostro trolley e se ne vada indisturbato, perché i controlli all' uscita avvengono solo in pochi scali nel mondo.

 

valigie 13

Quel bagaglio, rubato, apparirà semplicemente non riconsegnato. In passato si era diffusa una pratica ingegnosa: la moglie usciva con il bagaglio del marito e questi denunciava la mancata riconsegna, ottenendo l' indennizzo previsto dal contratto. Capito l' inganno, le compagnie hanno cominciato a scambiarsi i nomi dei passeggeri con smarrimenti troppo frequenti...

 

L' obiettivo di tutto il mondo del trasporto aereo compagnie, società di gestione degli aeroporti, servizi di terra è ovviamente di riconsegnare il 100% di ciò che viene spedito. Non impossibile, ovviamente, ma il progetto è ambizioso, specie pensando che entro vent' anni i passeggeri raddoppieranno, raggiungendo gli 8 miliardi all' anno.

 

valigie 12

La chiave sono le tecnologie: Sergio Colella, presidente per l' Europa di Sita, sottolinea che «se negli ultimi dieci anni abbiamo registrato miglioramenti significativi nella gestione dei bagagli, è perché le compagnie aeree hanno iniziato ad approfittare in modo sempre più diffuso delle tecnologie e dei loro vantaggi».

 

valigie 11

La Sita ha già pronto un microchip da applicare alla valigia, che andrà a sostituire le attuali etichette, con un livello di precisione ancora più millimetrica. Inoltre aumenterà il livello di coinvolgimento del passeggero, che avrà sempre più dimestichezza con i servizi in self-service che semplificano anche il processo di tracciamento.

valigie 1valigie 5valigie 10

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…