CI VUOLE LA FACCIA-TA COME IL CULO - BUFERA SU GIUSEPPE PIRAINO, IMPRENDITORE ED ESPONENTE DELL’ANTIMAFIA PALERMITANA CHE IN PASSATO HA DENUNCIATO L’ESTORTORE CHE GLI CHIEDEVA IL PIZZO: È ACCUSATO DI AVER MESSO A SEGNO 15 TRUFFE PER I BONUS EDILIZI, LA MAGGIOR PARTE LEGATE AL RIFACIMENTO DELLE FACCIATE - LA GUARDIA DI FINANZA HA QUANTIFICATO IN CIRCA 7 MILIONI DI EURO L'AMMONTARE COMPLESSIVO DEI BONUS INESISTENTI E…
INDAGATO PER TRUFFA SU BONUS EDILIZI IMPRENDITORE ANTIMAFIA
(ANSA) - Diventò un simbolo della città che si ribella al racket filmando e denunciando un estortore che gli chiedeva il pizzo, ora Giuseppe Piraino, imprenditore e noto esponente dell'antimafia palermitana, è accusato di aver messo a segno 15 truffe legate ai bonus edilizi.
Al costruttore la Guardia di Finanza ha notificato un provvedimento di sequestro preventivo per circa 3milioni e 500mila euro. L'indagine, coordinata dalla Dda di Palermo guidata dal procuratore Maurizio de Lucia, ipotizza i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e indebita compensazione di crediti inesistenti ed è stata condotta dalla Guardia di Finanza che ha eseguito i sequestri e ha quantificato in circa 7 milioni di euro l'ammontare complessivo dei bonus inesistenti.
L'imprenditore, legale rappresentante della ditta edile la Mosina costruzioni srl, ebbe attestati di solidarietà dalla società civile e dalla politica dopo la sua denuncia. Recentemente ha aderito al movimento Controcorrente dell'ex Iena, ora deputato regionale, Ismaele La Vardera.
INDAGATO IMPRENDITORE ANTIMAFIA: GIP, TRUFFA BONUS ERA PRASSI
(ANSA) - Nasce dall'esposto presentato, a luglio del 2023, da una palermitana proprietaria di un appartamento, l'inchiesta della Procura del capoluogo siciliano su 15 truffe legate ai bonus edilizi, la maggior parte per il rifacimento delle facciate, che sarebbero state messe a segno dall'imprenditore palermitano Giuseppe Piraino, anni fa diventato uno dei più noti esponenti dell'antimafia per aver puntato il dito contro il racket del pizzo.
La donna ha presentato una denuncia nei confronti del costruttore, legale rappresentante della Mosina Costruzioni s.r.l., la società che si era aggiudicata i lavori di rifacimento della facciata del suo palazzo. L'assemblea condominiale aveva affidato a dicembre del 2012 le opere alla Mosina Costruzioni s.r.l. contando sul cosiddetto bonus facciate 90%.
esattore del clan borgo vecchio chiede il pizzo a giuseppe piraino 4
Contemporaneamente era stato stipulato il contratto di appalto e, con bonifico, a fine 2021, il condominio aveva versato alla Mosina 26.715,93 euro, cioè il 10% della somma non coperta dal bonus statale. Dopo l'avvio dell'iter - con la certificazione di congruità delle spese sostenute che ammontavano a 267mila euro e la comunicazione dell'inizio lavori - l'amministratore di condominio ha reso noto all'Agenzia delle Entrate l'opzione scelta dello sconto in fattura del 90% con cessione dei crediti fiscali per "bonus facciate".
Ma i lavori, che si sarebbero dovuti completare entro 120 giorni, non sono mai stati terminati. E la ditta si è limitata a montare i ponteggi e poco altro.
Piraino, dunque, non avrebbe mai maturato il credito d'imposta a seguito della cessione da parte del condominio, visto che i lavori non erano stati portati a compimento. L'inchiesta, che ha passato in rassegna una serie di appalti della Mosina, ha accertato che il caso segnalato nella denuncia era tutt'altro che isolato. E che per il costruttore incamerare, attraverso il meccanismo dello sconto in fattura, crediti d'imposta illegittimi, in parte da cedere per monetizzarli ed in parte da usare in compensazione, era una prassi. Le truffe scoperte dalla Finanza sarebbero 15.
esattore del clan borgo vecchio chiede il pizzo a giuseppe piraino 2
esattore del clan borgo vecchio chiede il pizzo a giuseppe piraino 1
esattore del clan borgo vecchio chiede il pizzo a giuseppe piraino 3
esattore del clan borgo vecchio chiede il pizzo a giuseppe piraino



