ustica 9

LE “BUGIE DI STATO” DEI FRANCESI SU USTICA - L’INCHIESTA DI CANAL PLUS DA' RAGIONE A COSSIGA: “LE AUTORITÀ D’OLTRALPE MENTIRONO SULLA PRESENZA DI UNA PORTAEREI NEL MEDITERRANEO E SULL’ATTIVITÀ DELLA BASE MILITARE IN CORSICA”

Anais Ginori per “la Repubblica”

 

USTICAUSTICA

Una serie di “bugie di Stato” che riaprono l’ipotesi di un coinvolgimento francese nella strage di Ustica. Trentacinque anni dopo, è una televisione d’Oltralpe che indaga sui misteri della notte del 27 giugno 1980, rilanciando l’ipotesi dell’abbattimento del Dc9 da parte di caccia dell’esercito francese. Il giornalista Emmanuel Ostian firma un’inchiesta che sarà trasmessa lunedì da Canal Pluscon il titolo “Il disastro di Ustica: un errore francese?”.

 

Il documentario svela almeno due affermazioni false delle autorità di Parigi, a cominciare dal fatto che la base militare di Solenzara in Corsica era «chiusa a partire dalle ore 17» il giorno del disastro, cioè quattro ore prima che il Dc9 precipitasse. Gli autori dimostrano che non era vero grazie alle testimonianze di militari dell’epoca.

 

Tra questi, l’ex generale dei carabinieri Niccolò Bozzo presente a Solenzara che ricorda come invece fino a tarda sera nella base militare ci fosse «un’intensa attività», con «decine di aerei» decollati dalla Corsica mentre il Dc9 di Itavia era in volo tra Bologna e Palermo.

 

DC 9 USTICADC 9 USTICA

L’inchiesta della tv francese smentisce anche la difesa delle autorità secondo cui «nessuna portaerei francese era in mare il giorno della tragedia»: è la risposta data nel 2007 quando Francesco Cossiga, Presidente del Consiglio in carica al momento dei fatti, affermò che era stata Parigi responsabile dell’abbattimento del Dc9, ribadendo poi le sue dichiarazioni davanti agli inquirenti.

 

usticaustica

Cossiga aveva parlato della presenza della portaerei “Clemenceau” nel Mediterraneo, subito negata dalle autorità francesi. Gli autori del programma confermano invece l’ipotesi, rivelando che si trattava della portaerei “Foch”, come risulta da documenti inediti che certificano l’attività della nave il 27 giugno 1980.

 

È una delle prime volta che i media d’Oltralpe riprendono quello che nel documentario viene definito come «terribile scenario »: le 81 vittime sarebbero state il danno collaterale di un’operazione militare in corso. Secondo la ricostruzione di Canal Plus, i caccia francesi volevano abbattere un Mig libico che seguiva da vicino il Dc9 e avrebbero così lanciato per errore un missile contro l’aereo di linea Itavia.

I resti dellaereo dellItavia inabissatosi nei mari di Ustica I resti dellaereo dellItavia inabissatosi nei mari di Ustica

 

All’epoca, ricorda il documentario riprendendo dichiarazioni del capo dei servizi segreti, Muhammar Gheddafi era il “nemico pubblico numero uno” di Parigi. All’Eliseo c’era Valéry Giscard d’Estaing che non ha voluto incontrare il giornalista dell’emittente, nonostante numerose sollecitazioni.

 

strage di usticastrage di ustica

Le autorità francesi continuano a mantenere il “ Secret Défense” sugli eventi di quella sera. Le rogatorie dei magistrati italiani sono andate per lo più a vuoto. «È importante che la tragedia di Ustica e le possibili responsabilità della Francia siano portate all’attenzione dell’opinione pubblica da un canale televisivo nazionale», commenta Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione dei parenti delle vittime della strage.

 

 

COSSIGACOSSIGA

Proprio ieri il Tribunale di Palermo ha condannato, con tre diverse sentenze, i ministeri della Difesa e dei Trasporti a risarcire 31 familiari delle vittime di Ustica per complessivi 12 milioni di euro, confermando l’ipotesi di un disastro aereo causato, «con elevata probabilità», da un missile o da una «quasi collisione» con un altro velivolo intruso.

 

Si tratta solo dell’ultima sentenza di condanna, arrivata dopo altre simili. Resta da vedere se il documentario di Canal Plus convincerà Parigi a dare nuove risposte. «Il governo italiano potrebbe finalmente chiedere conto con forza ai francesi delle tante reticenze e bugie di questi anni », dice Bonfietti. La verità, o almeno una parte, si trova forse negli archivi militari custoditi nel Château de Vincennes.

USTICA 9USTICA 9

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....