mariam moustafa

BULLE ASSASSINE – LA TRAGICA STORIA DI MARIAM, LA 18ENNE ITALO-EGIZIANA UCCISA A BOTTE IN INGHILTERRA DA UN BRANCO DI COETANEE – SI ERA TRASFERITA DA OSTIA A NOTTINGHAM PER STUDIARE INGEGNERIA –- IL PADRE: "VOGLIO GIUSTIZIA, QUELLA GANG L' AVEVA GIÀ AGGREDITA" - PARENTI E AMICI DELLA RAGAZZA ACCUSANO LA POLIZIA DI AVER SOTTOVALUTATO IL MOVENTE RAZZISTA

mariam moustafa

Rinaldo Frignani per il Corriere della Sera

 

La spiaggia di Ostia non l' aveva mai dimenticata. Postava con frequenza sui social immagini del lungomare dove era cresciuta. Perché Mariam Moustafa, 18 anni, era nata proprio nel quartiere di Roma che si affaccia sul mare.

 

E da lì nel 2014 si era trasferita dai parenti a Nottingham, in Inghilterra, per studiare ingegneria. Ma nella città inglese famosa per il castello, la squadra di calcio e la leggenda di Robin Hood, la ragazza di origini egiziane è morta il 14 marzo scorso dopo tre settimane di coma: il 20 febbraio, poche ore dopo aver saputo di essere stata ammessa al college, è stata massacrata di botte da una baby gang composta da una decina di coetanee mentre aspettava l' autobus fuori dal Victoria Centre, in Parlamient Street.

mariam moustafa

 

Erano le otto di sera.

 

La drammatica vicenda della studentessa italo-egiziana è al centro di un' indagine della polizia, accusata tuttavia da parenti e amici della giovane di aver sottovalutato il movente razzista. «Per ora non risulta, ma gli accertamenti sono a tutto campo», spiegano gli investigatori.

 

Ed è anche scoppiato un caso diplomatico con l' Egitto, che ha chiesto alle autorità britanniche di condividere tutte le informazioni disponibili sul caso. Dal Cairo ad Alessandria è in corso una mobilitazione con la campagna «I diritti di Mariam non andranno perduti». «Voglio giustizia - spiega il padre della studentessa, Hatim - non solo perché è mia figlia, ma affinché tutto questo non accada ad altri giovani. Lei era un angelo, aiutava chiunque.

 

mariam moustafa

Quelle persone l' avevano già aggredita. Mi raccontava che la chiamavano "Black Rose" (probabilmente un riferimento razzista) e che lei aveva risposto "No, io mi chiamo Mariam". È stato allora che l' avevano colpita. E adesso vorrei sapere perché». Prima del pestaggio di febbraio, la giovane di Ostia (al centro di un reportage de Le Iene domani sera su Italia 1) era stata infatti aggredita l' estate scorsa, forse dalle stesse bulle. In quell' occasione si trovava insieme con la sorella Mallak, rimasta anch' essa ferita.

 

«Ma la polizia non ha fatto niente anche allora per trovare chi era stato», accusa ancora lo zio delle vittime, Amr El Hariry, che come altri familiari se la prende anche con il primo ospedale nel quale Mariam si è presentata la sera dell' ultima aggressione. Dal Queen' s Medical Center la diciottenne è stata dimessa quattro ore più tardi nonostante i forti dolori alla testa e gli inequivocabili segni di percosse, senza che nessuno si sia accorto che aveva in corso una devastante emorragia cerebrale. Tornata a casa la ragazza si è sentita male nel cuore della notte ed è stata ricoverata d' urgenza al Nottingham City Hospital, dove è subito entrata in coma.

 

«C' è stato perfino qualcuno che su Instagram l' ha derisa mentre stava in quelle condizioni», rivelano ancora i parenti, che non escludono iniziative legali contro i medici del primo ospedale che non hanno capito la gravità della situazione.

mariam moustafa

 

Sulla Rete tuttavia circolano anche video dell' aggressione, prima alla fermata e poi a bordo del bus, fino all' intervento dell' autista che ha letteralmente strappato Mariam alla furia della baby gang. In uno si vede la studentessa seduta, impietrita, con lo sguardo terrorizzato, circondata dal branco. La polizia del Nottinghamshire avrebbe acquisito uno di quei filmati e attende i risultati dell' autopsia, visto che la giovane soffriva di cuore. Gli investigatori hanno già sentito numerosi ragazzi e alcuni testimoni.

Una diciassettenne, sulla quale si erano concentrati i primi sospetti, è stata rilasciata.

 

mariam moustafa

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO