
BUONE NOTIZIE PER GLI AUTOMOBILISTI DAL PIEDE PESANTE: DA OTTOBRE, GLI AUTOVELOX DI TUTTA ITALIA POTREBBERO SPEGNERSI - PER EVITARE LO STOP, IL MINISTRO DEI TRASPORTI, MATTEO SALVINI, HA TEMPO FINO AL 19 AGOSTO: ENTRO QUELLA DATA SERVE UN DECRETO ATTUATIVO PER AVVIARE IL CENSIMENTO DEI RILEVATORI DELLA VELOCITÀ - A QUEL PUNTO COMUNI, PROVINCE E REGIONI AVRANNO DUE MESI PER INVIARE I RISULTATI AL MINISTERO...
Estratto da www.tgcom24.mediaset.it
Autovelox a rischio in tutta Italia da ottobre se il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non farà un decreto attuativo entro il 19 agosto per avviare il censimento delle apparecchiature da parte di Comuni, Province e Regioni, che avranno poi due mesi di tempo per inviare i dati a Mit. Entro il 18 ottobre potrebbe quindi essere il caos per i dispositivi di controllo della velocità stradale. A ricordarlo è il Codacons, spiegando che da quel giorno tutti gli autovelox installati lungo le strade italiane potrebbero essere spenti.
Cosa dice la legge Il Codacons richiama quanto previsto dal decreto Infrastrutture ed evidenzia "una situazione paradossale venutasi a determinare a causa di ritardi, leggi macchinose e inutili complicazioni burocratiche". Il decreto, "che era finalizzato a garantire maggiore trasparenza circa l'utilizzo degli apparecchi di rilevazione automatica della velocità", stabilisce "l'obbligo in capo a Comuni, Province e Regioni di censire e comunicare al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tutti i dispositivi autovelox presenti sui rispettivi territori, per la pubblicazione nell'apposita sezione del portale telematico istituzionale dello stesso ministero".
Come ricorda il Codacons, "gli enti locali devono comunicare non solo la localizzazione e i dati tecnici di ogni apparecchio, ma anche le informazioni relative alla conformità, al modello e all'omologazione". Una comunicazione che, secondo il decreto, "è condizione necessaria ai fini del legittimo utilizzo delle apparecchiature". In altre parole, stando alla norma, i Comuni che non forniranno i dati non potranno più utilizzare gli autovelox sul proprio territorio. [...]