rincari benzina diesel

C’AVETE ACCISE! - PRESTO, FATE SCORTE DI CIBO: DA LUNEDÌ LE SOCIETÀ DI AUTOTRASPORTO SOSPENDERANNO TUTTI I LORO SERVIZI, CON INEVITABILI RIPERCUSSIONI SUI RIFORNIMENTI DI SUPERMERCATI E IL COMPARTO DELLA LOGISTICA - LA BENZINA ORMAI È SOPRA I 2,1 EURO AL LITRO, ED È TUTTA COLPA DELLE TASSE, CHE PESANO PER PIÙ DELLA METÀ DEL PREZZO TOTALE. IL COSTO DI PRODUZIONE È 87 CENTESIMI…

MEME SULLA BENZINA

1 - CARO CARBURANTE, BLOCCO NAZIONALE DEI TIR DA LUNEDÌ: SCATTA LA PROTESTA A OLTRANZA DEI CAMIONISTI

Da www.open.online

 

«Causa di forza maggiore». Da leggersi anche come: «Costo del carburante insostenibile». Per questa ragione, a partire da lunedì 14 marzo, le società di autotrasporto sospenderanno a livello nazionale tutti i loro servizi, con inevitabili ripercussioni sui rifornimenti di supermercati e tutto il comparto della logistica nazionale.

 

A prendere l’iniziativa è Trasportounito secondo cui non si tratta nello specifico né di uno sciopero né di una rivendicazione particolare, bensì di un’iniziativa finalizzata a coordinare le manifestazioni sullo stato di «estrema necessità del settore».

 

camionisti 4

«La sospensione dei servizi si è resa inevitabile – si legge in una lettera inviata da Trasportounito a Palazzo Chigi, al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e al presidente della Commissione di Garanzia in scioperi – anche per tutelare le imprese e impedire che le esasperate condizioni di mercato, determinate dal rincaro record dei carburanti, si traducano in vantaggi per altri soggetti del settore trasporti, ovvero in addebiti per obblighi contrattuali che le imprese della filiera logistica non sono più in grado di garantire».

 

Situazione diversa in Sardegna dove invece 450 autotrasportatori senza sigle sindacali sono pronti a scioperare e protestare. Tra le iniziative che intendono mettere in campo, quella di parcheggiare i loro tir, camion e furgoni davanti ai porti e alle zone industriali per creare barriere e disagi e portare la loro protesta contro il caro carburante all’attenzione dei media.

 

rincari benzina diesel

Saranno coinvolti anche gli scali di Cagliari, Olbia, Oristano e Porto Torres. L’appuntamento è sempre per lunedì e, stando alle informazioni che circolano, si comincerà all’alba. «Andremo avanti a oltranza», ha detto Gabriele Frongia, uno tra gli autotrasportatori che hanno organizzato la mobilitazione. I promotori hanno comunque assicurato che sarà una protesta pacifica.

 

2 - IL RECORD DEI CARBURANTI SCONTA ACCISE AL 55%, PRODURRE BENZINA COSTA SOLO 87 CENTESIMI

camionisti

Jacopo Giliberto per “il Sole 24 Ore”

 

È vero, noi consumatori del 2022 paghiamo ancora oggi a un Fisco patafisico la guerra d’Abissinia, ma prima di tutto viene il rigore dei dati numerici.

 

La rilevazione settimanale del ministero della Transizione dice che lunedì 7 marzo la benzina costava in media 1,95 euro al litro di cui 1,08 euro di penalizzazione fiscale e 87 centesimi di prezzo industriale. Il gasolio 1,82 al litro di cui 94 centesimi di disincentivo fiscale e 88 centesimi di prezzo industriale.

 

rincari benzina diesel

Sì, sono le tasse più alte a rendere la benzina più cara del gasolio, il quale in realtà ha un prezzo di mercato più salato della verde. E tolte le tasse il costo dei carburanti italiani è più basso della media europea. In termini percentuali, la penalizzazione del Fisco sui carburanti è il 55% del costo finale della benzina e il 51% del prezzo totale del gasolio.

camion

 

Per gli adoratori del dettaglio, alla rilevazione di lunedì 7 marzo sulla benzina l’accisa è pari a 72,8 centesimi e l’Iva 35,2 centesimi. Per il diesel, 61,7 di accisa e 32,9 di Iva al 22%.

 

La guerra d’Abissinia

Come in una diafania, gli 1,08 euro di peso fiscale sulla benzina sono formati di decine di aumenti con cui, dalle prime automobili che sbuffavano a fianco delle case cantoniere fino alle moderne auto Euro6, lo Stato italiano ha finanziato ogni sua impresa e ogni momento di difficoltà.

 

camionisti.

Era il 1935 quando (si perdoni la grandinata di lettere maiuscole) Sua Eccellenza il Capo del Governo Cavalier Benito Mussolini decise di usare le accise sulla benzina per dare soldi alla guerra d’Abissinia e creare il suo effimero impero. Aggiunse un’accisa salatissima di ben 1 lira e 90 centesimi, pari a un rincaro improvviso di ben 2,19 euro di oggi.

 

rincari benzina diesel

Ma le auto erano pochissime, avevano ruote a raggi, i bambini e i cani rincorrevano le automobili sulla strada e chi poteva permettersi il lusso estremo di una vettura poteva concedersi anche un rincaro così scottante.

 

Dall’una tantum all’una semper

Nel Paese con il fisco più fantasioso e affamato del mondo le tasse sui carburanti sono stati lo strumento più ricorrente per fare fronte a situazioni di emergenza.

 

CARO BENZINA

I decreti di rincaro fiscale non hanno mai espresso in modo chiaro i motivi e la durata delle nuove accise così, a emergenza finita, i Governi con elegante distrazione si sono sempre scordati di togliere la tassa di scopo. A parole erano “una tantum”, nei fatti restavano “una semper”.

 

La terribile guerra in Bosnia (23,11 lire al litro) fu l’unico caso trasparente di finalità con data di scadenza (fino al 31 dicembre 1996), però pochi giorni prima della scadenza la solita elegante distrazione rese stabile per sempre il rincaro fiscale.

 

Suez, il Belice e gli altri

Oltre alla guerra d’Abissinia, le accise furono aumentate per pagare i danni e le ricostruzioni delle grandi tragedie del Vaiont (10 lire, ottobre ’63) e dell’Irpinia (’80 con 75 lire di aumento) e gli interventi umanitari in Libano (205 lire nel 1983, divise in due comode rate).

 

rincari benzina diesel 2

E poi altre 14 lire per affrontare la crisi internazionale del canale di Suez del 1956; altre 9,6 lire (Ige esclusa) per i danni dell’alluvione di Venezia e Firenze del 4 novembre 1966; ancora 10,07 lire per il terremoto del Belice del ’68; altre 99,8 lire per il terremoto del Friuli del maggio ’76.

 

E a ogni rifornimento insieme con l’automobile camminano i fantasmi della marcia senza tempo del Regio Esercito verso Addis Abeba

rincari benzina diesel 4rincari benzina diesel 1

 

camionisti. camionisti 2rincari benzina diesel 3

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…