inaugurazione biennale antiquariato firenze

CAFONAL LA PORTI UN BACIONE A FIRENZE - GRANDE FESTA A PALAZZO CORSINI PER L'INAUGURAZIONE DELLA BIENNALE INTERNAZIONALE DELL'ANTIQUARIATO - AVVISTATI DANIELA SANTANCHÉ E VITTORIO SGARBI (ASSENTE GIULI) - LA MINISTRA, IN ATTESA DELLA DECISIONE DEI GIUDICI SUL SUO RINVIO A GIUDIZIO, ERA SCORTATA DAL SUO "SCUDIERO" DIMITRI KUNZ - ATTOVAGLIATI GOMITO A GOMITO DARIO NARDELLA (E CONSORTE) E IL PRESIDENTE DELLA REGIONE EUGENIO GIANI - AL PARTY ANCHE IL TROMBATO ALLE ELEZIONI COMUNALI EIKE SCHMIDT, EX DIRETTORE DEGLI UFFIZI, LEONARDO FERRAGAMO E TOMASO MONTANARI - FOTO MASSIMO SESTINI

Foto di Massimo Sestini

 

Olga Mugnaini per www.lanazione.it

 

tomaso montanari fabrizio moretti vittorio sgarbi foto di massimo sestini

Èiniziata col botto la 33esima Biaf, la Biennale dell’Antiquariato di Firenze, aperta ieri al pubblico (fino al 6 ottobre) con taglio del nastro della sindaca Sara Funaro, del presidente della Regione Eugenio Giani e del segretario generale Fabrizio Moretti. A Palazzo Corsini gli ottanta espositori, che rappresentano le migliori gallerie internazionali, sono già due giorni che tessono relazioni, ricevono offerte e e firmano acquisti con i privati e con le istituzioni museali più importanti del mondo.

 

dario nardella chiara lanni foto di massimo sestini

È già stata venduta ad esempio la tavola trecentesca di Pietro Lorenzetti, acquistata dal Comune di Pienza per ricomporre parte del Polittico di Monticchiello; e la Madonna con Bambino in trono fra due angeli reggicortina e quattro angeli musicanti, del XIV di Bicci di Lorenzo. Così come ha già trovato un acquirente la Testa del vescovo Andrea de’ Mozzi (1296-1300 circa) scolpita da un collaboratore di Arnolfo di Cambio. Bene anche l’arte più recente, con la vendita di opere di Giuseppe Pellizza da Volpedo, Arnaldo Pomodoro, Alighiero Boetti, De Chirico, Nomellini.

 

Ma siamo solo all’inizio e i capolavori in mostra sono tanti: dal dipinto di Tiziano al disegno di Michelangelo, dal paesaggio con amorini di Guido Reni al Ritratto di bambina di Boccioni, alla Madonna del Bronzino alle teste urlanti del Bernini.

 

leonardo ferragamo foto di massimo sestini

Venerdì sera, intanto, ha fruttato più di 100mila euro l’evento charity tenutosi a Palazzo Vecchio e organizzato dalla Fondazione Andrea Bocelli. Durante la cena di gala con quasi 500 ospiti, si è svolta l’asta battuta da Simone De Pury e Fabrizio Moretti, per raccogliere fondi per aiutare le persone in difficoltà a causa di malattie e emarginazione sociale. Andrea Bocelli ha sorpreso il pubblico con la sua esibizione insolita al piano, non potendo cantare per i postumi di un’influenza, accompagnato dal flautista Andrea Griminelli, noto per la sua collaborazione con Luciano Pavarotti.

 

DIMITRI KUNZ - DANIELA SANTANCHE

"Girare a Palazzo Corsini questi giorni mi ha fatto commuovere – ha detto il segretario e curatore della Biaf Fabrizio Moretti all’inaugurazione – rivedo quel mondo della vera arte: io penso che l’arte antica sia l’arte per eccellenza. Invito tutti a vedere questa mostra perché è la mostra della comunità, di Firenze, degli italiani. Noi siamo come psicologici: riusciamo a vendere antidepressivi perché l’arte ci aiuta a vivere al meglio".

 

Ma alla Biaf ci saranno anche degli addii. Martedì prossimo l’associazione Amici di Doccia annuncerà che, dopo oltre vent’anni dedicati alla conservazione e valorizzazione dell’antica Manifattura Ginori, cessa le sue attività. Nell’occasione, presenterà gli interventi di restauro realizzati nell’ultimo anno.

 

roberto casamonti vittorio sgarbi foto di massimo sestinisara funaro cristina giachi foto di massimo sestinifabrizio moretti 1 foto di massimo sestinieike schmidt foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 6 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 24 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 17 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 2 foto di massimo sestinisara funaro 2 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 10 foto di massimo sestini fabrizio moretti foto di massimo sestinisara funaro 1 foto di massimo sestinidario nardella eugenio giani VITTORIO SGARBI sara funaro - foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 8 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 27 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 7 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 13 foto di massimo sestinimaurizio canesso foto di massimo sestiniarturo galansino foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 28 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 20 foto di massimo sestiniluigi de siervo sandro fratini felice limosani doris kovas eva cavalli foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 14 foto di massimo sestinilorenzo bini smaghi foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 31 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 4 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 16 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 15 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 22 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 19 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 18 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 23 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 11 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 5 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 1 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 29 foto di massimo sestinicarlo orsi foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 9 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 30 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 26 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 12 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 25 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 21 foto di massimo sestiniinaugurazione della biennale internazionale dell'antiquariato a palazzo corsini 3 foto di massimo sestini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO